Stancanelli, Elena. – Scrittrice italiana (n. Firenze 1965). Dopo essersi laureata a Firenze in Lettere moderne, ha frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica. Collabora con la Repubblica, Il Manifesto [...] : Le attrici (2001), A immaginare una vita ce ne vuole un'altra (2007), Mamma o non Mamma (2009), Un uomo giusto (2011), La femmina nuda (2016, finalista al PremioStrega), nel 2019 Venne alla spiaggia un assassino e La pacchia, Il tuffatore (2022 ...
Leggi Tutto
Giralt Torrente, Marcos. – Scrittore e critico letterario spagnolo (n. Madrid 1968). Figlio del pittore Juan Giralt e nipote dello scrittore G. Torrente Ballester, si è laureato in Filosofia presso la [...] raccolte di racconti Cuentos vagos (2010) e El final del amor (2011; trad. it. 2015) e il romanzo autobiografico Tiempo de vida (2010; trad. it. 2014), che gli è valso il Premio Nacional de Literatura per la narrativa e il PremioStrega Europeo 2014. ...
Leggi Tutto
Scrittrice e traduttrice italiana (n. Brooklyn 1984). Ha lavorato come traduttrice per Marsilio e minimum fax e collaborato con testate come la Repubblica e Rolling Stone, tra le altre. Italian fellow [...] A Chloe, per le ragioni sbagliate (2013), Cleopatra va in prigione (2016), La straniera (2019, finalista al PremioStrega) e Missitalia (2024, Premio Mondello). Dal 2022 è curatrice del marchio La Tartaruga, acquisito nel 2017 dalla casa editrice La ...
Leggi Tutto
Galletta, Veronica. – Scrittrice italiana (n. Siracusa 1971). Laureata in ingegneria civile idraulica, ha esordito nella narrativa pubblicando racconti su riviste online; vincitrice nel 2013 del premio [...] ), storia di un dramma familiare filtrata attraverso lo sguardo morbido della giovinezza, le è valsa il Premio Campiello Opera prima; nel 2021 ha pubblicato Nina sull'argine, finalista al PremioStrega 2022, nel 2023 Pelleossa e nel 2025 Malotempo. ...
Leggi Tutto
Attanasio, Daniela. - Poetessa italiana (n. Roma 1947). Ha collaborato come critica con la rivista letteraria Leggere e con Il Manifesto, e ha curato la rassegna annuale di letture poetiche Teramopoesia. [...] . Tra le raccolte pubblicate, si ricordano: La cura delle cose (1993), Del mio e dell'altrui amore (2005), Il ritorno all'isola (2010), Di questo mondo (2013), Vicino e visibile (2017) e Vivi al mondo (2023, finalista al PremioStrega Poesia 2024). ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta italiano (n. Locorotondo, Bari, 1977). Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, nel 2003 esordisce come narratore con il romanzo Neppure quando è notte. Tra i lavori di maggior [...] ), Il libro dell'amore proibito (2013), Mare di zucchero (2014), Candore (2016) e Spatriati (2021, PremioStrega 2022) e Malbianco (2025). Noto anche come poeta, ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali. È stato caporedattore della rivista ...
Leggi Tutto
Pecoraro, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1945).Architetto urbanista presso il comune di Roma, da vent’anni scrive su diverse riviste specializzate saggi su arte e architettura. Nel 2007 ha pubblicato [...] ) e nel 2012 le poesie di Primordio vertebrale. Nel 2013 ha pubblicato il suo primo romanzo, La vita in tempo di pace, finalista al PremioStrega 2014, cui hanno fatto seguito Lo stradone (2012), Camere e stanze (2021) e Solo vera è l'estate (2023 ...
Leggi Tutto
Frene, Giovanna. - Pseud. della poetessa italiana Sandra Bortolazzo (n. Asolo, Treviso, 1968). Presso l’università di Padova si è laureata in Lettere e ha ottenuto il dottorato in Storia della Lingua. [...] a cui hanno fatto seguito tra l’altro: Spostamento (2000); Datità (2001); Sara Laughs (2007); Il noto, il nuovo (2011); Tecnica di sopravvivenza per l’Occidente che affonda (2015); Eredità ed estinzione (2024, finalista al PremioStrega Poesia 2024). ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Taranto 1964). È autore del programma di Rai Tre Quante Storie e del programma di Radio Tre Rai Farenheit. Ha pubblicato i romanzi: Piccolo Venerdì (1996), Il ferroviere e il golden [...] l’amore (2008), La battuta perfetta (2010), Il grande cacciatore (2011), Quando eravamo prede (2014), Il gioco (2018, finalista al PremioStrega) e La regola del bonsai (2022). Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l'omonimo film di D ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Roma 1988). Laureata in Filosofia politica, lavora nel mondo dell’editoria. Con il romanzo d’esordio La grande A (2016) ha ricevuto diversi riconoscimenti tra cui il premio Bagutta [...] e il marinaio (2018) e Mitiche. Storie di donne della mitologia greca (2020). Ha pubblicato inoltre i romanzi Un giorno verrà (2019), L'acqua del lago non è mai dolce (2021, finalista al premioStrega; premio Campiello) e Il male che non c'è (2024). ...
Leggi Tutto
premio
prèmio s. m. [dal lat. praemium, comp. di prae- «pre-» e emĕre «prendere, acquistare»; propr. «ciò che è preso prima»]. – 1. a. Ciò che si riceve come ricompensa e in riconoscimento di proprî meriti: l’onestà è p. a sé stessa; ogni...
spatriato agg. e s. m. Detto di persona che ha una collocazione sociale non ben definita; marginale, irregolare, precario; usato anche spreg. come insulto. | In senso neutro o apprezzativo, con riferimento alla sfera soggettiva personale, che,...