• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
245 risultati
Tutti i risultati [245]
Letteratura [159]
Biografie [153]
Cinema [22]
Comunicazione [16]
Teatro [13]
Arti visive [12]
Musica [12]
Lingua [6]
Danza [5]
Spettacolo [5]

Campo, Rossana

Enciclopedia on line

Scrittrice italiana (n. Genova 1963). Il nucleo attorno al quale si muovono le sue storie  è costituito da un complesso e contraddittorio universo femminile, fatto di antieroine sbandate e passionali che [...] arabo (2010); Il posto delle donne (2013); Fare l'amore (2014); Dove troverete un altro padre come il mio (2015, Premio Strega Giovani 2016); Difficoltà per le ragazze (2016); Cati. Una favola di potere (2017); Così allegre senza nessun motivo (2019 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA – ARABO

Brokken, Jan

Enciclopedia on line

Brokken, Jan. -  Scrittore e giornalista nederlandese (n. Leida 1949). Compiuti gli studi di giornalismo a Utrecht e di scienze politiche presso l'Institut d'études politiques di Bordeaux, ha iniziato [...] , 2020); Stedevaart (2020; trad. it. L'anima delle città, 2021); De tuinen van Buitenzorg (2021; trad. it. La suite di Giava, 2023); De ontdekking van Holland (2024; trad. it. La scoperta dell'Olanda, 2025, candidato al Premio Strega europeo 2025). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – BORDEAUX – LEIDA

Buzzolan, Dario

Enciclopedia on line

Buzzolan, Dario. – Scrittore italiano (n. Torino 1966). Laureato in Filosofia teoretica con G. Vattimo, ha esordito nella narrativa nel 1999 con Dall’altra parte degli occhi, con cui si è aggiudicato il [...] Premio Calvino. Autore di testi teatrali come Target e Visita dell'uomo grigio, è critico cinematografico per la carta stampata e occhi sporchi di terra, tra i dodici finalisti del Premio Strega dello stesso anno. A questo hanno fatto seguito: Se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO CALVINO – PREMIO STREGA – ANNI LUCE – TORINO – LINUS

Piccolo, Francesco

Enciclopedia on line

Piccolo, Francesco Scrittore e sceneggiatore italiano (n. Caserta 1964). Laureato in Lettere, è autore di diversi racconti (si cita la raccolta Storie di primogeniti e figli unici, 1996, ripubblicata con un'introduzione [...] omonimo film di D. Luchetti nel 2019), Allegro occidentale (2013), Il desiderio di essere come tutti (2013, vincitore al Premio Strega 2014), il racconto Tutta la vita a Berlino, pubblicato nel volume antologico Figuracce (2014) curato da N. Ammaniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Capossela, Vinicio

Enciclopedia on line

- Cantautore italiano (n. Hannover 1965). Artista di grande raffinatezza, ha introdotto nella canzone tradizionale italiana un nuovo modulo linguistico, caratterizzato dalla meticolosa ricerca di un lessico [...] , 2009), il diario di viaggio Tefteri. Il libro dei conti in sospeso (2013), Il paese dei coppoloni (2015, candidato al Premio Strega), da cui nel 2015 il regista S. Obino ha tratto il docufilm Vinicio Capossela - nel paese dei Coppoloni, e Eclissica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINICIO CAPOSSELA – HANNOVER

Ferrante, Elena

Enciclopedia on line

Ferrante, Elena. – Pseudonimo sotto cui è stata pubblicata un'ampia e fortunata produzione narrativa, attribuita secondo alcune fonti a una scrittrice italiana (n. Napoli 1943), ma oggetto di numerose [...] (2012), Storia di chi fugge e di chi resta (2013) e Storia della bambina perduta (2014, finalista al Premio Strega 2015). Tra le sue pubblicazioni più recenti occorre citare L'invenzione occasionale (2019), raccolta di frammenti di esperienze e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – FAENZA

Cărtărescu, Mircea

Enciclopedia on line

Cărtărescu, Mircea Cărtărescu, Mircea. – Scrittore e poeta rumeno (n. Bucarest 1956). Formatosi come poeta al Cenaclul de Luni, ha esordito con la raccolta di versi Faruri, vitrine, fotografii (1980), seguita da Levantul [...] noastre (2012), i romanzi Solenoid (2015), Melancolie (2019; trad. it. 2022; finalista premio Lattes Grinzane 2023) e Theodoros (2023; trad. it. 2024, candidato al Premio Strega europeo 2025), e la raccolta di versi Nu striga niciodată ajutor (2020). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – LUNI

Cilento, Antonella

Enciclopedia on line

Cilento, Antonella. – Scrittrice italiana (n. Napoli 1970). Insegna scrittura creativa dal 1993, coordina il progetto SudCreativo ed è responsabile del portale www.lalineascritta.it. È stata segnalata [...] 2007), Isole senza mare (2009), La paura della lince (2012), Lisario o il piacere infinito delle donne (2014, finalista al Premio Strega), La Madonna dei mandarini (2015), Morfisa o l'acqua che dorme (2018) e Non leggerai (2019) e La babilonese (2024 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDICE DEI LIBRI DEL MESE – CORRIERE DELLA SERA – PREMIO CALVINO – SOLE 24 ORE

Ammirati, Maria Pia

Enciclopedia on line

Ammirati, Maria Pia. – Giornalista e scrittrice italiana (n. Napoli 1963). Laureata in Lettere, è giornalista professionista e ha collaborato con diversi giornali e riviste. Ha lavorato in RAI come autrice [...] nella narrativa con  il romanzo I cani portano via le donne sole (2001, selezionato al Premio Strega dello stesso anno, vincitore del Premio Palmi opera prima e del Premio Orient Express). Tra i romanzi successivi: Un caldo pomeriggio d’estate (2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAREM

Fortunato, Mario

Enciclopedia on line

Fortunato, Mario. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cirò, Crotone, 1958). Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia, ha iniziato a lavorare come giornalista, soprattutto come critico letterario, [...] : Il primo cielo (1990); Sangue (1993); L’amore rimane (2001); I giorni innocenti della guerra (2007, finalista al Premio Strega); Quelli che ami non muoiono (2008); Certi pomeriggi non passano mai (2009); Allegra Street (2011); L’Italia degli altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L’ESPRESSO – BERLINO – LONDRA – ITALIA – BBC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
prèmio
premio prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
Spatriato
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento alla sfera soggettiva personale, che,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali