Uomo politico italiano (n. Agrigento 1970). Laureato in giurisprudenza e avvocato, aderì a Forza Italia nel 1994. Membro dell'Assemblea regionale siciliana nella XII legislatura (1996-2001) è stato eletto [...] contro il terrore. Dal 2019 è presidente del Gruppo ospedaliero San Donato, uno dei più grandi gruppi di ospedali privati italiani. Nel 2022 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Avvocato e donna politica italiana (n. Rovigo 1946). Laureata in giurisprudenza presso l'Università di Ferrara e in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense, iscritta all'Ordine degli [...] ad oggi. È stata la prima donna nella storia dellaRepubblicaitaliana a ricoprire tale carica. Il 18 aprile successivo, dopo due giri infruttuosi di consultazioni, il PresidentedellaRepubblica le ha affidato il mandato esplorativo per verificare l ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] presidente del consiglio nazionale (fino all'ott. 1992). Presidente del dell'UDC, riconfermato nel 2019 nella lista L'Italia è popolare. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
Psichiatra, partigiano e uomo politico italiano (Roma 1920 - ivi 2019). Volontario al Fatebenefratelli di Roma, dove si è adoperato per salvare decine di ebrei rifugiatisi nell'ospedale per sfuggire ai [...] inoltre a Roma nel 1947 il primo Centro medico psicopedagogico italiano. Presidente del Comitato nazionale di bioetica dal 1992 al 1994, nel 2009 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Giurista italiana (n. Napoli 1948). Specializzata in Diritto penale e Criminologia, è uno stimato avvocato penalista (iscritta all’albo di Roma dal 1975). Nel 1987 è entrata nel corpo docente dell’Università [...] donna a ricoprire tale incarico nella storia dellaRepubblicaitaliana. Dal 2016 rettrice della LUISS di Roma, nel 2018 ne ha assunto la vicepresidenza; nel 2021 ha assunto le cariche di presidente del comitato scientifico del Piano nazionale di ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Macerata 1961). Laureata in Giurisprudenza presso l’Università la Sapienza di Roma nel 1985, ha lavorato in Rai e scrive per diverse testate. Nel 1989 ha cominciato [...] , ecologia e libertà. Il 16 marzo dello stesso anno è stata eletta Presidentedella Camera dei Deputati, ruolo ricoperto fino al 22 marzo 2018. È stata la terza donna nella storia dellaRepubblicaitaliana a ricoprire tale carica. Alle elezioni ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico italiano (Fano 1925 - Roma 2008). Presidente emerito della Corte costituzionale, che ha presieduto dal 1981 al 1985, autorevole costituzionalista, fu prof. di diritto costituzionale [...] senatore nel 1996. Insigne studioso, attento alle istituzioni e alla difesa della democrazia, tra le sue opere si ricordano: Codice costituzionale dellaRepubblicaitaliana (1957); Il cittadino e la pubblica amministrazione (1960); Realtà e funzioni ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per fronteggiare ...
Leggi Tutto
Diplomatica e funzionaria pubblica italiana (n. Roma 1958). Laureata in Scienze politiche presso l’Università LUISS di Roma, ha iniziato la carriera diplomatica nel 1985, ricoprendo successivamente incarichi [...] dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Direttrice dal maggio 2021 del DIS (Dipartimento delleitaliani, nel gennaio 2025 ha rassegnato le dimissioni, essendo nominata nello stesso mese chief diplomatic adviser dellapresidentedella ...
Leggi Tutto
Diplomatico italiano (n. Varsavia 1954). Laureato in Scienze politiche, indirizzo politico internazionale, ha iniziato la carriera diplomatica due anni più tardi, prestando servizio all’ambasciata presso [...] , nel 2016 è diventato Presidente di Fincantieri e dal 2017 è Presidentedell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI). Nel 2006 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...