Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] potere in Georgia, in particolare gli esponenti del partito Sogno georgiano. Le istituzioni UE non hanno pienamente dichiarato di ritenersi l’unica presidente legittima e di non volere quindi lasciare il Paese.La questione non è di facile ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] ci sono membri di movimenti civili e sostenitori dell’ormai disciolto partito PASTEF (Patriotes Africains du Sénégal pour le Travail, l’Éthique et la Fraternité), guidato da Ousmane Sonko. Secondo quanto riferito, il presidente starebbe negoziando ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] una delle sue più forti critiche. Il partitodi maggioranza è avanti nei sondaggi, anche se in calo rispetto alle precedenti elezioni. Le quattro principali coalizioni di opposizione, su impulso della presidente, si sono impegnate a non allearsi con ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] in una certa misura esasperati. È questa forse la spiegazione più importante della decisione di Biden di ricandidarsi. L’attuale presidente è figura di sintesi di un partito altrimenti diviso e frammentato. Quello “sulla carta” maggiormente capace ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] è per questo che i bilanci della difesa europea non solo dovranno essere aumentati, ma una gran partedi essi dovrà essere destinata all’acquisto di armi statunitensi. L’ex presidente si è anche vantato del fatto che, durante i quattro anni della sua ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] Lacasta, dimessosi dall’incarico dipresidente dell’Agenzia portoghese per l’ambiente solo lo scorso mese. Nei confronti di Costa è scattata un’inchiesta speciale ‒ non ancora conclusa ‒ da parte della Corte suprema di giustizia, l’unica autorità ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] il re Felipe in una presunta crisi di governo. Di simile tenore le parole del presidentedi Vox, Santiago Abascal, che ha ribadito ultimi mesi dall’opposizione di destra ed estrema destra, responsabile di attacchi alle sedi dipartito già a novembre, ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] elezioni locali per sedersi nuovamente sullo scranno dipresidente della Generalitat. In questa prospettiva si inserisce popolazione rispetto alle scelte del governo. Il Partito popolare e i sovranisti di Vox, che hanno espresso con grande veemenza ...
Leggi Tutto
Intervista esclusiva a Hong Shi-fang, direttore del Museo nazionale dei Diritti umani «Entrando nei siti storici e fermandosi negli edifici logori, il cuore batte al ritmo delle onde che si alzano e si [...] 1973, come carcere e famigerato sito di torture. Vi furono rinchiusi personaggi celebri come lo scrittore Bo Yang, la presentatrice radiofonica Tsui Hsiao-ping e l’ex presidente del Partito democratico progressista (DPP, Democratic Progressive Party ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] votare per lui, che ne difende gli interessi meglio dei sindacati. L’ex presidente insomma pratica la retorica, comune a gran parte delle destre contemporanee, di attaccare le classi dirigenti sindacali e blandire gli iscritti.I cultori del Grand Old ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...