La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] de la Libération Nationale (CFLN). Posta sotto la duplice presidenza di Giraud e di De Gaulle, la diarchia ebbe vita , su invito della stessa Resistenza metropolitana, di trasformarsi in governo provvisorio dellarepubblica francese. Tale decisione ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] 'anni relazioni diplomatiche con Cuba. Nello stesso mese entrò in carica R. Préval, eletto alla presidenzadellaRepubblica quale candidato dell'OPL nel dicembre 1995, in consultazioni caratterizzate da bassa affluenza e dal boicottaggio di alcuni ...
Leggi Tutto
Tunisia
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Al censimento del 2004 la popolazione dellarepubblica maghrebina risultò [...] contro il velo, considerato un elemento estraneo alla cultura e alla storia della T., di cui nel 2007 il presidente si apprestava a festeggiare il cinquantenario dell'indipendenza.
bibliografia
La Tunisie de Ben Ali: la société contre le régime ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(App. IV, iii, p.326; V, iv, p. 755)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
Secondo una valutazione delle Nazioni Unite, nel 1998 la [...] vittoria del Sierra Leone People's Party (SLPP), il cui candidato A.T. Kabbah fu eletto a marzo alla presidenzadellaRepubblica. Il ritorno a un'amministrazione civile consentì l'inizio di difficili colloqui tra esponenti del nuovo governo e ribelli ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] for the Restoration of Democracy-People (FORD-People), mentre M. Kibaki, candidato della coalizione arcobaleno, conquistò con il 62,3% la presidenzadellaRepubblica.
Questo mutamento avveniva in un contesto caratterizzato da forti elementi di crisi ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] ) è passato nelle mani del fratello generale Héctor Bienvenido Trujillo Molina, eletto alla presidenza, senza candidati d'opposizione, il 16 maggio 1952. Gli ottimi rapporti dellaRepubblica con gli S. U. A., ai quali è stata concessa una vasta area ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA (XXXIV, p. 929)
Ettore PASSERIN d'ENTREVES
Quasi esattamente nei limiti determinati al vol. XXXIV p. 929 è divenuta prima (1945) circoscrizione autonoma, poi (1947) regione autonoma (per [...] 'amministrazione regionale e rappresenta la regione. Per delegazione del governo dellarepubblica, il presidentedella Giunta regionale provvede al mantenimento dell'ordine pubblico, secondo le disposizioni del governo (non c'è, infatti, più prefetto ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] diritti umani.
Il nuovo governo di A. Portillo, leader del Frente Republicano Guatemalteco (FRG), eletto alla presidenzadellaRepubblica nel dicembre 1999, si presentò con un programma ambizioso di smilitarizzazione del governo, di concertazione con ...
Leggi Tutto
Storia (p. 416). - L'avvento dellarepubblica spagnola (14 aprile 1931) aveva favorito, per un complesso di ragioni e di circostanze più contingenti che storiche, il coronamento delle aspirazioni regionalistiche. [...] 2s dicembre 1933 il presidente Macià, fu eletto alla presidenza Luis Company, capo dell'Esquerra catalana, che aveva dello stato catalano nel quadro dellarepubblica federale spagnola; ma, per ordine di Madrid, il comandante della guarnigione ...
Leggi Tutto
SAN MARINO
Antonello Biagini
. Storia (XXX, p. 729; App. II, 11, p. 786; III, 11, p. 662). - Nel 1977 la popolazione del minuscolo stato era di 20.400 ab. (4628 nella capitale). Il maggior introito [...] economico (il sen. Fanfani, allora presidente del Consiglio, è stato il primo capo di governo italiano a recarsi in visita ufficiale a S. M. nel 1960) e la visita che una delegazione della piccola repubblica ha compiuto a Pechino nell'ottobre 1972 ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...