Craveri, Piero. – Storico italiano (Torino 1938 - Roma 2023). Nipote di Benedetto Croce, laureato in Giurisprudenza presso l’università La Sapienza di Roma, si è occupato sia come docente che come ricercatore [...] ’università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Presidentedella Fondazione Croce e collaboratore con Il Sole 24 ore del non governo. L'inarrestabile declino dellaRepubblicaitaliana (2016); Dalla democrazia incompiuta alla postdemocrazia ...
Leggi Tutto
Stato balcanico, proclamatosi indipendente il 17 febbraio 2008, in precedenza regione autonoma della Serbia. Confina a O con il Montenegro e l’Albania, a S con la Macedonia del Nord e per il resto con [...] nel 1918 entrò a far parte della Iugoslavia e nel 1941 fu unito all’Albania sotto l’egida italiana. La vittoria di Tito in Iugoslavia Rugova, presidentedella Lega democratica del K. (LDK) e, dopo un referendum, venne proclamata la Repubblica del K ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] di consistenti flussi migratori dall’Europa (soprattutto spagnoli e italiani) e, in misura minore, dall’Argentina e dal nei giardini ove si trovano l’Edificio Libertad (sede dellapresidenzadellaRepubblica) e il monumento a Luis Battle Berres (1966 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblicadella Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] della Bulgaria all’ultima fase della guerra a fianco degli Alleati. Dopo la proclamazione dellarepubblica assegnato un nuovo mandato al presidente uscente Radev. Nel giugno 2022 influenzato dalla scuola verista italiana, rivolgendosi poi al folklore ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] aggiungono 600.000 Iugoslavi, 550.000 Italiani e 300.000 Greci. L'imponente Repubblica federale, accolti con emozionanti scene di gioia.
Il 13 novembre la Volkskammer elesse un noto esponente dell'ala riformatrice della SED, H. Modrow, a presidente ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio dellarepubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] milioni di lire e nel 1975 di 96.637 milioni di lire; per l'esportazioni italiane di 53.784 milioni di lire nel 1974 e di 74.110 milioni di lire e il generale Videla assunse la presidenzadellaRepubblica. Il nuovo governo è composto prevalentemente ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] collegiali, l'Ufficio esecutivo dellaPresidenzadella L.c.i. e la Presidenzadellarepubblica, intesi a rappresentare, riferimento alle coste delle penisole balcanica e italiana. Almeno a partire dall'Eneolitico è attestata la "via dell'ambra" dai ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] dimissioni dalla carica di presidentedellaRepubblica cedendo tutti i suoi poteri al comandante in capo delle forze armate, Moḥammed Ayyūb P., lo Swāt, dove gli scavi della missione archeologica italiana tuttora in corso hanno offerto e stanno ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] presidentedellaRepubblica, Ṣ. Ḥusayn, ai vertici dello stato, dell'esercito e del partito; egli divenne così unica e massima autorità, pure a causa dell'abbandono della carica di presidentedellaRepubblica dagli studiosi italiani, di recuperare ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] sui porti, tentarono di raggiungere via mare le coste italiane, ma furono in gran parte rimpatriati).
Le elezioni si leader socialista Nano, capo del nuovo esecutivo, e il presidentedellaRepubblica R. Mejdani (eletto nel luglio dopo le dimissioni di ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...