La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] presidenti degli Stati Uniti in quasi due secoli e mezzo di storia: episodi che mostrano la fragilità in termini di annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partitodi destra peruviano Forza popolare (Fuerza popular); Alberto ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] a loro volta fatto pressione su Erdoğan per sbloccare la situazione. Il presidente turco ha “ceduto” solo a gennaio 2024, in concomitanza con l’approvazione da partedi Washington della vendita ad Ankara degli aerei da combattimento F-16. A questo ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] proprio ruolo nei mercati emergenti.Xi Jinping e il Partito sono consapevoli della sfida che li attende, ma sanno aspetto importante in questo senso è la percezione di Trump che si ha in Cina: il presidente viene visto come un uomo d’affari, ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] …) cambia non solo la politica giudiziaria, ma cambiano anche i capi di accusa nei processi e perfino i reati, in cui un giudice condanna e un presidente cancella la pena, in cui le parti si accordano per fare pari e patta e salvare la faccia ‒ può ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea si trova di fronte a una crisi istituzionale significativa. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, che avrebbe dovuto rappresentare una coalizione stabile e funzionale, rischia [...] che mostra segnali di instabilità. La crisi coinvolge numerosi protagonisti politici di rilievo: oltre alla presidente von der Leyen, critiche del gruppo socialista e l’opposizione del Partito Democratico. In questa crisi istituzionale, Manfred Weber ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] decenni. L’esodo in massa era in gran parte ascritto al mix letale di oppressione politica e povertà, ma ora che una consigliere speciale del presidente ‒. Stiamo realizzando una transizione pacifica, garantendo libertà di espressione e associazione ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] alleate di Washington.Partendo da Harris, occorre innanzitutto sottolineare come nei suoi quattro anni da vicepresidente si sia dedicata soprattutto alla politica interna, lasciando che fossero il presidente Joe Biden e il segretario di Stato ...
Leggi Tutto
Al Parlamento europeo, giovedì 18 luglio è stato il giorno della rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione UE. Prima della votazione, von der Leyen ha tenuto il suo discorso programmatico [...] la deputata del partitodi estrema destra Sos Romania ha interrotto i discorsi di von der Leyen e della capogruppo di Renew Europe, Valerie Hayer, al grido di «libertà di parola» e «noi crediamo in Dio».Alla fine, la presidente del Parlamento Metsola ...
Leggi Tutto
La Romania si prepara a formare un governo europeista in risposta alla crisi politica generata dalle recenti elezioni presidenziali, segnate dalla vittoria poi annullata del candidato di estrema destra [...] hanno visto i socialdemocratici affermarsi come primo partito, ma l’ascesa di tre gruppi ultranazionalisti e filo-russi, che cui la gestione del deficit di bilancio dell’eurozona, pari all’8% del Pil.Il presidente uscente Klaus Iohannis, in carica ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] dell’esercito e della religione islamica, ma anche i rischi di una bassa partecipazione da parte dei cittadini.Ha ottenuto un voto quasi plebiscitario Nayib Bukele rieletto presidentedi El Salvador con una percentuale dell’85% Le forti azioni ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
Uomo politico giapponese (n. Funabashi 1957). Dopo gli studi presso l’Università di Waseda e il prestigioso Matsushita Institute of Government and Management, nel 1987 ha iniziato la carriera politica nella Prefettura di Chiba (a sud-est di...
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura sociale è stato al centro dell'interesse...