Lea Mattarella
Biennale visionaria
Concepita con la volontà di classificare il meraviglioso disordine dell’immaginario umano, questa 55ª edizione della Biennale di Venezia porta il titolo altisonante [...] Regno del Bahrain, Repubblicadella Costa d’Avorio, Repubblica del Kosovo, Kuwait, per interpretare la cultura italiana occorre individuare una «serie ideato e promosso da Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio per la cultura, e ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] dello stesso articolo, laddove si sancisce che "la Repubblica promuove lo sviluppo della anche la Conferenza dei Presidentidelle Commissioni Regionali per i Beni conservazione dei beni culturali nei documenti italiani e internazionali 1931-1991, Roma ...
Leggi Tutto
PIZZIGONI, Giuseppe, detto Pino
Sandro Scarrocchia
PIZZIGONI, Giuseppe, detto Pino. – Nacque a Bergamo il 9 giugno 1901 da Attilio, avvocato, e da Maria Patirani, che morì quando il figlio aveva appena [...] riconoscimento.
Fu presidente del comitato promotore dell’Edilizia dell’ex Repubblica democratica tedesca.
Il piano della Pizzigoni, P. P. (1901-1967): un contributo all’architettura italiana del dopoguerra (dal 1945 al 1967), ibid., II (1971), ...
Leggi Tutto
CORRODI (in alcuni documenti svizzeri Korradi), Salomon
Sabina Magnani
Figlio di Salomon, pastore protestante, e di Regula Nägeli, nacque il 19 apr. 1810 a Fehraltorf (presso Zurigo) dove il padre esercitava [...] di origine italiana, perseguitata per poco prima che cadesse la Repubblica romana, il C. fu colpito presidente dal 1853 al 1856: sotto la sua presidenza, alla fine del 1854, per iniziativa del pittore O. Cornill, venne inserito nello statuto dell ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...