Mattarella, Sergio. - Uomo politico italiano (n. Palermo 1941). Figlio di Bernardo, uomo politico democristiano, più volte ministro negli anni Cinquanta e Sessanta, si è laureato in giurisprudenza presso [...] della Gioventù Italiana di Azione Cattolica di Roma (1960-64) e consultore per la regione Lazio (1961-65), dopo l’uccisione nel 1980 da parte della mafia del fratello Piersanti, presidentedella eletto dodicesimo presidentedellaRepubblica con la ...
Leggi Tutto
Donna politica e giornalista italiana (n. Roma 1977). Si è interessata alla politica sin dall’adolescenza e nel 1996 ha iniziato la militanza in Alleanza nazionale come responsabile del movimento studentesco. [...] il 44% dei voti, la maggioranza assoluta in Parlamento, e M. è stata rieletta alla Camera. Il 21 ottobre dello stesso anno il PresidentedellaRepubblica S. Mattarella le ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo e M. ha accettato l’incarico ...
Leggi Tutto
Antifascista italiana (n. Milano 1930). Reduce dell’Olocausto, orfana di madre, nel 1938, vittima delle leggi razziali fasciste, fu costretta ad abbandonare la scuola elementare. Nel 1943 ha cercato di [...] è una dei venticinque sopravvissuti dei settecentosettantasei bambini italiani di età inferiore ai quattordici anni che furono Nel 2018 è stata nominata senatrice a vita dal presidentedellaRepubblica S. Mattarella per aver illustrato la Patria con ...
Leggi Tutto
Violante, Luciano. - Magistrato e uomo politico italiano (n. Dire Daua, Etiopia, 1941). Deputato del PCI dal 1979 e del PDS (poi DS) dal 1992, è stato presidentedella Commissione parlamentare antimafia [...] per gli anniversari nazionali, la valorizzazione dei luoghi della memoria e gli eventi sportivi di interesse nazionale e internazionale. Nel 2017 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. ...
Leggi Tutto
Critico letterario italiano (Siderno 1930 - Roma 2024). Saggista e giornalista professionista, ha concentrato i suoi interessi sugli aspetti più innovativi del Novecento, facendosi interprete sia delle [...] dell'ordine al merito dellaRepubblicaitaliana per meriti culturali.
Allievo di G. Debenedetti, ha insegnato (1958-2005) storia della letteratura italiana del Consiglio di amministrazione (1977-92), poi presidentedella RAI (1992-93), dal 1995 al ...
Leggi Tutto
Storico e pubblicista italiano (n. Lecce 1959). Dopo la laurea in Lettere e Filosofia conseguita nel 1984 e un itinerario da borsista a Napoli, Venezia, Parigi, Simancas, nel 1991 entra all’Istituto della [...] stato insignito dell'onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Eletto deputato dell'Istituto della Enciclopedia italiana, di cui, nel corso dell’anno, è stato nominato direttore generale. Come presidentedella ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Cagliari 1936). Laureato in Economia e commercio, specializzato presso il Massachusetts Institute of Technology in economia monetaria ed econometria, dove ha la [...] 2019 ha assunto la carica di presidentedella Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB). Nel 1981 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana. Tra le pubblicazioni: Strutture ...
Leggi Tutto
Sciarra, Silvana. – Giurista italiana (n. Trani 1948). Professoressa ordinaria di Diritto del lavoro nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Firenze, poi emerita, ha precedentemente insegnato [...] presidentessa, subentrando al presidente uscente G. Amato, terminando tale mandato e quello di giudice nel novembre 2023. Insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana (2017), socia corrispondente ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (Alessandria 1963 - m. 2024). Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Torino, dal luglio 2015 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Cassa Depositi [...] amministrazione della Fondazione BNL e membro del comitato esecutivo della Fondazione BNP Paribas. Nel giugno 2013 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale della Legione d’Onore e nel maggio 2015 Cavaliere del Lavoro dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Venezia 1950). Dapprima professore associato di Fondamenti di economia presso l’università Iuav di Venezia (1982-90), è attualmente professore ordinario di Economia [...] è stato nominato presidente del CNEL. della rivista Labour: Review of labour economics and industrial relations, da lui fondata. Nel 2024 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito dellaRepubblicaItaliana ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...