Irlanda
Alberta Migliaccio
Claudio Novelli
'
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, ii, p. 64; III, i, p. 894; IV, ii, p. 230; V, ii, p. 772)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al [...] Repubblica d'Irlanda: un tentativo di crescita equilibrata, in Regionalizzazione e sviluppo nell'Unione Europea, Suppl. al Bollettino della Società geografica italianadella sua candidata, M. McAleese, alla carica di presidentedellaRepubblica ...
Leggi Tutto
TORINO (XXXIV, p. 28; App. I, p. 1056; II, 11, p. 1005)
Manfredo Vanni
*
Sono stati quasi completamente portati a termine i piani di ricostruzione predisposti per riparare alle distruzioni provocate [...] In occasione del primo centenario dell'unità italiana, fu costituito, con legge 30 dicembre 1959. n. 1235, sotto l'alto patronato del presidentedellaRepubblica, il Comitato nazionale per la celebrazione del I centenario dell'Unità d'Italia; Torino ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] da una compagnia canadese e nel 1967 una società italiana ha avviato lo sfruttamento di depositi di zolfo.
Negli marzo) al candidato governativo e ministro della difesa gen. Kjell Langerud García, divenuto presidentedellaRepubblica. Per il G. non vi ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] del Cile nell'ambito del Pacific Rim, in Bollettino della Società geografica italiana, 1998, pp. 551-70.
Storia
di Alfredo in quanto ex presidentedellaRepubblica, un seggio di senatore a vita, lasciò finalmente la guida delle forze armate, ...
Leggi Tutto
Kazakistan
Martina Teodoli
(XX, p. 143; App. II, ii, p. 136; III, i, p. 946; V, iii, p. 103; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana [...] 'Aral: disastro ecologico e tentativi di conservazione, in Bollettino della Società geografica italiana, 1994, pp. 297-310.
F. Fiore, Caratteri messe in atto da N. Nazarbaev (presidentedellaRepubblica dal dicembre 1991) contrassegnarono la vita ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] Il quarto, invece, attribuiva al presidentedellaRepubblica il potere di sciogliere il Parlamento. parte di diverse rappresentanze diplomatiche (fra cui quelle britannica, francese, italiana, tedesca) nel giugno 1998.
bibliografia
B. Drweski, La ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] presidente e un vicepresidente: nel primo biennio di funzionamento il presidente è eletto tra i consiglieri di lingua italiana mancata funzionalità, con decreto motivato del presidentedellaRepubblica, previa deliberazione del Consiglio dei ministri ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739; II, 11, p. 67; III, 1, p. 898)
Elio Migliorini
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
L'isola ha visto gradualmente crescere i suoi abitanti (216.628 nel 1974; densità [...] , Surtsey, una nuova isola vulcanica islandese, in Rivista geografica italiana, LXXI (1964), pp. 139-44; S. Thorarinsson, partito comunista). Nell'agosto 1976 è stato rieletto presidentedellaRepubblica Geir Hallgrimsson.
Bibl.: M. Davis, Iceland ...
Leggi Tutto
Georgia
Martina Teodoli
'
(XVI, p. 639; App. II, i, p. 1030; V, ii, p. 395; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Territorio e popolazione
Tipico paese transcaucasico [...] in Bollettino della Società geografica italiana, 1997, pp. 435-38.
Storia
di Martina Teodoli
Divenuta una repubblica indipendente nel , contrapponendo i sostenitori di Z. Gamsakhurdia, presidentedellaRepubblica dall'aprile 1991 al gennaio 1992, a ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] S. Delle Rose, Nuovi scenari geopolitici: gli idrocarburi dell'Asia centrale ex sovietica, in Bollettino della Società geografica italiana, Niyazov, riconfermato plebiscitariamente nel gennaio 1994 presidentedellaRepubblica sino al 2002, e non ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...