Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] , ormai un civile e candidato di un partito politico a livello nazionale, è stato eletto nel 1999 primo presidentedella Terza o Quarta Repubblica. Nato nel sud-ovest, di lingua e cultura yoruba, era vicinissimo ai militari del nord per aver gestito ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] Janukovyˇc si fermava al 44%.
Il primo periodo dellapresidenza Jušˇcenko fu condiviso con il primo ministro Julija Tymošenko ma sono vittime di discriminazioni etniche. La stabilità dellaRepubblica di Crimea dipende dunque in gran parte dalle ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] della protezione della popolazione e dello sport, delle finanze, dell’economia, dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni.
Il presidentedella %), è importato da Libia, Nigeria, repubbliche ex sovietiche, Algeria, Angola, Arabia ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] ’elezione del Federal Transitional Parliament (Ftp) e del Transitional Federal Government (Tfg) con Abdullahi Yusuf Ahmed alla presidenzadellaRepubblica (dal 2004 al 2008). La cosiddetta regola del ‘4,5’ è stata utilizzata per ridistribuire su base ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] Socialista Sovietica del Turkmenistan a partire dal 1985, Saparmurat Niyazov venne eletto primo presidentedella nuova repubblica nel giugno 1992, con il 99,9% delle preferenze. Grazie a un analogo consenso plebiscitario (99,9%), nel gennaio 1994 il ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione dellaRepubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] repubblica presidenziale ed è unica nel suo genere in tutta la Penisola Arabica, composta per il resto da monarchie ed emirati. Accanto alla figura del presidente il mondo arabo: Saleh infatti, già presidentedello Yemen del Nord dal 1978 a seguito ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Emilio
Nicola Raponi
Nato a Milano il 13 febbr. 1814 da Angelo e da Giuditta Righetti, dovette seguire il padre, funzionario dell'amministrazione austriaca, trasferito più volte con la famiglia [...] della celebrazione dell'anniversario dellaRepubblica romana del '49.
Uscito dal governo con la formazione dell'ultimo sempre più appartato dalla politica. Fu per qualche tempo anche presidentedell'Accademia di S. Cecilia.
Morì a Roma il 21 febbr ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] totale della penisola coreana, confinando a sud con la Repubblica di Corea per 238 chilometri; a nord con la Repubblica Popolare Sung, nel 1994: nominalmente il capo dello stato sarebbe il presidentedella Suprema assemblea del popolo. Di fatto, ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] L’invasione sovietica nel 1940 portò alla creazione dellaRepubblica Socialista Sovietica di Moldavia, alla quale vennero ha 101 membri, in carica per quattro anni, e il presidente è eletto ogni quattro anni dal Parlamento durante la prima seduta ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] deputati che restano in carica per quattro anni. Il presidente, eletto direttamente dal popolo, ricopre un incarico sostanzialmente autodeterminazione e proclamarono di conseguenza la nascita dellaRepubblica di Ilirida, obbligando le Nazioni Unite a ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...