A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] del lettore la memorabile foto di Letizia Battaglia col PresidentedellaRepubblicaItaliana, Sergio Mattarella, a tenere la testa dell’amato fratello.Il Presidentedella Regione Piersanti Mattarella, anche lui democristiano onesto, venne ucciso ...
Leggi Tutto
Francesca Cialdini, Nicoletta MaraschioL’italiano della radioRoma, Carocci, 2024 Nell’arco di cento anni la radio è stata testimone dei cambiamenti politici, sociali e culturali italiani e ha creato un [...] onoraria di Storia della lingua italiana all’Università degli Studi di Firenze e presidentedell’Accademia della Crusca dal 2008 arco di un secolo (dal fascismo alla Resistenza alla Repubblica) e insieme ne ha dato testimonianza e diffusione, creando ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] nel proprio curricolo la prima conoscenza della Costituzione dellaRepubblicaitaliana. Gli allievi imparano così a riconoscere può non interessare agli estensori delle NI 2025 che, per il tramite della sua presidente, hanno definito “nefaste” ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] “Parigi” può valere “il governo francese”, “il presidentedellaRepubblicadella Francia”, “la Francia nel suo insieme”, in enunciati Palazzo Chigi per intendere il governo dellaRepubblicaItaliana).Quanto alla funzione tassonimica-classificatoria, ...
Leggi Tutto
La stregoneria è ancora tra noi. In che senso? Non stiamo rievocando il celebre slogan femminista degli anni Settanta del Novecento, «Tremate tremate, le streghe son tornate». Semmai il faro è puntato [...] Presidentedella Federcalcio accusato di violenza sessuale nei confronti di un’atleta, sostiene «di essere vittima di una caccia alle streghe» (ilsole24ore.it). C’è anche la «caccia alle streghe nei confronti di orsi e lupi», in Trentino (repubblica ...
Leggi Tutto
In Vedrò Singapore, romanzo di Piero Chiara, il nome del pretore pugliese Merdicchione è al centro di una lite con il terribile alto commissario Mordace, che vorrebbe imporgli un cambiamento in Mordicchione, [...] . Cambiamenti di noti personaggi contemporanei riguardano per esempio Pietro Saragattu-Mulinas, nonno del quinto PresidentedellaRepubblicaItaliana Giuseppe Saragat e nomi d’arte tramandatisi e divenuti ufficiali nei discendenti: Sergio Pininfarina ...
Leggi Tutto
Maurizio TrifoneItanglese. Storie di parole da abstract a wine barRoma, Carocci Editore, 2025 Ordinario di Linguistica italiana nell’Università degli Studi di Cagliari dal 2005 al 2024, Maurizio Trifone [...] giornalistici («Corriere della Sera», «La Stampa», «la Repubblica» ecc.) di pensare ad una possibile sostituzione italiana, ma semplicemente capire perché si sia dell’altro secolo. Impeccabile il giudizio del presidente onorario dell’Accademia della ...
Leggi Tutto
I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] a Parigi a margine della riapertura della cattedrale di Notre Repubblica» traduce in modo diverso: «Una vera fonte di energia. È grande»).Per cinque volteNelle dichiarazioni congiunte del 17 aprile, il presidente recente politica italiana. Certo, ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] in occasione di premî […]. Si direbbe che faccia parte della Associazione Italiana per la non-protezione degli animali (tipo Gadda)«La “ e Giulio Einaudi in visita di omaggio al PresidentedellaRepubblica Antonio Segni per fare dono del libro: ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] delle Scuole della Pace, il libro ha al suo interno una prefazione di Marco Impagliazzo, presidentedella padri (p. 24).In tutti gli italiani c’è un odio innato per i la scuola diventa un lusso.Dalla Repubblica Democratica del Congo:Aline, 12 ...
Leggi Tutto
amichettismo s. m. (iron.) Il comportamento di chi, generalmente da una posizione di potere e di prestigio, favorisce i propri seguaci; nepotismo. ◆ Avatar femminile di Walter Veltroni, cuspide dell’amichettismo intellettuale romano proiettato...
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» che il giudicare senza conoscere è prova...
Ciampi, Carlo Azeglio. - Banchiere e uomo politico italiano (Livorno 1920 - Roma 2016). Dopo una lunga carriera dirigenziale con incarichi di rilevanza internazionale, è stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, quando ha assunto...
Farmacologo svedese (Uppsala 1923 - Göteborg 2018), prof. di farmacologia presso le università di Lund (dal 1956) e di Göteborg (dal 1959), dove ha svolto le sue ricerche più rilevanti e dove è diventato (1989) professore emerito. Ha avuto molti...