In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] di veto sulle decisioni all’unanimità delConsiglioeuropeo e al contempo avvantaggiarsi del rapporto personale con Donald Trump negoziale non sembra vicina. L’imprevedibilità dell’attuale presidente statunitense è ben nota e potrebbe condurre a ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] o provare a organizzare una difesa comune a livello europeo, in qualche modo alternativa alla NATO, che permetta inoltre e la presidentedelConsiglio Giorgia Meloni siano sembrati i più “freddi” nel reagire al disastroso incontro del 28 febbraio ...
Leggi Tutto
In vista del vertice di Londra alla presenza di dodici leader europei, della presidente Ursula von der Leyen, delpresidente Zelensky e dei rappresentanti di Canada, Turchia e Nato, convocato per cercare [...] è trovare una strategia comune per difendere l’Ucraina e invitare gli altri paesi europei a farsi promotori di questa iniziativa.La Presidentedelconsiglio italiano, Giorgia Meloni, dal canto suo, in un incontro con premier britannico prima dell ...
Leggi Tutto
Il vertice delConsiglioeuropeodel 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] difficoltà e possibili divisioni interne.Lo scontro del 28 febbraio alla Casa Bianca tra l’amministrazione Trump e il presidente Zelenskij ha evidenziato la distanza tra la posizione dei Paesi europei e gli Stati Uniti, favorevoli a negoziare ...
Leggi Tutto
La decisione di Donald Trump di imporre sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI) ha provocato forti critiche da parte della comunità internazionale. La motivazione sarebbe legata all’indagine [...] pressioni politiche,” ha dichiarato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, sottolineando il pieno sostegno all’istituzione. Anche António Costa, presidentedelConsiglioeuropeo, ha denunciato le sanzioni come una minaccia all ...
Leggi Tutto
È salito ad almeno 34 vittime, tra cui due bambini, il tragico bilancio dell’attacco missilistico russo che ha colpito il centro di Sumy, in Ucraina, durante la domenica delle Palme. I feriti sono 117, [...] von der Leyen ha invocato “misure forti per imporre il cessate il fuoco”, mentre il PresidentedelConsiglioEuropeo, Antonio Costa, ha chiesto giustizia per le vittime.Le autorità ucraine hanno confermato l’uso di munizioni a grappolo, vietate ...
Leggi Tutto
Il 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa, i leader dell'Unione Europea si recheranno a Kiev per riaffermare il loro sostegno all'Ucraina. Il presidentedelConsiglioeuropeo, [...] con l'Europa e che non si può essere "deboli con Putin".Il premier britannico Keir Starmer sta valutando l'invio di truppe europee per garantire un eventuale cessate il fuoco, mentre gli USA hanno scelto di non co-firmare una risoluzione ONU contro l ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] alla guerra in Ucraina. Alcuni commentatori non hanno escluso che già al vertice straordinario delConsiglioeuropeo convocato per il 6 marzo dal presidente Antonio Costa, con focus sul conflitto in corso sul suolo ucraino, possa partecipare anche ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] confutata da uno dei fondatori del movimento, il presidente iugoslavo Josip Broz Tito, fermo politici ed economici come l’Unione Europea, alla forza e alla presenza principali controllori del potere reale riuniti nel Consiglio di sicurezza. ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
presidente del Consiglio europeo
Paolo Guerrieri
Funzione ridefinita in base al Trattato di Lisbona (➔ Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunità Europea), per istruire e coordinare...
presidente permanente del Consiglio europeo
Principale rappresentante dell’Unione Europea nel mondo (➔ anche presidente del Consiglio europeo), secondo la nuova architettura istituzionale, introdotta nel 2009 con il Trattato di Lisbona (➔...