Violante, Luciano. - Magistrato e uomo politico italiano (n. Dire Daua, Etiopia, 1941). Deputato del PCI dal 1979 e del PDS (poi DS) dal 1992, è stato presidentedella Commissione parlamentare antimafia [...] del gruppo DS-L'Ulivo alla Camera dei deputati e nel giugno 2006 ha assunto la presidenzadella prima Commissione Affari costituzionali dellapresidenza del Consiglio e Interni, permanendo fino all'aprile 2008 in tale carica. Non si è ricandidato ...
Leggi Tutto
Storico e docente universitario italiano (n. Roma 1950). Giovanissimo, sul finire degli anni Sessanta ha fondato la Comunità di Sant’Egidio, cui si è dedicato pienamente da allora. R. è uno storico apprezzato [...] gli è valso numerosi riconoscimenti, tra cui la Légion d’honneur dellaRepubblica francese (2002), il Premio Balzan per la pace e la governo Monti. Nel marzo 2015 è stato eletto presidentedella Società Dante Alighieri, riconfermato nel 2019 e nel ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista italiano (n. Lecce 1959). Dopo la laurea in Lettere e Filosofia conseguita nel 1984 e un itinerario da borsista a Napoli, Venezia, Parigi, Simancas, nel 1991 entra all’Istituto della [...] è stato insignito dell'onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. Eletto dell'Istituto della Enciclopedia italiana, di cui, nel corso dell’anno, è stato nominato direttore generale. Come presidentedella ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la [...] 2019 ha assunto la carica di presidentedella Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB). Nel 1981 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. Tra le pubblicazioni: Strutture ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Venezia 1950). Dapprima professore associato di Fondamenti di economia presso l’università Iuav di Venezia (1982-90), è attualmente professore ordinario di Economia [...] 2023 è stato nominato presidente del CNEL. Editorialista della rivista Labour: Review of labour economics and industrial relations, da lui fondata. Nel 2024 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il [...] per il partenariato economico, sociale e territoriale dellaPresidenza del Consiglio nell’ambito del Piano nazionale di Accornero, 2009). Nel 2022 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Agrigento 1970). Laureato in giurisprudenza e avvocato, aderì a Forza Italia nel 1994. Membro dell'Assemblea regionale siciliana nella XII legislatura (1996-2001) è stato eletto [...] contro il terrore. Dal 2019 è presidente del Gruppo ospedaliero San Donato, uno dei più grandi gruppi di ospedali privati italiani. Nel 2022 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
Donna politica francese (n. Dakar 1953). Dopo la laurea in Scienze economiche ha completato gli studi presso l’Istituto di studi politici di Parigi e la Scuola nazionale di amministrazione. Ha iniziato [...] l’attività politica lavorando nel Segretariato Generale dellaPresidenzadellaRepubblica (1982-88) e, successivamente, è stata deputata nel Dipartimento delle Deux-Sèvres (1988, nomina conferitale da F. Mitterrand). Tra il 1992 e il 2002 ha ottenuto ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] quindi presidente del consiglio nazionale (fino all'ott. 1992). Presidente del dell'UDC, riconfermato nel 2019 nella lista L'Italia è popolare. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Paternò, Catania, 1947). Figlio di A. La Russa (senatore dellaRepubblica per il Movimento Sociale Italiano), nel 1971 è stato nominato responsabile del ramo giovanile del MSI [...] Nazionale (1995), L. R. ha scelto di seguire G. Fini nella nuova formazione, all’interno della quale ha assunto incarichi sempre più rilevanti (da presidente dei deputati a coordinatore nazionale, fino a vicepresidente vicario). Nominato ministro ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...