• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Biografie [10]
Arti visive [7]
Storia [6]
Archeologia [4]
Storia antica [3]
Religioni [2]
Economia [2]
Istruzione e formazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Presicce

Enciclopedia on line

Presicce Comune della prov. di Lecce (24,1 km2 con 5656 ab. nel 2008). Il centro è situato a 104 m s.l.m. lungo la strada che congiunge Gallipoli con il Capo Santa Maria di Leuca. Attività agricole (olivicoltura, vitivinicoltura e allevamento) e industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SANTA MARIA DI LEUCA – GALLIPOLI – S.L.M

ARDITI, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (1962)

ARDITI, Michele ** Nato a Presicce (Lecce) il 12 sett. 1746, da Gaspare e da Francesca Villani, fu mandato dal padre a Napoli, ove ebbe a insegnante A. Genovesi. Si dedicò allo studio del diritto e [...] ne scolpì la tomba. Fonti e Bibl.: Un elenco degli scritti editi ed inediti trovasi in G. Gabrieli, M. A. da Presicce moderno umanista salentino, in Rinascenza salentina, VI(1938), pp. 285-312; ivi anche una sommaria rassegna dei mss. dell'archivio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE PARTENOPEA – GIUSEPPE BONAPARTE – LEOPOLDO CICOGNARA – MARZIO MASTRILLI – REGNO DI NAPOLI

Lia, Amedeo

Enciclopedia on line

Lia, Amedeo. – Imprenditore e collezionista italiano (Presicce, Lecce, 1913 - La Spezia 2012). Ingegnere ed ex ufficiale della Marina, si trasferì a La Spezia dal 1949, fondando nella città ligure l’azienda [...] Ifen (Industria Forniture Elettriche Navali); i frequenti spostamenti imposti dalla sua professione stimolarono in lui un profondo interesse per l’arte, che si manifestò già nel secondo dopoguerra con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIPPO DI BENIVIENI – PIETRO LORENZETTI – BARNABA DA MODENA – BERNARDO DADDI – LIPPO MEMMI

STEFANELLI, Alberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STEFANELLI, Alberto. –   N Ernesto Capanna acque a Venezia il 4 gennaio 1908. Il padre Mario, nato a Presicce (Lecce), era ufficiale medico della Marina militare a Venezia, dove sposò Adele Sicher, [...] di antica famiglia veneziana. Conclusi gli studi superiori a Venezia, si iscrisse alla facoltà di scienze dell’Università di Roma e iniziò il suo percorso scientifico sotto la guida di Giulio Cotronei, ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – MONTE ARGENTARIO – MIDOLLO SPINALE – MARINA MILITARE

CATALANO, Gian Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATALANO (Catalani), Gian Domenico Pina Belli D'elia Nato a Gallipoli (Lecce), operò come pittore tra il 1604 e il 1628. Queste, in sintesi, le sole notizie accertate su colui che fu senza dubbio il [...] Lombarda. Gli altri dati sono desunti dalle firme apposte ad alcuni dei suoi quadri: il Martirio di s. Andrea della parrocchiale di Presicce, del 1604, in cui si dice gallipolino, il S. Carlo Borromeo in S. Maria degli Angeli a Lecce, il S. Francesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERVINO MURGE – ESPRESSIONISMO – CARLO BORROMEO – MARCO PINO – MANIERISMO

Iconografia di Costantino. L'invenzione di una nuova immagine imperiale

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Iconografia di Costantino L’invenzione di una nuova immagine imperiale Fabio Guidetti Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] cristiana (catal.), a cura di S. Ensoli, E. La Rocca, Roma 2000, pp. 1-37, in partic. 24-27; C. Parisi Presicce, L’abbandono della moderazione. I ritratti di Costantino e della sua progenie, in Costantino il Grande. La civiltà antica al bivio tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – PITTURA – SCULTURA – STORIA ANTICA

Lazzerini, Fabio Maria

Enciclopedia on line

Lazzerini, Fabio Maria. – Manager italiano (n. 1964). Laureato in Economia aziendale presso l’Università, ha iniziato la carriera nel 1990 in Digital Equipment Italia, dove nel 1996 è stato nominato direttore [...] compagnia aerea. Rimosso nel luglio 2023 dalle cariche di amministratore delegato e direttore generale, le sue deleghe operative di Lazzerini sono state affidate ad A. Benassi, nuovo direttore generale, e F. Presicce, nominato accountable manager. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA AZIENDALE – MEDIO ORIENTE – ALITALIA – PRESICCE – ITALIA

I Greci in Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Africa Laura Buccino Astrid Möller Nicola Bonacasa Giuseppina Alessandra Cellini Lidiano Bacchielli Anna Santucci Ida Leggio La presenza greca in africa in età arcaica di Laura Buccino La [...] R. Parker (edd.), Herodotus and his World. Essays from a Conference in Memory of George Forrest, Oxford 2003, pp. 153-70; C. Parisi Presicce, La città dei re di Cirene, in LibSt, 34 (2003), pp. 9-23. Sul santuario di Zeus Ammon nell'oasi di Siwa e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

BARRILI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARRILI (Barrile), Giovanni Ingeborg Walter Appartenente ad una famiglia napoletana dell'alta nobiltà locale, entrò nelle magistrature del Regno di Napoli e divenne presto uno dei più fedeli ed esperti [...] sommaria delle ragioni. Possedette feudi in Terra di Otranto e fu, in questa provincia, signore di Pompignano, Spiggiano, Presicce e Pozzomagno. Per la sua esperienza e probità i sovrani angioini gli affidarono spesso delicate missioni politiche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Costantino nelle mostre dal XX secolo. Un imperatore e la sua immagine

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino nelle mostre dal XX secolo Un imperatore e la sua immagine Marco Flamine A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] da B. Agosti, Milano capitale dell’impero romano, in Osservatorio delle Arti, 4 (1990), pp. 108-109. 17 C. Parisi Presicce, sch. n. 9, Ritratto di Costantino, in Costantino il grande. La civiltà al bivio tra Occidente e Oriente, catalogo della mostra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIOGRAFIA
1 2 3 4
Vocabolario
presìccio
presiccio presìccio agg. e s. m. [der. di presa, l’atto del prendere] (pl. f. -ce), ant. – Erano così detti, in passato, gli uccelli che, catturati da pochi giorni, erano impiegati nelle uccellande per giochi o come zimbelli o come richiami.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali