Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] , socialisti, Partito dei comunisti italiani (PdCI) e UDR.
Le elezioni del 2000, in cui per la prima volta era stata introdotta dalla legge costituzionale 22 nov. 1999 l'elezione diretta del presidentedella regione, fecero registrare il successo ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] ; mezzi d'assalto navali italiani riuscirono a penetrare nello stesso Nationale (CFLN). Posta sotto la duplice presidenza di Giraud e di De Gaulle, la della stessa Resistenza metropolitana, di trasformarsi in governo provvisorio dellarepubblica ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] il censimento del 1950 la popolazione dellarepubblica di Panamá era di 805.285 veniva assassinato. Il vice presidente José Ramón Quinzado venne demografiche ed economiche del Panama, in Bollettino della Società geografica italiana, 1952, p. 1-11; V. ...
Leggi Tutto
SAN MARINO
Antonello Biagini
. Storia (XXX, p. 729; App. II, 11, p. 786; III, 11, p. 662). - Nel 1977 la popolazione del minuscolo stato era di 20.400 ab. (4628 nella capitale). Il maggior introito [...] economico (il sen. Fanfani, allora presidente del Consiglio, è stato il primo capo di governo italiano a recarsi in visita ufficiale a S. M. nel 1960) e la visita che una delegazione della piccola repubblica ha compiuto a Pechino nell'ottobre 1972 ...
Leggi Tutto
FIUME (croato Rijeka; XV, p. 507; App. I, p. 601)
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Secondo le decisioni del trattato di Parigi del 10 febbraio 1947, Fiume è stata ceduta dall'Italia alla repubblica federale [...] dell'antico partito autonomista e patrioti italiani. Quindi la città fu incorporata nella repubblica popolare croata e si iniziò l'esodo della popolazione italiana Ciò permise a Riccardo Zanella, ex presidentedello stato libero di Fiume, di chiedere ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] ogni tre anni.
Nel novembre del 1952 diventò presidente Eisenhower e il 7 agosto 1953 firmò un Italiani, prima assimilati e poi naturalizzati, sono diventati parte attiva della Confédération Générale du Travail.
L'atteggiamento dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] presidentedell’Indonesia e padrone di casa, guardava in alto: la Conferenza doveva iniettare la voce dellaitaliana, l’Eritrea fu annessa all’Impero etiopico nel 1962 come provincia, trasgredendo il verdetto delledell’indipendenza dellaRepubblica ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] , l’invasione italiana in Etiopia e, infine, l’invasione della Polonia e il shek a Taiwan, fu inizialmente rappresentata dalla Repubblica di Cina (Taiwan), ma nel 1971 li vedessero contrari.
Anche il presidentedella Banca è per consuetudine uno ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dopo la caduta dell’alleato storico Hosnī Mubārak, ex presidentedell’Egitto. Il , olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori dell’Ottocento. Le numerica, rispetto alla quale l’esercito dellaRepubblica Popolare Cinese supera i numeri del ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] , l’invasione italiana in Etiopia e, infine, l’invasione della Polonia e il shek a Taiwan, fu inizialmente rappresentata dalla Repubblica di Cina (Taiwan), ma nel 1971 li vedessero contrari. Anche il presidentedella Banca è per consuetudine uno ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...