La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] . Hanno già scritto i giornali (cfr. almeno Repubblica.it, 3 febbraio 2024) della parola che ricorre più frequentemente nei testi in gara dire il vero – anche il nome della di cui ricopre il ruolo di presidente onoraria («[Sono] Una, nessuna, ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] linea del PCI prima e del PDS poi, partito di riferimento della rete.In alcuni casi è il toponimo a passare direttamente a infatti l’alternativa kazakistano, pure propugnata nel 2013 dall’attuale Presidente del Senato, Ignazio La Russa, e poco più di ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] trova in un altro enunciato meloniano dello stesso giorno, raccolto da «Repubblica»: «Al reddito di cittadinanza un comizio a sostegno di Jole Santelli, candidata per la Presidenzadella Regione Calabria, Giorgia Meloni ha sostenuto:qui la sfida non ...
Leggi Tutto
Il fulcro della madre di tutte le riforme, la proposta di riforma costituzionale approvata dal Consiglio dei ministri 3 novembre 2023, consiste nel premierato, cioè nell'elezione diretta del Presidente [...] solo Cossiga, Craxi e Andreotti e solo raramente).Insomma, è con la cosiddetta Seconda Repubblica che si diffonde l’uso della denominazione di premier per i Presidenti del Consiglio; contemporaneamente si espande anche la diffusione di altre parole ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] del Consiglio con dodici governi diversi, in Francia ci sono stati quattro PresidentidellaRepubblica, in Germania ci sono stati tre Cancellieri. La Presidente del consiglio era stata anticipata, nell’uso di questa espressione, da esponenti ...
Leggi Tutto
In Grecia, confidenzialmente, la chiamano Maria; in Italia, invece, la Callas. È stata definita la Divina, la Diva, la Tigre, la Pasionaria del canto, la Guernica della vocalità. Certamente un mito. Le [...] . All’Opera di Roma è costretta ad interrompere la Norma di Bellini, per afonia: era presente il PresidentedellaRepubblica Gronchi. E così il governo pone il veto al Teatro alla Scala di portarla in tournée, mentre il sovrintendente Ghiringhelli ...
Leggi Tutto
Come ha mostrato Francesco Crifò nell’articolo di apertura a questa sezione (vedi), oltre che nella lingua comune anche in alcuni linguaggi settoriali, numerosi termini rimandano al nome di un personaggio [...] M. Carnot», p. 29), per quanto in alcune fonti il chimico sia confuso con il fratello Marie François Sadi, Presidentedella Terza Repubblica francese dal 1887 al 1894 («[…] Fiedel and Cumauge named the mineral “carnotite” in honor of M. Carnot, then ...
Leggi Tutto
«Non c’è – tengo a ribadirlo – esternalizzazione a un terzo Paese nella gestione delle domande di asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti». Questa frase è contenuta nelle Comunicazioni [...] dellaRepubblica italiana e il Consiglio dei ministri dellaRepubblica di Albania per il rafforzamento della diffusione della parola esternalizzazione sia in appelli firmati da intellettuali (a cominciare dall’allora Presidentedell’Accademia della ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i social network per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] incitamento all'omofobia, dopo che avevo criticato il presidentedella Camera Fontana proprio per le sue posizioni omofobe censura nudi di Rubens, in Repubblica.it, 24/07/2018, Gedi News, Torino 2018 Giorgio dell’Orefice, Ai, Finocchiona bloccata da ...
Leggi Tutto
Una parola ricorrente, anche se sfortunata, nelle discussioni sull’elezione del PresidentedellaRepubblica (conclusasi con la conferma di Sergio Mattarella), è stata donna. Una delle prime dichiarazioni [...] con la proposta di pensare a una candidata è ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...