Sparaco, Simona. – Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Roma 1978). Dopo aver conseguito una laurea inglese in Scienze della Comunicazione, è tornata in Italia e si è iscritta alla facoltà di Lettere, [...] , ha pubblicato tre romanzi: Bastardi senza amore (2010); Lovebook (2011); Nessuno sa di noi (2013, finalista al PremioStrega), sul delicato tema dell’interruzione terapeutica di gravidanza; Se chiudo gli occhi (2014); Equazione di un amore (2016 ...
Leggi Tutto
Murray, Paul. – Scrittore irlandese (n. Dublino 1975). Dopo gli studi in letteratura inglese al Trinity College di Dublino e un master in scrittura creativa all’Università dell’Anglia orientale, ha esordito [...] con The mark and the void (2015; trad. it. La bancarotta, 2016) e The bee sting (2023; trad. it. 2025; finalista al Booker prize), intensa storia familiare articolata tra passato e presente con la quale si è aggiudicato il PremioStrega Europeo 2025. ...
Leggi Tutto
Agus, Milena. – Scrittrice italiana (n. Genova 1955). Insegnante di italiano e storia in un istituto superiore, ha esordito nella narrativa nel 2005 con Mentre dorme il pescecane, e ha conquistato il grande [...] avuto successo anche all’estero, Mal di pietre dell’anno successivo, con cui ha vinto il Premio Forte Village ed è stato fra i finalisti del PremioStrega e del Campiello. Tra gli altri libri pubblicati si ricordano: Ali di babbo (2008), La contessa ...
Leggi Tutto
Scrittrice, poetessa e giornalista italiana (n. Milano 1964). Collaboratrice del Corriere della Sera, autrice e conduttrice radiofonica per Rai Radio 3, tiene laboratori di poesia in scuole pubbliche, [...] sua produzione più recente vanno citati anche il romanzo d’esordio L'infinito mélo (2011), Splendi come vita (2021), il testo autobiografico Dove non mi hai portata (2022, finalista al PremioStrega 2023) e Magnifico e tremendo stava l'amore (2024). ...
Leggi Tutto
Giartosio, Tommaso. - Scrittore italiano (n. Roma 1963). Ha studiato Letteratura italiana e comparata a Roma e a Berkeley, è redattore di “Nuovi Argomenti” e conduce il programma Fahrenheit su Radio 3. [...] altre opere pubblicate si ricordano: Perché non possiamo non dirci (2004), L'O di Roma (2012), Non aver mai finito di dire (2017), Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea (2023) e Autobiogrammatica (2024, finalista PremioStrega). ...
Leggi Tutto
Piersanti, Claudio. - Scrittore italiano (n. Canzano, Teramo, 1954). Laureato in Filosofia presso l’università di Bologna, è stato a lungo giornalista scientifico e per anni direttore responsabile de La [...] cattivi della gente (1992), Luisa e il silenzio (1997, Premio Viareggio), Il ritorno a casa di Enrico Metz (2006, Premio Campiello), I giorni nudi (2010), La forza di gravità (2018), Quel maledetto Vronskij (2021, finalista al PremioStrega 2022). ...
Leggi Tutto
Genovesi, Fabio. – Scrittore italiano (n. Forte dei Marmi 1974). Ha esordito nella letteratura nel 2008 con il romanzo Versilia Rock City e nel 2012 ha scritto il saggio cult Morte dei Marmi. Il suo secondo [...] Tutti primi sul traguardo del mio cuore (2013), Chi manda le onde (2015, finalista al PremioStrega), Il mare dove non si tocca (2017, Premio Viareggio 2018), il libro per bambini Rolando del Camposanto (2019), Cadrò, sognando di volare (2020 ...
Leggi Tutto
d’Adamo, Ada. - Scrittrice italiana (Ortona 1967 - Roma 2023). Laureata in Discipline dello Spettacolo e diplomata all'Accademia Nazionale di danza, ha scritto diversi saggi sul teatro e sulla danza contemporanea. [...] ha collaborato come editor per la casa editrice Gallucci. Nel suo romanzo d’esordio Come d’aria (2023, Premio Mondello, PremioStrega Giovani e PremioStrega dello stesso anno) racconta la nascita e i primi anni di vita della figlia Daria, affetta da ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Napoli 1953). Laureata in Filosofia e diplomata in regia presso l'Accademia d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico” di Roma, ha lavorato in teatro come regista e autrice. Sin da giovanissima [...] Il suo primo romanzo è del 2003 L'arciere d'infanzia, Premio Bagutta per la sezione Opera Prima, a cui sono seguiti, Il genio dell'abbandono (2015), La compagnia delle anime finte (2017, finalista al PremioStrega) e Di spalle a questo mondo (2025). ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice italiana (n. Orbetello 1975). Laureata in Lettere, ha frequentato la scuola di scrittura di A. Baricco, e ha esordito nel 2002 con il romanzo Adelmo, torna da me, da cui nel [...] seguiti i romanzi: I giorni felici (2008), Il mio paradiso è deserto (2013), La più amata (2017, finalista al PremioStrega), Matrigna (2018), Sembrava bellezza (2021), Donnaregina (2025). C. scrive anche per il cinema, tra le sue sceneggiature: La ...
Leggi Tutto
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento alla sfera soggettiva personale, che,...