Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] della stampa dei due formulari, periodicamente ritoccati59. Questi sono poi presenti anche in altre zone d’Italia, a volte in versione , credo, Padre nostro e poi battesimo e cena delSignore. Accortosi che il testo era troppo difficile per dei ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] significativo per il passato e per il presentedel dialogo ecumenico. La scelta cade, quasi Sul clima A. Ablondi, Il dialogo tra ebrei e cristiani, in Venite ritorniamo al Signore (Os. 6,1) Un colloquio ebraico-cristiano, Camaldoli 1988, pp. 5-7.
...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] e ideologica, espressa nella sua presentazionedel Constitutum Constantini, orienta la riflessione dei licet91.
Il pontefice, in qualità di vicario di Colui che è signore universale ed eterno, può deporre e condannare i sovrani, ha la facoltà ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] a Costantino, al posto di quello, per comando delSignore. […] E, quando i persiani furono in guerra ustorum)».
7 «v(e)n(erabilis) m(emo)r(ia)». Il rovescio può presentare in alternativa una quadriga che sale verso il cielo.
8 T. Orlandi, Storia ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] ' ed elaborate in comunione a spiegazioni dottrinali o esegetiche del senso delle sofferenze e della morte delSignore; è il caso di C. nel torchio, immagine che compare all'inizio del sec. 12°, a presentare l'esegesi allegorica di Is. 63, 3 (si veda ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] di voler "prender in protettion le cose del marchese di Melegnano e delsignor Baptista miei fratelli" (ibid.), incarcerati, i fatti di Parma rimandarono al settembre 1552 la presentazionedel progetto definitivo in Concistoro. Ebbe poi modo di ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] la realizzazione del vero spirito cristiano, la autentica coltivazione della «vigna delSignore», mentre per 369 segg.
56 Integriamo e sviluppiamo qui alcuni elementi che abbiamo già fatto presenti in G. Galasso, Santi e santità, cit.
57 In effetti, è ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] vescovo ad imitare Cesario, il quale, avendo ricevuto la dottrina delSignore dalla Sede apostolica, non se n'era allontanato, e In agosto morì Menas, sostituito da Eutichio, il quale presentò al papa una professione di fede e lo invitò senza ...
Leggi Tutto
Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] Quel baroccino era pieno di Bibbie, la vera artiglieria delSignore – un potere che atterra il Papismo meglio che Fide, cit., p. 669.
107 Così viene definita nella presentazionedel sacerdote Giovanni Rossi, generale della Compagnia di S. Paolo, p ...
Leggi Tutto
La croce in Occidente
Il simbolo e il monogramma
Mauro della Valle
«Vexilla regis prodeunt, fulget crucis mysterium, quo carne carnis conditor, suspensus est patibulo»1. Lo splendido inno, ancor oggi [...] non lo trovo. Io sono sul trono, disse, e la croce delSignore è nella polvere? Io in mezzo all’oro e il trionfo di
18 Si vedano le notizie intorno alla sua vita e una presentazionedel suo pensiero in M. Simonetti, E. Prinzivalli, Storia della ...
Leggi Tutto
presentazione
preṡentazióne (ant. preṡentagióne) s. f. [der. di presentare; cfr. lat. mediev. tardo praesentatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, il modo del presentare. a. Di cose: la p. di una domanda, di un ricorso; la p. dei documenti deve...
signoria
signorìa (ant. segnorìa) s. f. [der. di signore]. – 1. a. Il potere, l’autorità del signore, in accezioni generiche: sarien più degni di guardar porci che d’avere sopra uomini signoria (Boccaccio); vi faccia onore Ed aggia cara vostra...