È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] il debitore abiti nel regno, in Europa, fuori d'Europa. Il diritto uniforme ha per l'azione in regresso la prescrizione di un anno).
I termini di decadenza valgono anche per le azioni degli obbligati in regresso contro gli obbligati antecedenti, nel ...
Leggi Tutto
OLIMPICI, GIUOCHI
Giulio GIANNELLI
Lando FERRETTI
. Grecia. - I giuochi olimpici dell'antica Grecia si riconnettono con le Olimpie (τὰ 'Ολύμπια), la più antica e la più celebrata delle quattro grandi [...] di Pausania, si mostrava in Olimpia un disco di bronzo (il cosiddetto "disco di Ifito") sul quale era incisa la prescrizione, che si diceva dettata da quel re, relativa alla tregua sacra da osservarsi durante lo svolgersi della festa. Sta di fatto ...
Leggi Tutto
KERCKRING, Theodorus
Arturo Castiglioni
Medico, nato nel 1640 in Amburgo, dove morì il 2 novembre 1693. Studiò medicina a Leida ove conseguì la laurea e prese poi stabile dimora in Amsterdam, dove divenne [...] umana e dei processi osteogenetici.
K. s'occupò anche di studî di chimica e di materia medica e propugnò la prescrizione dell'antimonio. Il suo libro più importante è lo Spicilegium anatomicum, continens observationum anatomicarum centuriam unam, ecc ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] parti, e un'analisi di questo fenomeno è al di fuori degli scopi di questo articolo; si deve comunque notare che l'estesa prescrizione di Prozac e di altri antidepressivi da parte dei medici avviene molto spesso al di fuori di una precisa diagnosi di ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] come se fosse nella fase dell’opposizione.
L’art. 4, co. 2 e 5, d.lgs. n. 150/2011 detta poi delle prescrizioni ulteriori: l’ordinanza prevista dal co. 1 viene pronunciata dal giudice, anche d’ufficio, non oltre la prima udienza di comparizione delle ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] (così già Cass. pen., S.U., 18.12.2014, n. 4909, dep. il 2.2.2015). Di conseguenza, la sospensione del corso della prescrizione a norma dell’art. 159, co.1, n. 3, c.p., quando la sospensione del procedimento sia richiesta dall’imputato o del suo ...
Leggi Tutto
Rimborso, overruling e principio di effettività
Rossella Miceli
A seguito di un nuovo dibattito, con una recente sentenza, le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritornano sul tema del decorso dei [...] S.U. della sez. VI, 16.1.2013, n. 959.
11 Cfr. Cass., S.U., n. 3458/1996.
12 Cfr. Grasso, B., (voce) Prescrizione, dir. trib., in Enc. del dir., XXXV, Milano, 1968, ad vocem; Tedeschi, V., (voce) Decadenza (diritto e procedura civile), in Enc. del ...
Leggi Tutto
maxiconfisca
(maxi-confisca, maxi confisca), s. f. Confisca di beni di valore molto consistente.
• Occorreranno, infatti, una decina di giorni per accertare se i dieci quintali di latte cinese sequestrati [...] , porta a nove condanne e una maxiconfisca ad Ansaldo Energia (gruppo Finmeccanica), ma anche all’assoluzione e alla prescrizione di diversi imputati. (Robert Vignola, Giornale d’Italia, 31 maggio 2016, p. 2, Attualità) • [tit.] Maxi confisca di ...
Leggi Tutto
Economia
Nel linguaggio di borsa, la quotazione ufficiale o prezzo ufficiale di una divisa o di un metallo, in particolare dell’oro; tale quotazione non è necessariamente quella di chiusura. Sul mercato [...] . In precedenza, ne aveva la competenza l’Ufficio italiano cambi.
Fisica
Nella teoria dei campi, gauge f., prescrizione ausiliaria di calcolo che è necessario introdurre nella moderna formulazione della quantizzazione delle teorie di gauge (➔) per ...
Leggi Tutto
Il concetto di buona fede è preso in considerazione dalla legge rispetto a varî rapporti giuridici e ciò ne rende difficile una definizione del concetto stesso che ne comprenda tutti gli atteggiamenti. [...] , in tema di diritti immobiliari, un'importanza che trascende quella delle regole sin qui ricordate, è nell'istituto della prescrizione. Per l'articolo 2137 del codice civile infatti l'elemento della buona fede, che non è richiesto, come regola ...
Leggi Tutto
prescrizione
prescrizióne s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre: v. prescrivere]. – 1. a. Norma data da chi ne ha autorità; ordine, comando: secondo le p. della legge, del regolamento; prescrizione degli ispettori del lavoro,...
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...