Molti i temi affrontati dal PresidentedellaRepubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] Mattarella ha poi citato Treccani, la nostra comunità, parlando della parola scelta come parola dell’anno: “rispetto”.“Il rispetto verso gli altri – ha detto il PresidentedellaRepubblica – rappresenta il primo passo per una società più accogliente ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] avvenimento da parte di un ministro degli Esteri dellaRepubblica Popolare Cinese (RPC) in Africa, evidenziando cui Botswana, Egitto, Lesotho, Tunisia). A dicembre fu il presidente cinese Yang Shangkun ad effettuare la sua prima visita all’estero ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] colpi di Stato in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche tra il 3 e il 6 agosto.22 giugno: La Francia . Decisa la divisione della Germania e dell’Austria. Ultimatum al Giappone.26 luglio: Il presidente Harry Truman si oppone ...
Leggi Tutto
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, capi di stato e sovrani provenienti dall’Europa e non solo si ritroveranno oggi proprio in quel luogo simbolo della Shoah.A [...] sarà il presidentedellaRepubblica Sergio Mattarella, che per essere presente alla commemorazione ha spostato al 28 gennaio la cerimonia che si svolge abitualmente al Quirinale, e alla quale parteciperà anche la presidente del Consiglio Giorgia ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] agli eventi del genocidio ruandese del 1994, quando molti degli artefici delle atrocità trovarono rifugio nell’est della RDC dopo la vittoria delle forze guidate da Paul Kagame, attuale presidente del Ruanda. Da quel momento, la regione orientale del ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] Novecento. Definendo «assurda» la tesi di Trump, il presidente Mulino ha affermato che il Canale è gestito esclusivamente da Panamá mantenne relazioni con il governo dellaRepubblica di Cina (Taiwan) al termine della guerra civile cinese (1946-49), ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] pubblica.Diverso è il sentimento che anima l’affermazione del presidente Donald Trump la mattina di giovedì 6 febbraio 2025, all riguarda l’onestà con cui i padri fondatori dellarepubblica americana hanno sempre riconosciuto che il successo degli ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] da PiS, sarà lo storico Karol Nawrocki, attualmente presidentedell’Istituto per la memoria nazionale. L’11 maggio sono centrale, ad ottobre sono attese le elezioni legislative in Repubblica Ceca, dove la destra radicale punta al governo, guidata ...
Leggi Tutto
Dopo venti giorni di detenzione a Teheran, la giornalista Cecilia Sala è tornata ieri in Italia. Ad attenderla all’aeroporto di Ciampino c’erano i genitori, il compagno Daniele Raineri e le istituzioni [...] sono detti orgogliosi del lavoro di squadra svolto. I complimenti al governo sono arrivati successivamente anche dal presidentedellaRepubblica e dalle opposizioni, da Schlein a Renzi e Calenda, che hanno commentato positivamente la notizia.Grande ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] eccezione per assenteismo, oggi è la scena normale. Immagine: Veduta generale della Camera dei deputati durante la votazione per eleggere il nuovo presidente dela Repubblica, Roma (25 gennaio 2022). Crediti: Alessia Pierdomenico / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
presidènte s. f. e m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidere «presiedere»] (f. anche -éssa). – 1. Chi presiede, cioè la persona che, nominata elettivamente o per investitura dall’alto, sovraintende, dirige, coordina, con o senza...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Nell’ordinamento costituzionale italiano, Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87, co. 1, Cost.; Repubblica). È opinione comune tra gli studiosi che il Presidente della Repubblica, a differenza...
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Il ruolo del Capo dello Stato in una forma di governo parlamentare, quale la nostra, dipende non solo dalla disciplina posta nella Costituzione,...