Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] con la l. 81/1993, che ha previsto l’elezione diretta del presidentedella provincia; con il d.lgs. n. 77/1995, relativo all’ venivano poi assegnate a sorte. Nell’ultimo secolo dellaRepubblica le province furono attribuite talvolta con plebiscito ( ...
Leggi Tutto
Organo supremo della giustizia che assicura l’esatta osservanza e l’uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale, il rispetto dei limiti delle diverse giurisdizioni e regola [...] sede in Roma e giurisdizione su tutto il territorio dellaRepubblica e su ogni altro territorio soggetto alla sovranità dello Stato. È divisa in sezioni, ciascuna composta da un presidente e da 4 consiglieri, distinte per attribuzioni differenziate ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Montenero di Bisaccia 1950). Nei primi anni Novanta del Novecento è divenuto uno dei simboli delle inchieste di tangentopoli e ha raggiunto una larga popolarità. [...] esercitò le funzioni di sostituto procuratore presso la Procura dellaRepubblica di Milano. Nel 1991 si impegnò in complesse dalla carica di presidente del partito da lui fondato. Dal 2016 al 2017 è stato presidentedella società Autostrada ...
Leggi Tutto
Violante, Luciano. - Magistrato e uomo politico italiano (n. Dire Daua, Etiopia, 1941). Deputato del PCI dal 1979 e del PDS (poi DS) dal 1992, è stato presidentedella Commissione parlamentare antimafia [...] del gruppo DS-L'Ulivo alla Camera dei deputati e nel giugno 2006 ha assunto la presidenzadella prima Commissione Affari costituzionali dellapresidenza del Consiglio e Interni, permanendo fino all'aprile 2008 in tale carica. Non si è ricandidato ...
Leggi Tutto
Sciarra, Silvana. – Giurista italiana (n. Trani 1948). Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze, poi emerita, ha precedentemente insegnato [...] presidentessa, subentrando al presidente uscente G. Amato, terminando tale mandato e quello di giudice nel novembre 2023. Insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana (2017), socia corrispondente ...
Leggi Tutto
Azienda industriale, con sede a Roma, che ha per scopo primario realizzare prodotti grafici, prodotti di cartotecnica, carta e cellulosa, monete, medaglie, sigilli, timbri e targhe automobilistiche nell’interesse [...] mezzi telematici, della Gazzetta ufficiale e della Raccolta ufficiale degli atti normativi dellaRepubblica italiana e pubblica nel 2022, per primo NFT. I vertici dell'azienda sono occupati da P. Perrone, presidente dal maggio 2023, e da F. Soro, ...
Leggi Tutto
Esperto di diritto del lavoro e di relazioni industriali italiano (n. Vicenza 1939). Prof. di diritto del lavoro presso l'univ. di Pavia dal 1971 al 1988 e poi presso l'univ. Cattolica di Milano, fra il [...] per il partenariato economico, sociale e territoriale dellaPresidenza del Consiglio nell’ambito del Piano nazionale di Accornero, 2009). Nel 2022 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Napoli 1948). Specializzata in Diritto penale e Criminologia, è uno stimato avvocato penalista (iscritta all’albo di Roma dal 1975). Nel 1987 è entrata nel corpo docente dell’Università [...] donna a ricoprire tale incarico nella storia dellaRepubblica italiana. Dal 2016 rettrice della LUISS di Roma, nel 2018 ne ha assunto la vicepresidenza; nel 2021 ha assunto le cariche di presidente del comitato scientifico del Piano nazionale di ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Fano 1925 - Roma 2008). Presidente emerito della Corte costituzionale, che ha presieduto dal 1981 al 1985, autorevole costituzionalista, fu prof. di diritto costituzionale [...] rieletto senatore nel 1996. Insigne studioso, attento alle istituzioni e alla difesa della democrazia, tra le sue opere si ricordano: Codice costituzionale dellaRepubblica italiana (1957); Il cittadino e la pubblica amministrazione (1960); Realtà e ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (Maddaloni, Caserta, 1936 - Roma 2018). Magistrato dal 1964, è stato giudice istruttore di alcuni tra i più importanti processi di terrorismo, come quello per il caso [...] 1992 alla Camera dei deputati e nel 1994 ancora al Senato come indipendente nelle liste del Pci, e ha fatto parte della Commissione antimafia. Nel 1999 è stato insignito del titolo di Grande Ufficiale dell'Ordine al merito dellaRepubblica Italiana. ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...