• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz?

Atlante (2025)

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz? I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] attacchi terroristici verificatisi negli ultimi mesi sul territorio della Repubblica Federale, hanno infatti portato ad una generale del Consiglio europeo convocato per il 6 marzo dal presidente Antonio Costa, con focus sul conflitto in corso sul ... Leggi Tutto

Cecilia Sala ai familiari: "Dormo per terra e mi hanno tolto anche gli occhiali"

Atlante (2025)

Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] che le sono state concesse il primo gennaio, a poche ore dalle parole pronunciate a suo sostegno dal presidente della Repubblica nel messaggio di fine anno.Il regime iraniano non ha ancora specificato le accuse del suo arresto, parlando vagamente ... Leggi Tutto

Ucraina e Russia si accusano reciprocamente di aver violato la tregua di Pasqua

Atlante (2025)

Accuse incrociate di violazione del cessate il fuoco tra Mosca e Kiev. Anche il giorno di Pasqua, secondo quanto dichiarato dai due schieramenti, è stato combattuto nonostante la tregua annunciata da Vladimir [...] Putin sabato 19 aprile.Per il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij, l’esercito russo ha condotto almeno 387 attacchi, tra della Repubblica popolare di Donetsk, e sono state respinte", si legge in un comunicato stampa diffuso dal ministero della ... Leggi Tutto

I due manifesti cent’anni dopo: per una rilettura critica

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo: per una rilettura critica Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] anche detto, che sopravvissuta al fascismo avrebbe attraversato la Repubblica dei partiti per riproporsi anche dopo la fine di quest il primo presidente.Senza dimenticare che il 1925 è anche l’anno di nascita del progetto dell’Enciclopedia Italiana, ... Leggi Tutto

Sudan, il rischio di una guerra permanente

Atlante (2025)

Sudan, il rischio di una guerra permanente La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] Sudanese Armed Forces) del generale Abdel Fattah Burhan, presidente del Consiglio sovrano di transizione, de facto capo di Immagine: Mappa in legno del Sudan, del Sud Sudan e della Repubblica Centrafricana. Crediti: hurricanehank / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Mattarella a Bruxelles: “Un'Unione più grande dovrà essere anche più forte e coesa”

Atlante (2025)

“Una Unione allargata dovrà essere, necessariamente, anche una Unione più forte e più coesa”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto ieri al Collegio dei commissari [...] alla difesa comune, dalla politica migratoria al completamento dell’Unione economica e monetaria.Il messaggio di Mattarella possibile garantire coesione, solidarietà e una voce più forte dell’Europa nel mondo.Immagine: Mattarella e Usrula von Der ... Leggi Tutto

Maggio 1985, l’Hellas Verona e uno scudetto che fa la storia

Atlante (2025)

Maggio 1985, l’Hellas Verona e uno scudetto che fa la storia Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] delle due dirette inseguitrici approfitta). «Niente ferma questo Verona» scrive già a fine marzo la Stampa, quando il presidente una «attesa festa», come scriverà Gianni Brera su la Repubblica, «bruttata da un eccidio senza precedenti in questa parte ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] conflitto in atto nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) tra le forze governative e le milizie dell’M23, sostenute dal , presidente di fatto a partire dal golpe del 25 ottobre 2021 hanno riconquistato la capitale Khartoum; la fine della guerra ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] presidente del Consiglio sovrano di transizione. Luca Attanasio sottolinea il rischio che il Paese sprofondi in una guerra permanente, con un ulteriore aggravarsi della Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Ceca, Irlanda e Bielorussia.Nel ... Leggi Tutto

La tech war asimmetrica tra Cina e Stati Uniti

Atlante (2025)

La tech war asimmetrica tra Cina e Stati Uniti La competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti si declina in tanti e diversi scenari, alcuni più evidenti di altri, e il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump non è stato di certo visto come il [...] balzo al 145%.In realtà, lo scontro commerciale con la Repubblica Popolare Cinese è partito ancor prima del giuramento di Trump come 47° presidente degli Stati Uniti, ossia quando il dipartimento della Difesa ha dichiarato di aver aggiunto il gigante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
presidènte
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
nuova via della seta (Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Presidente della Repubblica
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Presidente della Repubblica
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016 Presidente della Repubblica Giulio Maria Salerno Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali