Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] non era certo intesa dai primi esploratori europei come Africa terra di innovazioni e sviluppo, l’allora presidentedel Ghana J.J. Rawlings in occasione del Vertice mondiale soprattutto nei luoghi come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] politico che militare, un messaggio ribadito nella stessa occasione anche dal presidentedelConsiglioeuropeo, il portoghese António Costa. Presentando il programma del semestre polacco a Strasburgo, di fronte agli europarlamentari, Tusk ha poi ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] Donald Tusk, Pedro Sánchez, Dick Schoof e Mette Frederiksen. Presenti anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidentedelConsiglioeuropeo António Costa e il segretario generale della NATO Mark Rutte. Si trattava un ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] movimento trumpiano nel Vecchio continente. La paternità del motto va attribuita al presidente ungherese Viktor Orbán, che nel 2024 ha ricoperto l’incarico di presidentedelConsiglio dell’Unione europea, caratterizzando il periodo con forti prese di ...
Leggi Tutto
La decisione di Donald Trump di imporre sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI) ha provocato forti critiche da parte della comunità internazionale. La motivazione sarebbe legata all’indagine [...] pressioni politiche,” ha dichiarato Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, sottolineando il pieno sostegno all’istituzione. Anche António Costa, presidentedelConsiglioeuropeo, ha denunciato le sanzioni come una minaccia all ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] confutata da uno dei fondatori del movimento, il presidente iugoslavo Josip Broz Tito, fermo politici ed economici come l’Unione Europea, alla forza e alla presenza principali controllori del potere reale riuniti nel Consiglio di sicurezza. ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] al loro significato etimologico. «Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra», ha scritto il presidentedelConsiglioeuropeo Charles Michel in un editoriale pubblicato il 19 marzo, alla vigilia della riunione dei capi di Stato e di governo ...
Leggi Tutto
Ciò che in politica conta davvero non può essere contato, ma l’esito dell’ultimo Consiglioeuropeo induce al calcolo. Riunito in via straordinaria, il vertice politico dell’Unione Europea ha destinato [...] chiamato per ringraziare la presidente della Commissione europea von der Leyen.In secondo luogo, il Consiglioeuropeo ha mantenuto le gruppi del Parlamento europeo al Consiglio proprio alla vigilia del vertice: «Esortiamo il Consiglioeuropeo ...
Leggi Tutto
Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] Polonia sia uno delle nazioni tra le più decise da questo punto di vista. I trattati europei prevedono la possibilità di concludere in anticipo la presidenzadelConsiglio a un Paese attraverso un voto favorevole di almeno quattro quinti dei membri ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
presidente del Consiglio europeo
Paolo Guerrieri
Funzione ridefinita in base al Trattato di Lisbona (➔ Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull’Unione Europea e il Trattato che istituisce la Comunità Europea), per istruire e coordinare...
presidente permanente del Consiglio europeo
Principale rappresentante dell’Unione Europea nel mondo (➔ anche presidente del Consiglio europeo), secondo la nuova architettura istituzionale, introdotta nel 2009 con il Trattato di Lisbona (➔...