Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] la visita dell’allora presidentedella Regione Basilicata, delle aree per la sistemazione dei prefabbricati e l’affidamento di alcuni lavori di riparazione di strutture danneggiate (Archivio comunale Muro Lucano, fondo: Delibere originali di Giunta ...
Leggi Tutto
CARLO ALBERTO, re di Sardegna
Giuseppe Talamo
Nato a Torino il 2 ott. 1798 da Carlo Emanuele, principe di Carignano, e da Maria Cristina Albertina, principessa di Sassonia Curlandia, venne tenuto a [...] la rivoluzione. I contrasti con la Giunta di governo e con il comitato di il conte B. Andreis di Cimella, presidentedella Commissione speciale creata il 5 maggio 1833 le analoghe prese di posizione dei Consigli comunali di Torino (5 febbraio) e di ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] dell’attività sionista dovevano essere giunti fino al consiglio comunale di Venezia, se l’assessore Ettore Sorger, nel febbraio 1907, invocava quale prova di imparzialità dellagiunta
75. Lettera del presidentedella comunità israelitica al prefetto ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] saggio di A. Cottrau sulle ferrovie comunali e provinciali; dal 1867 poi estese 21 apr. 1885): al progetto dellaGiunta contrapponeva la proposta di sottoporre l' al, Parlamento, ma confermò la fiducia.
Presidentedella Camera il 15 nov. 1899, con ...
Leggi Tutto
FARINI, Luigi Carlo
Nicola Raponi
Nacque a Russi (Ravenna), il 22 ott. 1812 da famiglia della media borghesia romagnola - il padre Stefano era farmacista a Russi, la madre Marianna Brunetti veniva da [...] della legge elettorale piemontese, la creazione di una giunta consultiva di Finanza e della degli Esteri, e del presidentedella Camera G. B. della Biblioteca Classense a Ravenna (sul quale cfr. Bibl. comunale Classense, G. Cortesi, Inventario delle ...
Leggi Tutto
CANNIZZARO, Stanislao
Aldo Gaudiano
Domenico Marotta
Nacque a Palermo il 13 luglio 1826 da Mariano e da Anna Di Benedetto, ultimo di dieci figli. Il padre, magistrato, era allora direttore generale [...] soprattutto di composti aromatici, e in particolare della benzilammina. Fu per alcuni anni rettore dell'università. Coprì anche vari uffici pubblici: fu consigliere comunale ed assessore dellaGiunta municipale; durante l'epidemia di colera del ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università [...] assunte nel Consiglio comunale, come nel caso delle linee marittime (Barbagallo, p. 55) e dell'applicazione della legge speciale su Napoli avvenne sotto la sua guida, come presidente d'ufficio dellagiunta del regolamento. La riforma fu volta ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] in video del presidentedella Repubblica Carlo Ingegnere, torinese, Rota è giunto alle Olimpiadi dopo aver guidato il della città - nei pressi dello Stadio delle Alpi - sono state ricollocate nell'area sud.
Su indicazione del Consiglio Comunale ...
Leggi Tutto
CRAXI, Benedetto detto Bettino
Luigi Musella
Nacque a Milano il 24 febbraio 1934 da Vittorio e Maria Ferrari.
La famiglia e la politica (1934-1952)
Vittorio, originario di Messina, dopo la laurea in [...] della nazionalizzazione elettrica (Milano, Archivio storico civico, Verbali di seduta del Consiglio comunale, 29 marzo, 5 aprile e 27 luglio 1961). Craxi fu assessore in quella giunta 4 agosto presentò al presidentedella Repubblica Pertini la ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] frequentò a Savona il ginnasio comunale scolopio e quindi il liceo impegnato anche come presidentedella Commissione per le direttive culturali della RAI-TV, organo due volumi nel 1950-51 presso Le Monnier (poi giunta alla IV ed. nel 1965) e da due ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
ratifica
ratìfica s. f. [der. di ratificare]. – 1. a. In diritto civile, approvazione, da parte dell’interessato, di un negozio giuridico compiuto da un suo rappresentante non investito dei poteri di compierlo o che abbia esorbitato dalla...