• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
89 risultati
Tutti i risultati [89]
Biografie [14]
Fisica [8]
Biologia [9]
Economia [8]
Medicina [8]
Storia [5]
Geografia [4]
Arti visive [4]
Letteratura [4]
Chimica [3]

MATHEWS, Albert Prescott

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MATHEWS, Albert Prescott (Appendice II, 11, p. 278) Biochimico americano, morto il 21 settembre 1957. Bibl.: Necrologio di E. Newton Harvey, in science, CXXVII (1958), pp. 743-744. ... Leggi Tutto

MATHEWS, Albert Prescott

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MATHEWS, Albert Prescott Biochimico, nato a Chicago il 26 novembre 1871. Ha svolto attività di studio e di ricerca nel campo della biologia a Cambridge (Inghilterra), a Napoli, e a Marburg. Dal 1918 [...] professore di biochimica nella università di Cincinnati e dal 1940 professore emerito. Socio straniero della Accademia dei Lincei. Oltre che per i notevoli contributi portati nel campo della farmacologia ... Leggi Tutto

Joule, James Prescott

Enciclopedia on line

Joule, James Prescott Fisico inglese (Salford 1818 - Sale, Cheshire, 1889). Autodidatta, pose le basi sperimentali della teoria meccanica del calore e in particolare eseguì la prima determinazione diretta (1843) dell'equivalente termico del lavoro. Tra le altre sue notevoli ricerche ricordiamo lo studio degli effetti termici prodotti dalle correnti elettriche, e gli studî sul lavoro interno dei gas che condusse anche in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Joule, James Prescott (3)
Mostra Tutti

PRESCOTT, William Hicling

Enciclopedia Italiana (1935)

PRESCOTT, William Hicling Aldo Romano Storico americano, nato a Salem (Mass.), il 4 maggio 1776, morto a Boston il 28 gennaio 1859. Nel collegio di Harvard compì gli studî di giurisprudenza, ma, per [...] un infortunio che gli costò la perdita di un occhio e per eccesso di studio, fu in pericolo di perdere completamente la vista. Dovette così rinunziare all'avvocatura e viaggiare lungamente in Europa per ... Leggi Tutto

Prescott, Edward Clyde

Enciclopedia on line

Prescott, Edward Clyde Economista statunitense (n. Glens Falls, New York, 1940 - m. 2022). Professore di economia alla Carnegie-Mellon University (1972-80), all'università del Minnesota (1980-98 e 1999-2003) e all'Arizona State University (dal 2003), dal 1980 è consulente della Federale Reserve Bank di Minneapolis. Noto per il suo lavoro analitico nell'ambito delle politiche economiche, dei cicli, dello sviluppo, delle teorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MACROECONOMIA – MINNEAPOLIS – NEW YORK – KYDLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Prescott, Edward Clyde (2)
Mostra Tutti

Prescott, William Hickling

Enciclopedia on line

Prescott, William Hickling Storico (Salem, Massachusetts, 1796 - Boston 1859). Compiuti gli studî giuridici alla Harvard University, viaggiò in Europa. Si dedicò soprattutto alla storia spagnola. Opere fondamentali: History of the reign of Ferdinand and Isabella the Catholic (3 voll., 1838), History of the conquest of Mexico, with a preliminary view of the ancient mexican civilization, ecc. (1843), History of the conquest of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON – EUROPA – SALEM – PERU

Mathews, Albert Prescott

Enciclopedia on line

Fisiologo statunitense (n. Chicago 1871 - m. 1957), prof. nelle univ. di Chicago (1909-16) e di Cincinnati (1918-40); socio straniero dei Lincei (1927). Autore di importanti ricerche nei varî campi della fisiologia e di un manuale di chimica fisiologica, che ha avuto molte edizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISIOLOGIA – CINCINNATI – CHICAGO

Sommer, Frederick

Enciclopedia on line

Fotografo naturalizzato statunitense (Angri 1905 - Prescott, Arizona, 1999). Dopo gli studî di architettura a New York, nel 1935 entrò in contatto con A. Stieglitz e l'anno seguente con E. Weston. All'iniziale [...] interesse per la foto di paesaggio fece seguire una ricerca basata sulla realizzazione di nature morte grottesche e inusuali. Negli anni Quaranta, vicino a C. Sheeler e poi a M. Ernst, iniziò a collaborare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SURREALISTA – NEW YORK – PRESCOTT – ARIZONA – ANGRI

joule

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

joule joule 〈gŠùl o gŠàul (→ Joule, James Prescott)〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.P. Joule] [MTR] Unità di misura SI, di simb. J, del lavoro e del-l'energia, pari al lavoro compiuto dalla forza [...] di un newton il cui punto di applicazione si sposti di un metro nel verso della forza; s'identifica con l'energia sviluppata in calore in un secondo da una corrente continua avente l'intensità di un ampere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – METROLOGIA

Bush

Dizionario di Storia (2010)

Bush Potente dinastia economico-politica statunitense legata al Partito repubblicano. Samuel Prescott (1863-1948) fu un uomo d’affari e imprenditore che si affermò nell’Ohio. Il figlio Prescott Sheldon [...] (1895- 1972) fu banchiere a Wall Street e rappresentante del Connecticut al Senato (1952-63). Il figlio George Herbert Walker e il nipote George Walker sono stati presidenti degli Stati Uniti. Il fratello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
Mid Adult
Mid Adult loc. s.le m. inv. Nel marketing editoriale, etichetta che qualifica il genere narrativo destinato a lettori non più giovani (dai trentacinque anni fino alla mezza età) e caratterizzato da storie con protagonisti provati da esperienze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali