tonalite In petrografia, roccia eruttiva intrusiva composta principalmente da quarzo e plagioclasio sodico, spesso con biotite e anfibolo. Componenti accessori caratteristici sono: titanite, allanite, [...] monazite ecc. La t. è diffusissima soprattutto nel Massiccio dell’Adamello e Presanella, in molte varietà. ...
Leggi Tutto
In petrografia, miscela complessa naturale, essenzialmente liquida, ad alta temperatura, costituita in prevalenza da fusi silicatici che contengono disciolti nella loro massa quantità variabili di gas [...] , Columbia Britannica). Nelle catene montuose come le Alpi il plutonismo andinotipo si riscontra nel batolite dell’Adamello-Presanella e in quello delle Vedrette di Ries. L’associazione plutonica a graniti dominanti è costituita percentualmente dai ...
Leggi Tutto