• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [25]
Teatro [18]
Cinema [12]
Arti visive [7]
Musica [5]
Letteratura [5]
Comunicazione [2]
Temi generali [2]
Prosa [1]
Geografia [1]

Paiato, Maria

Lessico del XXI Secolo (2013)

Paiato, Maria Paiato, Maria. – Attrice (n. Stienta 1961). Diplomatasi all’Accademia nazionale di arte drammatica (1984), si è imposta sui palscoscenici, interpretando soprattutto testi contemporanei, [...] (2012). Fra i vari riconoscimenti ha ottenuto nel 2005 e 2006 il premio Ubu, nel 2007 il premio Olimpici del teatro per il monologo Un cuore semplice e nel 2009 il premio Eleonora Duse come migliore attrice per la stagione teatrale 2008-09. ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO UBU – ERODIADE – STIENTA – SENECA – FEDRA

MacPherson, Conor

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacPherson, Conor McPherson, Conor. – Autore e regista teatrale irlandese (n. Dublino 1971). Iniziò a scrivere durante gli anni universitari debuttando nel 1999 al Royal court theater con la sua prima [...] opera, The weir (La chiusa, premio Ubu 2005 come miglior testo straniero), e ha proseguito la sua carriera ottenendo vari riconoscimenti a livello internazionale. Una rigorosa educazione religiosa unita all’eredità della tradizione letteraria ... Leggi Tutto

Bergonzoni, Alessandro

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bergonzoni, Alessandro Bergonzóni, Alessandro. – Attore, autore e artista (n. Bologna 1958). La comicità è il filo conduttore della sua creazione artistica e la chiave di accesso alle sfaccettature della [...] Festone nel docufiction Quijote di M. Palladino, poi è tornato a teatro con NEL (2007, con cui ha vinto il premio UBU nel 2009). Impegnato con installazioni delle sue opere e con mostre personali (Proporzioni occulte (gli antipodi), 2010), nel 2009 ... Leggi Tutto

Stein, Peter

Lessico del XXI Secolo (2013)

Stein, Peter Stein, Peter. – Regista teatrale tedesco (n. Berlino 1937), una delle figure più importanti della scena teatrale tedesca ed europea in ambito sperimentale. Formatosi con F. Kötner debuttò [...] ’Urfaust. Sono seguiti gli spettacoli Pancomedia (2001), la rivisitazione del mito di Pentesilea (2002), Medea (2004) di Euripide e nel 2008 I Demoni dal capolavoro di F. Dostoevskij, un kolossal di 12 ore che gli ha fatto vincere il premio Ubu 2009. ... Leggi Tutto
TAGS: OPERA LIRICA – DOSTOEVSKIJ – PREMIO UBU – PENTESILEA – PIANOFORTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stein, Peter (2)
Mostra Tutti

Tarantino, Antonio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tarantino, Antonio Tarantino, Antonio. – Drammaturgo, attore e pittore (n. Bolzano 1938). Si rivelò autore di teatro nel 1993, quando con i testi Stabat Mater e La passione secondo Giovanni vinse il [...] premio Riccione teatro. Ha raccontato le sue storie surreali e drammatiche, ispirate al mito e incentrate sulla religione nel 2000), un grande affresco sulla Germania, ha vinto il Premio Ubu 2000. Ha poi scritto La pace (2002, rappresentata nel 2008 ... Leggi Tutto

Binasco, Valerio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Binasco, Valerio Binasco, Valerio. – Attore di teatro e cinema e regista teatrale (n. Novi Ligure 1965). Ha alternato il lavoro di interprete, in testi classici e moderni, a quello di regista di testi [...] regista di Il gabbiano (2001) di A. Checov, attore in Edipo a colono per la regia di M. Martone (2004, Premio UBU; Premio ETI- Gli Olimpici del teatro come migliore attore non protagonista). Nel 2010 con Romeo e Giulietta di Shakespeare ha vinto ex ... Leggi Tutto
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – NOVI LIGURE – SHAKESPEARE – PREMIO UBU – GENOVA

Spiro, Simone

Lessico del XXI Secolo (2013)

Spiro, Simone Spiro, Simone. – Drammaturgo, attore e regista teatrale (Messina 1964). Dal suo incontro artistico con l’attore messinese Francesco Sframeli, è nata nel 1994 la compagnia Sciamone-Sframeli. [...] che è stata messa in scena anche dalla Comedie Française nel 2007. Nel 2004 con Il cortile ha vinto il suo secondo premio Ubu, cui sono seguiti La busta (2006); Pali (2009) e Giù (2012). Al cinema ha diretto Due amici (2002), tratto dalla sua pièce ... Leggi Tutto

Castri, Massimo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Castri, Massimo Castri, Massimo. – Attore e regista teatrale (n. Cortona 1943). Ha iniziato la carriera come attore diretto in teatro da G. Cobelli e R. Guicciardini e poi, nel cinema, da L. Cavani e [...] di Venezia. Dopo Porcile (2008) di P. P. Pasolini, con Finale di partita (2009) di S. Beckett ha vinto il premio UBU 2010 come miglior spettacolo. Nel 2011 ha presentato un classico del teatro dell’assurdo La cantatrice calva di E. Ionesco. ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – PREMIO UBU – PIRANDELLO – EURIPIDE – IBSEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castri, Massimo (1)
Mostra Tutti

Francia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] di P. Fort, il Théâtre d’idées di F. de Curel, fino a Ubu Roi (1896) di A. Jarry, opera surrealista ante litteram e al Cyrano de infine il tradizionalismo di J. d’Ormesson. L’assegnazione del premio Nobel per la letteratura (1985) a C. Simon attesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO – QUERELLE DES ANCIENS ET DES MODERNES – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA – COMITATO DI SALUTE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Francia (20)
Mostra Tutti

TEATRO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TEATRO Ferdinando Taviani (XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583) È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] nel 1961 con The connection, fu ancora ammirato e premiato come un ensemble artistico che compiva esplorazioni utili e drammaturgia d'avanguardia del Novecento. Ne fa uno spettacolo elementare, Ubu aux Buffes du Nord, come una farsa di girovaghi, ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA SILVIO D'AMICO – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – PICCOLO TEATRO DI MILANO – SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEATRO (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali