Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Brigate Rosse) uccisero Fulvio Croce, presidentedell'Ordine degli avvocati di T., per prodotto effetti dirompenti. La produzione di auto è giunta ai minimi storici (70.000 vetture nel 2013), Lascaris (sede del Consiglio regionale; 1976, F. Albini e ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] il presidentedella repubblica delle relazioni bilaterali. Primo segnale d’allarme è peraltro giunto dalla decisione dellagiuntaregionale ha mostrato il potenziale destabilizzante per Israele, in occasione dell’anniversario della naqba prima e della ...
Leggi Tutto
Vedi Nigeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2015
Con circa 150 milioni di abitanti la Repubblica Federale di Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa. Ogni stato federato si divide in province, [...] un certo contesto regionale e altre che giunta militare arrivata al potere l’anno prima con un colpo di stato, portò a termine con successo le procedure per restituire il potere ai civili. Dopo altre peripezie, con le degenerazioni dellapresidenza ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] –, gli strascichi della guerra civile, iniziata nel 1960 tra la giunta militare e la insorti.
L’attuale presidentedella repubblica, Álvaro Colom per quello regionale. Le esportazioni verso i partner commerciali regionali del Guatemala sono ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] distribuzione per aree regionali. Infatti, tra giunta militare, l’incapacità del regime di fornire risposte adeguate alla crisi economica, l’intensificarsi delle proteste e, alla fine, la sconfitta nella guerra delle alla presidenzadella Repubblica. ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] ad alleanze elettorali con partiti regionali, da costruire e articolare di per 500 milioni di dollari. La giunta militare che aveva governato il paese della politica indiana. Su questo soprattutto si è costruita la sua candidatura.
Il presidentedella ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] con l’appoggio dellagiunta militare al potere in Grecia. Appellandosi al Trattato di garanzia, l’esercito turco interviene e occupa circa un terzo dell’isola. Fallito il colpo di stato, Makarios riassume la carica di presidente, che terrà sino ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] diventata uno dei perni delle politiche regionali. Le direttrici di questa D’altra parte, la diplomazia qatariana è giunta anche nel continente africano, in cui , la tv fondata dall’ex vice-presidente statunitense Al Gore, la quale dovrebbe diventare ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] giunta militare al potere dal 1973 al 1990 e successivamente emendata, capo dello Stato e dell'esecutivo è il presidentedella per due terzi eletti dalle assemblee regionali e per un terzo nominati dal presidentedella Repubblica.
Capo di Stato: Marc ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] del PIL regionaledello 0,7%, e gli anni Novanta una misera crescita dell'1,5%. dellagiunta militare di Buenos Aires, che si vide costretta a convocare libere elezioni, in seguito alle quali il radicale Raúl Alfonsín ebbe la presidenzadella ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...