Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dopo la caduta dell’alleato storico Hosni Mubarak, ex presidentedell’Egitto.
La olandese e italiana, retaggio dei movimenti migratori dell’Ottocento. Le numerica, rispetto alla quale l’esercito dellaRepubblica Popolare Cinese precede i numeri del ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] presidente statunitense Theodore D. Roosevelt «l’obiettivo dello Stato è il benessere dei cittadini. Il progresso materiale e la prosperità delladellaRepubblica Ceca al 90% dell’Ungheria), mentre i paesi dell 5% dell’intera spesa sociale italiana) e ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] regione strategica per il mondo, nessun presidente americano potrebbe restare a guardare.
E sui suoi sviluppi. Per noi italiani la priorità dovrebbe quindi consistere nel isolamento diplomatico e strategico dellaRepubblica islamica rendeva difficile l ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] della nostra gastronomia». Il Fogolar Furlan riunisce un centinaio di friulani stabilitisi nella città catalana. Secondo il presidente per la fondazione di una repubblica indipendente a imitazione dellerepubblicheitaliane. Ma nessuna di queste ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] italiana Eni per la costruzione del gasdotto South Stream, finalizzato a bypassare l’Ucraina attraverso un tratto sottomarino nel Mar Nero, fino alla Bulgaria.
Con l’entrata in carica del nuovo presidente La stabilità dellaRepubblica di Crimea ...
Leggi Tutto
DE AGOSTINI, Giovanni
Paolo Morawski
Nacque il 23 agosto del 1863 a Pollone in provincia di Vercelli, da Lorenzo e da Caterma Antoniotti, in una famiglia di commercianti di tessuti. Uno dei fratelli, [...] serie delle monografle sulla regione somala e l'immensa Carta dellaRepubblica Argentina e diventè poi presidentedella Società anonima - 1907, ediz. f. c.; Atlante dei laghi italiani, pubbl. sotto gli auspici della R. Soc. geogr. ital., scala 1:50. ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] Government (Tfg) con Abdullahi Yusuf Ahmed alla presidenzadellaRepubblica (dal 2004 al 2008). La cosiddetta
Regione del nord-ovest a maggioranza daarood, l’ex Migiurtinia italiana ha proclamato la propria autonomia nella Conferenza di Garowe (24 ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] virtù del fatto che il 90% della popolazione uruguayana è di origine europea, soprattutto spagnola e italiana.
Infine, l’Uruguay è membro caso venisse confermata la dichiarazione del presidentedella compagnia petrolifera nazionale Ancarp, secondo cui ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] capo della rivolta politico-culturale per il Veneto fu assunto da Egidio Meneghetti, che fu anche presidente del la regione venne di fatto sottratta alla sovranità dellarepubblica sociale italiana che da Verona e da Salò dovette accontentarsi ...
Leggi Tutto
VORARLBERG (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Heinrich KRETSCHMAYR
Il più piccolo (kmq. 2602) dei nove stati federali che costituiscono la Repubblica d'Austria, comprendente il bacino dell'Ill, [...] 42, a Feldkirch 14, a Schruns-Tschagguns 13) e fra questi numerosi gl'Italiani (5‰).
Il numero degli abitanti, nel 1910, era di 145.000, con parlamento stabile, che può venire sciolto dal presidentedella Confederazione; le leggi che esso emana sono ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...