• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Biografie [14]
Fisica [8]
Biologia [9]
Economia [8]
Medicina [8]
Storia [5]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Letteratura [4]
Chimica [3]

Kydland, Finn

Enciclopedia on line

Kydland, Finn Economista norvegese (n. Ålgård, Stavanger, 1943). Al termine degli studi compiuti presso la Norges Handelshøyskole (NHH) di Bergen (1968), ha conseguito il dottorato in economia alla Carnegie Mellon University [...] . Ha introdotto il concetto di "time consistency", ovvero la possibilità di mantenere nel lungo periodo le teorie di politica economica alla luce dei cambiamenti. Per i suoi studi ha vinto, con E. C. Prescott, il premio Nobel per l'economia nel 2004. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – CALIFORNIA – PITTSBURGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kydland, Finn (2)
Mostra Tutti

Phoenix

Enciclopedia on line

Phoenix Città degli USA (1.567.924 ab. nel 2008), capitale dell’Arizona, situata sulla riva destra del fiume Salt, a 330 m s.l.m. Fondata nel 1867, successe a Prescott come capitale del territorio nel 1889 e diventò [...] capitale dello Stato nel 1912. Di grande rilievo le industrie aerospaziali, la cui localizzazione è stata determinata dalla presenza nella zona di importanti installazioni militari; sviluppate anche le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARIZONA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phoenix (1)
Mostra Tutti

incoerenza temporale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

incoerenza temporale Proprietà delle scelte intertemporali di un agente economico, che ha un incentivo a cambiare domani le decisioni annunciate oggi. Per es., in macroeconomia F.E. Kydland (➔) e E.C. [...] Prescott (➔) hanno introdotto il problema di i. t. di un governo, la cui politica ottimale oggi non è credibile in futuro, perché in determinate condizioni esso avrebbe interesse a modificare il piano preannunciato. La ricerca successiva ha studiato ... Leggi Tutto

Barro-Gordon, modello

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Barro-Gordon, modello Teoria formulata da R.J. Barro e D.B. Gordon, che presenta la politica monetaria come gioco di strategia tra l’autorità monetaria (la banca centrale) e gli operatori economici privati. [...] Il modello generalizza un risultato precedentemente individuato da F.E. Kydland ed E.C. Prescott. Barro e Gordon hanno messo in luce la rilevanza della credibilità (➔) della banca centrale per la politica monetaria, mostrando che l’impegno a seguire ... Leggi Tutto

ciclo economico reale, teoria del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ciclo economico reale, teoria del Ester Faia Teoria che studia le fluttuazioni di breve periodo delle variabili economiche intorno al loro trend di lungo periodo. L’idea di base è che le fasi di espansione [...] di lungo periodo delle stesse, quest’ultimo di solito calcolato con la metodologia del filtro di R.J. Hodrick e Prescott. Queste differenze mostrano come le variabili macroeconomiche fluttuino intorno a una media ponderata di lungo periodo, con c. di ... Leggi Tutto

credito, ciclo del

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

credito, ciclo del Ester Faia Insieme delle fasi di espansione e contrazione del credito. Alcuni economisti, tra cui gli esponenti della scuola austriaca (➔ austriaca, scuola) e H.P. Minsky (➔), ritenevano [...] ciclo economico dipendesse dal ciclo del credito. Mentre nella visione più tradizionale del ciclo economico (R.E. Lucas e E.C. Prescott) le fasi di espansione e contrazione sono per es. generate da shock (di offerta o di domanda), i sostenitori del ... Leggi Tutto

Ticknor, George

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Boston 1791 - ivi 1871); viaggiò (1814-15) negli stati atlantici, poi trascorse quattro anni in Europa (1815-19), compiendo studî a Gottinga e viaggiando nei paesi latini, e infine [...] (1819-35) fu prof. di francese e spagnolo alla Harvard Univ., inaugurandovi la cattedra di lingue e letterature. Sua opera principale è la History of Spanish literature (3 voll., 1849); scrisse inoltre una Life of William Hickling Prescott (1864). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – EUROPA

credibilita

Lessico del XXI Secolo (2012)

credibilita credibilità s. f. – Capacità delle autorità di politica economica di convincere i soggetti privati che gli impegni presi dalle stesse autorità verranno mantenuti e che quindi le loro azioni [...] c. ha trovato una formulazione analitica nel concetto di 'incoerenza temporale' formulato da F. Kydland ed E.C. Prescott con riferimento alla politica monetaria, cioè quel fenomeno che si verifica quando una politica ritenuta ottimale al tempo to non ... Leggi Tutto

FULIN, Rinaldo

Enciclopedia Italiana (1932)

FULIN, Rinaldo Roberto Cessi Storico, nato il 30 aprile 1824 a Venezia, dove morì il 24 novembre 1884. Il F. fu l'animatore degli studî storici veneti: fondò l'Archivio Veneto e la Società (1871), poi [...] di opere storiche (Venezia 1865 segg.), che fece conoscere in traduzioni italiane storici come W. Heyd, W. H. Prescott e F. Gregorovius; segnalò preziosi fondi archivistici e promosse l'edizione dei Diarî di Marin Sanuto; compì infine solidi lavori ... Leggi Tutto

Sargent, Thomas John

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sargent, Thomas John Economista statunitense (n. Pasadena, California, 1943). Laureatosi all’Università di Berkeley nel 1964, e conseguito il PhD a Harvard nel 1968, ha insegnato nelle Università di [...] le ricerche empiriche sulle cause e gli effetti in macroeconomia». S. è (insieme a R. Lucas, N. Wallace, E.C. Prescott e F.E. Kydland) uno dei principali esponenti della Nuova macroeconomia classica e ha applicato l’ipotesi di aspettative razionali ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sargent, Thomas John (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Mid Adult
Mid Adult loc. s.le m. inv. Nel marketing editoriale, etichetta che qualifica il genere narrativo destinato a lettori non più giovani (dai trentacinque anni fino alla mezza età) e caratterizzato da storie con protagonisti provati da esperienze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali