‛IRĀQ (XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, 11, p. 63)
Umberto BONAPACE
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Secondo il censimento del 1947 la popolazione irachena ammontava a 4.816.185 [...] governo di Baghdād.
In base alla Costituzione provvisoria promulgata il 27 luglio 1958, la presidenzadellaRepubblica è esercitata da un Consiglio di sovranità composto da un presidente (Abd el-Kerim Qāsim) e da due membri. Il Consiglio dei ministri ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] una crisi anche nei rapporti con la Guinea. Altre iniziative, peraltro discusse, del presidente Houphouët-Boigny sono state il riconoscimento nel 1968 dellarepubblica del Biafra - con una conseguente rottura, poi superata, con la Nigeria - e la ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] future elezioni, Barrientos rassegnò le dimissioni presentando la propria candidatura alla presidenzadellarepubblica. Alle consultazioni del luglio 1966 egli fu eletto a larga maggioranza. Ma le condizioni economiche non migliorarono e il disagio ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] dell'Industria, dal ministro dell'Università, dal ministro per l'Ambiente, dalla Conferenza dei presidentidelle Regioni e delle quarant'anni dalla proclamazione della Costituzione dellaRepubblica, Roma 1988; Legge di riforma dell'ENEA 25 agosto 1991 ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] .
Popolazione. - Secondo il censimento del 1950 la popolazione dellarepubblica di Panamá era di 805.285 ab. (10,7 per Nel gennaio del 1955 Remón veniva assassinato. Il vice presidente José Ramón Quinzado venne accusato di complicità nel delitto ...
Leggi Tutto
TURKMENISTAN
*
Emma Ansovini
(v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; urss, App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica socialista sovietica, il T. ha proclamato [...] , una larga maggioranza e il nuovo Soviet supremo elesse come presidente S. Niyazov, primo segretario del PCT dal 1985. Fu dunque il 26 ottobre 1991; il cambiamento del nome dellarepubblica in Repubblica del T.; l'abolizione del russo come lingua ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] ) è passato nelle mani del fratello generale Héctor Bienvenido Trujillo Molina, eletto alla presidenza, senza candidati d'opposizione, il 16 maggio 1952. Gli ottimi rapporti dellaRepubblica con gli S. U. A., ai quali è stata concessa una vasta area ...
Leggi Tutto
ZAMBIA (Rhodesia Settentrionale: v. rhodesia, XXIX, p. 196; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 607)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già Rhodesia Settentrionale, poi Repubblica di Z. nell'ambito del Commonwealth [...] .000 ab. la popolazione, in maggior parte cafra.
Divisa prima della nascita dellarepubblica in otto province, lo è tuttora con il solo mutamento del consenso popolare verso il regime di Kaunda (rieletto presidente, ma con il 20% di voti contrari). ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 878; App. III, I, p. 305; IV, I, p. 367)
La superficie totale delle isole è di 4033 km2; la popolazione al censimento del 1980 non raggiungeva la 300.000 unità, con una densità di circa 73 ab. [...] di C. V. si è tradotta in un continuo rafforzamento del potere di A. Pereira rieletto alla presidenzadellaRepubblica per un nuovo quinquennio dall'Assemblea Nazionale nel 1986.
Difficile si è invece mantenuta la situazione economica caratterizzata ...
Leggi Tutto
RICA Popolazione (p. 641). - Il censimento della popolazione del 1933 diede 551.541 ab., che una valutazione al gennaio 1937 fa salire a 592.000.
Condizioni economiche (p. 642). - Nel 1935-36 il caffè [...] 1937 la Banca Nazionale di C. R. con funzioni di Banca di stato per difendere la moneta ed effettuare i pagamenti all'estero. Nel 1932 fu eletto presidente Ricardo Jiménez; gli è succeduto nel 1936 Leone Cortés, già vicepresidente dellarepubblica. ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...