All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] né Xi Jinping né il suo ministro degli Esteri, Wang Yi, hanno visitato la regione, a differenza dei leader delle altre grandi potenze. Il presidente Xi si è limitato a chiedere un cessate il fuoco, mentre Wang Yi, dopo un’iniziale riluttanza, si è ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] locale con festosa nostalgia.Il presidente Xi Jinping, il leader più potente nella Repubblica Popolare dopo Mao, lo elogia le società non siano pronte al machine learning e agli algoritmi dell’AI prescrive «la necessità di regole morali» per evitare ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] recita: «La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il presidentedell’Istituto, Francesco Maria Chelli, ha sostenuto che lo ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] Paesi. Il 27 ottobre scorso, il presidente Joe Biden ha incontrato il direttore della Commissione per gli Affari esteri del estera dopo l’allontanamento di Qin Gang – ambasciatore dellaRepubblica Popolare a Washington nel 2021-22 –, forse troppo ...
Leggi Tutto
Senza presidentedellaRepubblica, senza capo del governo ‒ designato ma non riesce a varare un esecutivo ‒, ora anche senza governatore della Banca centrale: il Libano continua la sua deriva verso il [...] vuoto. Una regola classica vuole che, in politic ...
Leggi Tutto
È venuto oggi a mancare Giorgio Napolitano, presidente emerito dellaRepubblica e tra i protagonisti della vita politica italiana dal dopoguerra a oggi. Nato a Napoli nel 1925 aveva compiuto il 29 giugno [...] 98 anni. Dirigente della sinistra, a lungo par ...
Leggi Tutto
La visita ufficiale di un PresidentedellaRepubblica in un altro Paese comporta una decisione importante, che si presta a diverse interpretazioni. Sebbene sia l’autorità ospite a conoscere le sue motivazioni [...] e a proporre un programma, noi possiamo ...
Leggi Tutto
Nella scelta di Xi Jinping di andare a Mosca all’indomani della sua riconferma per uno storico terzo mandato nelle cariche apicali dellaRepubblica Popolare Cinese (RPC) – segretario generale del Partito [...] comunista, presidentedella Commissione milita ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] in grado di operare ovunque sul pianeta, oltre all'espansione delle loro basi militari e alleanze, come abbiamo visto nei Balcani, il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon sorprese i suoi alleati e il mondo intero visitando la Repubblica ...
Leggi Tutto
di Giorgio Napolitano In ricordo del presidente emerito dellaRepubblica Giorgio Napolitano, pubblichiamo il testo della introduzione all’opera L’Italia Unita, pubblicata da Treccani nel 2011 in occasione [...] del 150° anniversario dell’Unità d’Italia Des ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...