Uomo politico argentino (Chascomús, Buenos Aires, 1927 - Buenos Aires 2009). Militante dell'Unione civica radicale (UCR), partito che aveva condotto una dura opposizione contro l'oligarchia al potere, [...] presidente della Repubblica. Negli anni del suo mandato egli si impegnò nel difficile compito di consolidare la democrazia argentina. Di fronte alla netta vittoria, nelle elezioni presidenziali del maggio 1989, del candidato del partito peronista ...
Leggi Tutto
Uomo politico polacco (Varsavia 1949 - Smolensk 2010). Leader del partito conservatore Prawo i Sprawiedliwość (PiS, Legge e giustizia), fu sindaco di Varsavia (2002-05). Eletto presidente della Polonia [...] gemello Jarosław, suo successore alla guida del partito dal 2003, l'incarico di formare il nuovo governo nel luglio 2006 assunta nel luglio dello stesso anno dal liberale B. Komorowski, eletto presidente dopo un ballottaggio contro Jarosław Kaczyński. ...
Leggi Tutto
Bainimarama, Josaia Voreqe. – Militare e uomo politico figiano (n. Kiuva 1954), noto come “Frank”. Intrapresa una brillante carriera militare in Marina, nel 1999 è stato nominato comandante delle forze [...] lo ha portato a rivestire prima la carica dipresidente (2006-07) e poi quella di primo ministro (dal 2007). B. ha suo partito, il Fiji First, sul Partito liberale socialdemocratico (28%), permettendo a B. di permanere nella carica di premier, ...
Leggi Tutto
Uomo politico (New York 1745 - Bedford, New York, 1829). Allo scoppio della guerra d'indipendenza fu delegato di New York al congresso continentale (1774); ne fu poi presidente (1778-79). Incaricato delle [...] autori del Federalist, al quale contribuì con cinque saggi, e membro influente del partito federalista. Durante la presidenzadi Washington fu nominato presidente della Corte suprema (1791-95), e andò ambasciatore straordinario in Gran Bretagna (1794 ...
Leggi Tutto
Blinken, Antony J. – Funzionario governativo e uomo politico statunitense (n. New York 1962). Ultimati nel 1988 gli studi di Diritto presso la Columbia Law School, militante dagli anni Ottanta nelle fila [...] del Partito democratico, ha intrapreso la carriera governativa durante l’amministrazione Clinton, svolgendo dal 1994 al 2001 gli incarichi di membro del Consiglio per la sicurezza nazionale, assistente del presidente e senior director degli Affari ...
Leggi Tutto
Komorowski, Bronislaw. – Uomo politico polacco (n. Oborniki Śląskie 1952). Laureato in storia all’università di Varsavia (1977), negli anni Settanta e Ottanta è stato dissidente politico, attivo in particolare [...] . Già ministro della Difesa (2000-01), nel 2001 ha aderito al partitodi centrodestra Platforma Obywatelska (Piattaforma civica). Nominato presidente ad interim in seguito alla morte di Lech Kaczyński (apr. 2010), ha ottenuto la carica alle elezioni ...
Leggi Tutto
Ghazouani, Mohamed Ould. – Militare e uomo politico mozambicano (n. Boumdeid 1956). Esponente del partitodi governo Unione per la Repubblica, generale e capo di stato maggiore (2008-2018), è stato membro [...] Aziz. Alle elezioni legislative tenutesi nel maggio 2023 il partito del presidente ha ottenuto una netta vittoria, ottenendo 80 seggi su 176 e permettendo all'uomo politico di ricandidarsi per un secondo mandato alle presidenziali svoltesi nel giugno ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Montefalcione 1931). Avvocato, dirigente di spicco della Democrazia Cristiana in Campania e poi a livello nazionale, nel 1976 fu eletto senatore. Riconfermato nelle consultazioni [...] (PPI), condividendo la necessità di rilanciare e riqualificare l'azione del partito quale forza egemone dell'elettorato di centro. Rieletto senatore nel 1994 per il PPI, gli fu nuovamente affidato l'incarico dipresidente del gruppo parlamentare. Dal ...
Leggi Tutto
Donna politica statunitense (n. Baltimora 1940). Nata da genitori italo-americani, si è laureata al Trinity college di Washington (1962) e si è trasferita sulla costa ovest dopo il matrimonio con P. Pelosi. [...] della California dal 1987, è stata la prima donna a guidare un partito politico al Congresso (2002, capogruppo democratico) e a ricoprire la carica dipresidente della Camera dei Rappresentanti in USA (dal gennaio 2007, riconfermata nel 2009 ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Quistello, Mantova, 1946). Laureato in Economia e commercio presso l’università di Parma, è stato consulente finanziario e militante nella Democrazia cristiana, consigliere comunale [...] 1987 al 1989 è stato presidente della regione Lombardia. È stato consigliere d'amministrazione di Eni, Snam, Efibanca. del Centro Democratico, partito che ha fondato l’anno precedente, e del quale è attualmente presidente. Alle elezioni politiche ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...