Parrella, Valeria. – Scrittrice italiana (n. Torre del Greco 1974). Dopo essersi laureata in Lettere classiche all'Università di Napoli, è diventata interprete della Lingua italiana dei segni e ha lavorato [...] sono apparsi in diverse antologie; un'altra raccolta di racconti del 2005 Per grazia ricevuta è stata tra i cinque finalisti al PremioStrega. Autrice di vari testi teatrali, è del 2008 il suo primo romanzo Lo spazio bianco, da cui è stato tratto l ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Torino 1962). Laureato in Economia e commercio all'univ. di Torino, dopo aver lavorato presso la casa editrice Bompiani (1989-91) è passato all'Einaudi (dal 1991) dove si occupa [...] sulla letteratura; Tre anni luce (2013, vincitore del Premio Mondello), narrazione in prima persona degli esordi di un amore; il memoir La traversata notturna (2022, finalista al PremioStrega 2023); Ritratto dell'autore da giovane statua (2024). ...
Leggi Tutto
Gospodinov, Georgi. – Scrittore e poeta bulgaro (n. Yambol 1968). Tra le figure più significative della letteratura bulgara contemporanea, abile sperimentatore di generi e forme espressive, narratore [...] na tgata (2013; trad. it. Fisica della malinconia, 2013, finalista Premio Von Rezzori e PremioStrega Europeo 2014) e Vremeubežište (2020; trad. it. Cronorifugio, 2021, Strega Europeo e International Booker Prize 2023). Una selezione della sua ...
Leggi Tutto
Lagioia, Nicola. – Scrittore italiano (n. Bari 1973). Ha collaborato con diverse case editrici, scritto sceneggiature e ha partecipato a numerose raccolte di racconti. Attualmente dirige Nichel, la collana [...] Riportando tutto a casa, Premio Siae, Premio Vittorini, Premio Volponi e Premio Viareggio 2010 per la narrativa. Tra le sue ultime pubblicazioni: Fine della violenza (2010), La ferocia (2014, Premio Mondello 2015 e PremioStrega 2015), Esquilino. Tre ...
Leggi Tutto
Catozzella, Giuseppe. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1976). Dopo essersi laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, ha trascorso un lungo periodo all’estero,a Sydney [...] cinematografici). Tra le opere successive: Non dirmi che hai paura (2014, vincitore della prima edizione del PremioStrega giovani e finalista al PremioStrega), Il grande futuro (2016), E tu splendi (2018), Italiana (2021) e Il ragazzo contro la ...
Leggi Tutto
Scrittrice e poetessa italiana (n. Biella 1984). Laureatasi in Filosofia presso l’Università di Bologna, ha pubblicato diversi racconti e poesie sulle riviste ClanDestino e Nuovi Argomenti. Nel 2008 ha [...] sue donne, saggio su A. Magnani. Con Acciaio (2010, primo romanzo) è stata insignita dei premi Campiello e Flaiano, ed è risultata seconda classificata al PremioStrega. Gli ultimi racconti pubblicati sono Il futuro in sospeso (2010, per la rivista ...
Leggi Tutto
Scrittrice e giornalista italiana (n. Pisa 1931). Di origini ebraiche, da bambina ha subito le discriminazioni e persecuzioni razziali, ha fondato e diretto per anni il mensile ebraico Shalom e nel 2012 [...] sposa gentile (2010), La notte dell’oblio (2012), Il braccialetto (2014), Questa sera è già domani (2018, PremioStrega giovani e finalista al premioStrega), L'anima ciliegia (2019), nel 2021 Ognuno accanto alla sua notte e Dal pianto al sorriso, e ...
Leggi Tutto
Lynch, Paul. – Scrittore irlandese (n. Limerick 1977). Collaboratore del periodico Sunday Tribune, ha esordito nella narrativa con il romanzo Red sky in morning (2013; trad. it. 2017), dove si presentano [...] (2020), nel 2023 ha vinto il Booker Prize per il romanzo Prophet song (2023; trad. it. 2024), spietata analisi di un’Irlanda sull’orlo del totalitarismo che echeggia le tragedie dei conflitti bellici contemporanei, candidato al PremioStrega Europeo. ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta italiano (n. Roma 1974). Le sue poesie sono apparse per la prima volta su clanDestino, nel 1997, e poi su numerose riviste letterarie e in diverse antologie tra cui L’opera comune e I [...] degli sguardi, apprezzato dalla critica e con il quale ha vinto il Premio Volponi, cui hanno fatto seguito nel 2020 Tutto chiede salvezza, PremioStrega giovani e finalista al PremioStrega, La croce e la via (2021), Sempre tornare (2021), Fame d ...
Leggi Tutto
Giordano, Paolo. - Scrittore italiano (n. Torino 1982). Laureatosi in fisica a Torino, nel 2007 ha poi intrapreso il dottorato di ricerca preso la stessa università. Ha esordito nella narrativa nel 2008 [...] dal dolore e destinati ad attrarsi senza mai riuscire a comunicare veramente, si è aggiudicato il premio Campiello opera prima e il premioStrega 2008. Nel 2012 ha pubblicato il romanzo Il corpo umano, ambientato in Afghanistan, cui hanno fatto ...
Leggi Tutto
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento alla sfera soggettiva personale, che,...