• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
1239 risultati
Tutti i risultati [1239]
Biografie [305]
Storia [259]
Diritto [264]
Geografia [122]
Scienze politiche [141]
Economia [117]
Geografia umana ed economica [83]
Storia per continenti e paesi [62]
Storia contemporanea [64]
Diritto civile [59]

De Mita, Luigi Ciriaco

Enciclopedia on line

De Mita, Luigi Ciriaco Uomo politico italiano (Nusco 1928 - Avellino 2022). Dal 1956 consigliere nazionale della Democrazia cristiana, partito per il quale è stato deputato dal 1963. Vicesegretario della DC (1969-73), è stato [...] . 1989, quindi presidente del consiglio nazionale (fino all'ott. 1992). Presidente del Consiglio dei ministri dall' è stato eletto. Nel 2009 è stato eletto deputato al Parlamento europeo e nel 2014 sindaco di Nusco nelle liste dell'UDC, riconfermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARLAMENTO EUROPEO – MARGHERITA – AVELLINO – CAMPANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Mita, Luigi Ciriaco (1)
Mostra Tutti

Tajani, Antonio

Enciclopedia on line

Tajani, Antonio Tajani, Antonio. – Uomo politico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma, è statoUfficiale dell’Aeronautica militare italiana.  Giornalista professionista [...] di Industria ed imprenditoria. Dal 2014  è stato Vicepresidente del Parlamento europeo e, candidato del Partito popolare europeo, dal 2017 al 2019 è stato Presidente del Parlamento europeo. Dal 2018 al 2023 è stato Vicepresidente di Forza Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO – COMMISSIONE EUROPEA – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – GIURISPRUDENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tajani, Antonio (1)
Mostra Tutti

Alpa, Guido

Enciclopedia on line

Alpa, Guido. – Giurista italiano  (Ovada, Alessandria, 1947 - Genova 2025). Conseguita la laurea in Giurisprudenza all'Università di Genova (1970), ha insegnato Istituzioni di diritto privato presso l'Università [...] emerito dal 2019). Avvocato patrocinante in Cassazione, presidente del Consiglio Nazionale Forense (2004-15), tra i di diritto privato europeo (con M. Andenas, 2005); La responsabilità civile (2010); Fondamenti di diritto privato europeo (con M. ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO PRIVATO – GIURISPRUDENZA – DIRITTO CIVILE – ALESSANDRIA – GENOVA

Nencini, Riccardo

Enciclopedia on line

Nencini, Riccardo Nencini, Riccardo. – Uomo politico italiano (n. Barberino di Mugello, Firenze, 1959). Laureatosi in Storia presso la facoltà di Scienze politiche dell’università “Cesare Alfieri” di Firenze, ha iniziato [...] Socialista Italiano a Firenze. Nel 1992 è stato eletto alla Camera dei Deputati e nel 1994 al Parlamento europeo. Presidente del Consiglio regionale della Toscana dal 2000 al 2010, dallo stesso anno al 2013 è stato Assessore al Bilancio e alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – BARBERINO DI MUGELLO – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – REGIONE TOSCANA

Capone, Loredana

Enciclopedia on line

Capone, Loredana. - Donna politica italiana (n. Lecce 1964). Avvocato amministrativista, docente di materie giuridiche ed economiche nella scuola secondaria, dal 1995 al 1997 è stata assessora del comune [...] , riconfermata in questo ruolo nel 2015. Rieletta consigliere regionale nel 2020, dallo stesso anno è Presidente del Consiglio regionale della Puglia. C. è anche membro del Comitato europeo delle regioni. Nel 2023 è stata nominata vicepresidente ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POPOLARE ITALIANO – PARTITO DEMOCRATICO – PUGLIA – LECCE

Golescu, Nicolae

Enciclopedia on line

Golescu, Nicolae Uomo politico romeno (Câmpulung 1810 - Bucarest 1877). Prese parte ai moti del 1848, dopo i quali si rifugiò a Parigi. Durante e dopo il congresso europeo, che si concluse con il trattato del 30 marzo [...] 1856, si adoperò per far trionfare il programma di unione dei principati. Presidente del Consiglio per poche settimane durante il governo di A. G. Cuza nel 1860, contribuì alla sua caduta nel 1866, e divenne uno dei reggenti sino all'ascesa al trono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTI DEL 1848 – CÂMPULUNG – BUCAREST – PLOEŞTI – ROMENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Golescu, Nicolae (1)
Mostra Tutti

Martens, Wilfried

Enciclopedia on line

Martens, Wilfried Uomo politico belga (Sleidinge 1936 - Lokeren 2013), dal 1972 al 1979 presidente del fiammingo Christelijke Volkspartij ("Partito cristiano popolare"). Eletto deputato per la prima volta nel 1974, è stato [...] senso federativo della struttura politica belga sulla base dei due gruppi etnici vallone e fiammingo. È stato presidente del Consiglio nel 1979-81, 1981-85 e 1985-92. Nel maggio 1990 è stato eletto alla presidenza del Partito popolare europeo (PPE). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO POPOLARE EUROPEO

Valentini, Valentino

Enciclopedia on line

Valentini, Valentino. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1962). Laureato in lingue, ha conseguito un master in business administration ed è stato funzionario del parlamento europeo. Nel 2001 è stato [...] nominato Capo dell'Ufficio del Presidente del Consiglio e Consigliere speciale per gli Affari esteri. Nel 2006, 2008, 2013 e 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila di Forza Italia e del Popolo della libertà. Dal 2022 è viceministro ... Leggi Tutto
TAGS: MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION – POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PARLAMENTO EUROPEO – ITALIA

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] di M. Le Pen in inusuale concordanza con le forze di sinistra, e sostituito a dicembre con F. Bayrou. Presidenza del Consiglio dell'Unione Europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2022. Il francese è la lingua nazionale della F. e lingua ufficiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti

Romania

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero. Il territorio della Romania [...] garantiscono i collegamenti con le principali città europee. Il commercio estero presenta una bilancia le prerogative del capo dello Stato; la creazione di un Consiglio di Stato; al primo turno l'affermazione del presidente uscente Iohannis con il 33, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CARLO DI HOHENZOLLERN-SIGMARINGEN – INVASIONE DELLA CECOSLOVACCHIA – PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romania (19)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 124
Vocabolario
consìglio
consiglio consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
Pull factor
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali