Profili processuali della nuova legge sulla filiazione
Ferruccio Tommaseo
Queste pagine hanno ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina della filiazione, attuata dalla l. 10.12.2012, [...] l’ascolto del minore, Roma, 2012, 62 s.
34 Il processo verbale deve anche descrivere «il contegno del minore», prescrizione importante poiché a volte anche i silenzi del minore possono essere significativi: l’art. 336 bis precisa ulteriormente che il ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] (art. 1563, co. 2, c.c.).
In ogni caso, l’obbligo di pagamento del prezzo di somministrazione costituisce prestazione periodica, soggetto a prescrizione breve quinquennale ai sensi dell’art. 2948, n. 4, c.c. (Cass., sez. III, 27.1.2015, n. 1442).
Le ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] .
In caso di pronuncia in grado di appello o nel giudizio di cassazione di estinzione del reato per amnistia o prescrizione, preceduta in primo grado da una condanna (una condanna anche generica) dell'imputato alle restituzioni ed al risarcimento del ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] secondo cui actio nondum nata non praescribitur (art. 2935 c.c.), per cui è preclusa la possibilità di decorso della prescrizione da data anteriore a quella in cui la relativa pretesa è divenuta azionabile12.
2.2 Il Garante nazionale
Ricalcato sull ...
Leggi Tutto
Donazioni indirette
Marco Martino
Le Sezioni Unite hanno ritenuto che il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli del beneficiante a quello del beneficiario [...] anche di un mero fatto giuridico.
Le possibili variabili ermeneutiche
Occorre chiedersi cosa legittimi la sottrazione alla prescrizione formale e come si spieghi, dunque, che sia esplicitamente ammessa dal legislatore «una liberalità sostanziale il ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] ai fini di notificare l’avviso (art. 420 quinquies c.p.p.)23. Con la sospensione del processo si sospende anche la prescrizione per un periodo non superiore a un quarto del termine massimo, elevabile a seconda della sussistenza o no di situazioni di ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] presente nel rapporto obbligatorio (Piazza, L., Garanzia, cit., 3; Bianca, C.M., Diritto civile. Le garanzie reali. La prescrizione, VII, Milano, 2012,14).
Si ha garanzia specifica dell’obbligazione quando al creditore viene concesso un diritto di ...
Leggi Tutto
Conoscenza informatica della giurisprudenza e privacy
Enrico Consolandi
Principi della CEDU e della Costituzione impongono di dare pubblicità alle decisioni giudiziarie mediante archivi pubblici. La [...] quella calcolabilità del diritto che, come si è visto, è stata criticata quando ipotizzata per via deduttiva.
Principi
La prescrizione dell’art. 6 CEDU per cui la sentenza va resa pubblicamente, va costruita non solo come tutela delle parti ...
Leggi Tutto
Trasporto terrestre: la disciplina sanzionatoria
Francesco Mancini
Con l’emanazione del d.lgs. 17.4.2014, n. 70 e del d.lgs. 4.11.2014, n. 169 l’Italia ha finalmente ottemperato agli obblighi previsti [...] di sanzioni «effettive, proporzionate e dissuasive» per l’inosservanza delle disposizioni contenute nei regolamenti: di qui la prescrizione dell’obbligo per gli Stati membri (e del relativo termine per adeguarsi) di introdurre un’adeguata disciplina ...
Leggi Tutto
La “riforma Orlando” sul processo penale
Giorgio Spangher
È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] e di ipotesi particolari di confisca (l. 27.5.2015, n. 69), nonché dell’ampia riforma del corso della prescrizione e delle ipotesi di sospensione del suo corso legate a precise tempistiche dello svolgimento dei gradi di impugnazione – mentre resta ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...