ILIBERRI (poi Elvira)
Federico PFISTER
Mario NICCOLI
Città dell'Hispania Baetica, nel paese dei Turduli, presso il corso superiore del Singilis (oggi Genil). Ecateo la ricorda, pare, sotto la forma [...] ) che rivelano l'esistenza in Spagna di cristiani esercitanti il flaminato, l'altro (XXXIII), che è la più antica prescrizione del celibato ecclesiastico e, infine, il canone XXXVI che, nonostante ingegnose ipotesi in contrario, sembra sia una vera e ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] quelli di cui agli artt. 2943, co. 1, e 2945, co. 2, c.c., vale a dire l’interruzione della prescrizione e la sospensione del decorso del nuovo periodo sino al termine della procedura, coincidente – in mancanza di indicazioni espresse e argomentando ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] alla tenuta
L’obbligo della tenuta delle scritture contabili è proprio dell’imprenditore commerciale non piccolo. In tal senso, espressamente, la prescrizione contenuta nel co. 1 dell’art. 2214 c.c., a cui si accompagna l’eccezione di cui al co. 3 ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] In virtù di questa disposizione se i debiti tributari relativi ai fatti costitutivi dei delitti medesimi risultano prescritti per prescrizione o decadenza, l’imputato di taluno di essi può chiedere di essere ammesso a pagare prima della dichiarazione ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] ., 8.10.1996, n. 335.
7 Diversa l’ipotesi di esito del giudizio penale con estinzione del reato per intervenuta prescrizione. Tale tipologia di pronunzia non determina alcun vincolo in sede di prevenzione, come ribadito, tra le altre, da Cass. pen ...
Leggi Tutto
Medico-paziente: un rapporto in crisi
Silvia Gregory
Lo sviluppo delle scienze e delle tecnologie, che tanto hanno influito sulla medicina e sulla sua capacità diagnostica e terapeutica, ha portato [...] comportamento rilevanti e spesso spiacevoli. Ne consegue che il paziente tende in genere a resistere o a opporsi alle prescrizioni, tanto più quando ne vede con chiarezza gli effetti sgradevoli ma non altrettanto chiaramente i vantaggi. Ciò è molto ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce descrive, in maniera sintetica, la donazione, nelle sue forme tipiche e atipiche, contrattuali ed extracontrattuali, dirette e indirette. A partire dalla definizione [...] interdetti, inabilitati, o che versavano in stato di incapacità naturale, con una disciplina di maggior rigore. Il termine di prescrizione è quinquennale.
A norma dell’art. 787 c.c., il motivo erroneo può essere causa di annullamento (v. supra ...
Leggi Tutto
LAMBRUSCHINI, Raffaello
Fulvio Conti
Nacque a Genova il 14 ag. 1788 da Luigi e da Antonietta Levrero. Visse a Genova fino al 1801, quando si trasferì con la famiglia a Livorno. Nel 1805 accompagnò lo [...] Orvieto, che resse clandestinamente dal 22 sett. 1810 al 18 febbr. 1812. Arrestato a sua volta per essersi opposto alla prescrizione di cantare nelle chiese parrocchiali il Te Deum per la festa di S. Napoleone e per l'anniversario dell'incoronazione ...
Leggi Tutto
Nuove regole sulla circolazione immobiliare
Francesco Macario
La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] dati, grazie anche all’operato congiunto di tecnici e notaio con la pubblica amministrazione6. Da notare che, alla prescrizione appena esposta, si aggiunge l’obbligo, espresso con una tecnica di redazione legislativa attuale di tipo sintetico e quasi ...
Leggi Tutto
DONATO da Ripacandida, santo
Francesco Mottola
Secondo la tradizione agiografica sarebbe stato monaco a Montevergine (presso Avvellino) verso la fine del sec. XII, ma mancano fonti coeve a conferma [...] corpo, assiduità nella contemplazione divina, santa obbedienza praticata in maniera così letterale da andare ben oltre la prescrizione monastica.
Alcuni "fatti meravigliosi" della sua vita furono raccolti dai tardivi storici. Secondo il loro racconto ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...