• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Biografie [14]
Fisica [8]
Biologia [9]
Economia [8]
Medicina [8]
Storia [5]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Letteratura [4]
Chimica [3]

LÓPEZ de GÓMARA, Francisco

Enciclopedia Italiana (1934)

LÓPEZ de GÓMARA, Francisco Angela Valente Storico spagnolo, nato nel 1512 a Gómara (Vecchia Castiglia), morto forse nel 1560 a Siviglia. Ecclesiastico, studiò ad Alcalá, venne a Roma, fu poi in America [...] , in Mpmor. historico español, VI, 1853; Annals of the Emp. Charles V, a cura di R. B. Merriman, Londra 1912. Bibl.: Prescott, Conquest of Mexico, V. cap. 6°; Fueter, Histoire de l'Historiographie moderne, trad. francese, Parigi 1911, p. 371 segg. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LÓPEZ de GÓMARA, Francisco (1)
Mostra Tutti

termodinamica

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

termodinamica Andrea Frova Due principi che regolano l’Universo La termodinamica descrive come i corpi scambiano calore ed energia meccanica, in forma di lavoro, con l’ambiente circostante. Studia trasformazioni [...] temperatura: infatti, parte di questa energia può trasformarsi in lavoro meccanico. Nell’Ottocento, il fisico inglese James Prescott Joule ha dimostrato con un celebre esperimento che calore e lavoro sono equivalenti, ossia possono trasformarsi l’uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termodinamica (7)
Mostra Tutti

discrezionalità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

discrezionalita Ester Faia discrezionalità  Facoltà di libera azione e decisione entro i limiti generali fissati dalla legge (ingl. discretion). La rilevanza della d. nell’ambito della politica economica [...] di politica economica (➔ credibilità) è stato studiato anche in un importante articolo di F.E. Kydland (➔) ed E.C. Prescott (Rules rather than discretion: the inconsistency of optimal plans, «Journal of Political Economy», 1977, 85, 3). Sono state ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su discrezionalità (1)
Mostra Tutti

ARIZONA

Enciclopedia Italiana (1929)

Uno degli stati sud-occidentali dell'Unione nordamericana, confinante a S. col Messico. a O. con la California e col Nevada, a N. con l'Utah e ad E. col Nuovo Messico. È compreso tra 31°20′ e 37° di lat. [...] ) e di una scuola d'agricoltura. Altri centri di qualche importanza sono: Flagstaff e Winslow, sul San Francisco Plateau; Prescott, ai piedi dei Monti Bradshaw: Morenci, presso il confine col Nuovo Messico; Douglas e Nogales città di frontiera col ... Leggi Tutto
TAGS: SIERRA MADRE OCCIDENTALE – CAMERA DEI DEPUTATI – GOLFO DEL MESSICO – ENERGIA ELETTRICA – POTERE ESECUTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARIZONA (2)
Mostra Tutti

DÍAZ del Castillo, Bernal

Enciclopedia Italiana (1931)

Conquistatore e storico, nato in Medina del Campo probabilmente nel 1492, morto nel Messico dopo il 1568. Nobile di nascita, fu dalla povertà più che dal desiderio di avventure spinto ad abbandonare nel [...] , Amburgo 1838; fr., di D. Jourdanet, Parigi 1876, e con introduzione di J. M. de Hérédia, ivi 1877-87. Bibl.: Prescott, History of the conquest of Mexico, New York 1843; González Obregón, B. Díaz del Castillo, Messico 1894; É. Fueter, Histoire de ... Leggi Tutto
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – PEDRARIAS DÁVILA – GUATEMALA – NEW YORK – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DÍAZ del Castillo, Bernal (1)
Mostra Tutti

OVIEDO y VALDÈS, Gonzalo Hernández de

Enciclopedia Italiana (1935)

OVIEDO y VALDÈS, Gonzalo Hernández de Angela Valente Storico spagnolo, nato a Madrid da vecchia famiglia delle Asturie nel 1478, morto a Valladolid nel 1557. Paggio prima dell'Infante don Juan, figlio [...] e degli indigeni con occhio fermo, senza però avere fanatismi per gli uni, né disdegno per gli altri. Bibl.: W. Prescott, Conquest of Mexico, IV, cap. VIII; Fueter, Hist. de l'historiographie, ecc., trad. Jean Maire, Parigi 1914, pag. 367 e ... Leggi Tutto

aggiustamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

aggiustamento Matteo Pignatti Correzione del livello di una variabile in seguito a un cambiamento nelle condizioni economiche. Normalmente, si parla di a. del prezzo di beni e servizi o di a. del livello [...] la teoria di investimento neoclassica con la teoria della q di Tobin (➔). A partire dal lavoro di Lucas ed E.C. Prescott (1971) fino agli anni 2010, differenti versioni di costi di a. convessi compaiono nei modelli di equilibrio generale in quasi ... Leggi Tutto

filtro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

filtro Samantha Leorato Procedimento per isolare componenti sistematiche di una serie storica. Il termine è usato in analogia con il ‘filtraggio’ di un raggio di luce o di un suono attraverso la rimozione [...] che eliminano la stagionalità senza distorcere eccessivamente le altre componenti. Un ulteriore esempio è il f. di Hodrick-Prescott, che consente di ottenere una rappresentazione di una serie storica più sensibile alle fluttuazioni di lungo periodo e ... Leggi Tutto

DEPRESSIONE

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] disorders, in Journal of psychosomatic research, 2002, 53, pp. 687-97. K.S. Kendler, C.O. Gardner, C.A. Prescott, Toward a comprehensive developmental model for major depression in women, in American journal of psychiatry, 2002, 159, pp. 1133-45. H ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICHIATRIA
TAGS: TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI FOTONE SINGOLO – PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – TOMOGRAFIA A EMISSIONE DI POSITRONI – RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPRESSIONE (5)
Mostra Tutti

FULIN, Rinaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FULIN (Folin), Rinaldo Luca Pes (Folin), Nato a Venezia il 30 apr. 1824 da Andrea, merciaio e lavoratore di frange, e da Osvalda Carlon, studiò nel ginnasio di S. Provolo e in quello di S. Caterina. [...] venti volumi (l'ultimo uscì nel 1876), che comprese la prima edizione italiana della Storia del regno di Filippo II di W.H. Prescott (1866, 2 volumi tradotti dal F. e da R. Saggiotti) e della Storia della città di Roma nel Medioevo (I-VIII, 1872-76 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Mid Adult
Mid Adult loc. s.le m. inv. Nel marketing editoriale, etichetta che qualifica il genere narrativo destinato a lettori non più giovani (dai trentacinque anni fino alla mezza età) e caratterizzato da storie con protagonisti provati da esperienze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali