TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] caddero le antiche magistrature comunali, delle quali scomparve anche il nome conseguenze cruente, fu lo stesso presidente del consiglio dei ministri Giovanni in Toscana i monumenti, giunti fino a noi, dell'architettura paleocristiana e alto- ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] camera dei deputati, la nomina dei 36 componenti dellagiunta del bilancio è deferita al presidentedell'assemblea.
La giunta del bilancio è la commissione più importante della Camera. Essa esercita un'azione di controllo permanente sulla gestione ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] di statistica, composto dal presidente e dal direttore generale dell'istituto, e da atti dellaGiunta divenuta poi Consiglio superiore di statistica e a quelli della annuario dal titolo Economia comunale, contenente specialmente dati sulle ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] metà luglio, l'avanzata era giunta presso Fuchou, Ch'angsha e presidenzadella Repubblica (18 dicembre 1958) viene considarata come una conferma di questa tesi, come se Mao fosse caduto in disgrazia a causa del fallimento dell'esperimento comunale ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] la gestione autonoma del credito comunale e provinciale, con facoltà prestiti passivi, che la presidenza può contrarre in nome e per conto della società; b) di quadro delle istituzioni scolastiche sottoponendoli, anche, alla tutela dellaGiunta per ...
Leggi Tutto
Consesso istituito per consigliare o deliberare su determinate materie.
Per il consiglio di famiglia, v. tutela. Per il Maggior Consiglio, v. venezia: Storia.
Il Consiglio dei ministri.
Lo statuto italiano [...] cagione delle loro funzioni e per tutta la durata di queste: il presidente del Senato e il presidentedella Camera dellagiunta e del sindaco, costituzione degli uffici, amministrazione del patrimonio comunale, imposizione di tributi, esercizio della ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] alla loro "Giunta d'intesa" che riunirà i partiti seguenti: democratico cristiano, partito socialista della Venezia Giulia, T. ricevette la visita del presidentedella Repubblica Luigi Einaudi, che appuntò sul gonfalone comunale la medaglia d'oro al ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] dell'industria e commercio di concerto con quello dell'agricoltura, in attesa che si provveda alle elezioni dei Consigli camerali. Il presidente è coadiuvato da una giunta sezioni camerali (Camere del lavoro comunali) assistendoli nella loro attività. ...
Leggi Tutto
Sinonimo di pazzia. A rigore d'etimologia, il concetto di alienazione mentale implica un cambiamento profondo della personalità del malato, che deve trovarsi come "fuori di sé". E difatti il cambiamento [...] .
La norma surriferita della legge comunale e provinciale non era presidente del tribunale.
Competenza della spesa. - La spesa è a carico della provincia della stessa provincia, per qualche spesa accessoria (trasporto) è competente prima la Giunta ...
Leggi Tutto
. Consesso il cui ufficio è di dare pareri sulle materie che gli sono sottoposte. Fu già magistratura di parecchi antichi stati italiani. Per la Consulta araldica, v. araldica, consulta.
In forza della [...] comunale: per i secondi invece, per i casi in cui, a senso dell'art. 217 della legge stessa, sarebbe occorsa l'approvazione dellaGiunta dei suoi membri, laici tutti, meno il presidente, il vicepresidente e il consultore Pacca, seppe trovare ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
ratifica
ratìfica s. f. [der. di ratificare]. – 1. a. In diritto civile, approvazione, da parte dell’interessato, di un negozio giuridico compiuto da un suo rappresentante non investito dei poteri di compierlo o che abbia esorbitato dalla...