• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [152]
Storia [10]
Biografie [84]
Letteratura [65]
Musica [17]
Comunicazione [15]
Teatro [15]
Cinema [15]
Arti visive [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Grafica disegno incisione [4]

Schlesinger, Arthur Meier jr

Enciclopedia on line

Schlesinger, Arthur Meier jr Storico (Columbus, Ohio, 1917 - New York 2007), figlio del precedente, prof. di storia all'univ. Harvard (1946-61). Consigliere del presidente J. F. Kennedy (1961-63), tornò poi all'insegnamento nell'univ. [...] The age of Roosevelt (3 voll., 1957-60); A thousand days: J. F. Kennedy in the White House (1965, premio Pulitzer per la biografia); The bitter heritage: Vietnam and American democracy, 1941-1966 (1967); The crisis of confidence (1969); The imperial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: J. F. KENNEDY – NEW YORK – COLUMBUS – NEW YORK – VIETNAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlesinger, Arthur Meier jr (1)
Mostra Tutti

Andrews, Charles McLean

Enciclopedia on line

Andrews, Charles McLean Storico (Wethersfield, Connecticut, 1863 - New Haven 1943); prof. nel Bryn Mawr College (1889-1907), poi alla Yale University (dal 1910), si occupò delle origini coloniali americane (The colonial period [...] of American history, 4 voll., 1934-38: il primo vol., premio Pulitzer 1935); preziosa la sua Guide to materials for American history in the British archives (1908-14). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW HAVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andrews, Charles McLean (1)
Mostra Tutti

KENNEDY, John Fitzgerald

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KENNEDY, John Fitzgerald Enzo Tagliacozzo Uomo politico statunitense, nato a Brooklyne, Massachusetts, il 29 maggio 1917, morto assassinato a Dallas, Texas, il 22 novembre 1963; figlio di J. Kennedy, [...] Congresso nel 1946, e nel 1952 strappò il seggio senatoriale a H. Cabot Lodge. Nel 1957 ricevette il premio Pulitzer per un suo libro intitolato Profiles in courage (1956). Nelle elezioni del novembre del 1960 sconfisse il vicepresidente repubblicano ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – AMERICA LATINA – GUERRA FREDDA – MASSACHUSETTS – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KENNEDY, John Fitzgerald (4)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

STATI UNITI Costantino Caldo Giorgio Gomel Tiziano Bonazzi Hermann W. Haller Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis Marcia E. Vetrocq Franca Bossalino Nicola Balata Gian Luigi [...] della scrittura femminile allora imperanti. Così, C. Kizer (n. 1925) nella raccolta Yin (1984, vincitrice del premio Pulitzer) conduce al culmine la propria ricerca appassionata sul principio della creatività femminile, dopo esser stata celebrata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA – TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – CALIFORNIA INSTITUTE OF THE ARTS – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Handlin, Oscar

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Brooklyn 1915 - Cambridge, Massachusetts, 2011), prof. alla Harvard University dal 1954. Con le sue ricerche ha esercitato una larga influenza negli studî di storia della società [...] americana. Opere principali: Boston immigrants, 1790-1865 (1941); The uprooted (1951, premio Pulitzer per la storia nel 1952; trad. it. 1958); Race and nationality in american life (1957); Immigration as a factor in american history (1959); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Handlin, Oscar (1)
Mostra Tutti

Pyle, Ernest Taylor

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense (Dana, Indiana, 1900 - isola di Ie 1945). Redattore del Washington Daily News, corrispondente viaggiante; si segnalò la prima volta per le sue corrispondenze da Londra durante [...] in Africa, Sicilia, Italia centrale, Francia e nelle isole del Pacifico; fu ucciso durante i combattimenti (aprile 1945) per la conquista dell'arcipelago di Okinawa. Per le sue corrispondenze di guerra gli fu assegnato il premio Pulitzer (1944). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO – WASHINGTON – SICILIA – OKINAWA – FRANCIA

HOFSTADTER, Richard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HOFSTADTER, Richard Vittorio Vidotto Storico statunitense, nato a Buffalo (New York) il 6 agosto 1916, morto a New York il 24 ottobre 1970. Dal 1946 insegnò alla Columbia University di New York. Nelle [...] della tradizione politica americana e in particolare di quella progressista e populista. Nel 1956 e nel 1964 vinse il premio Pulitzer per la storia. Due sue opere, Social darwinism in American thought, 1860-1915 (1944) e Anti-intellectualism in ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – MACCARTISMO – SOCIOLOGIA – PSICOLOGIA – PARRINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOFSTADTER, Richard (2)
Mostra Tutti

SCHLESINGER, Arthur Meier junior

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SCHLESINGER, Arthur Meier junior Storico e politico, nato a Colombus, Ohio, il 15 ottobre 1917, figlio dello storico A. M. Schlesinger (v. App. II, 11, p. 797). Laureato ad Harvard, prestò servizio durante [...] l'altro collabora alla stesura dei discorsi presidenziali. Tra le sue opere, vanno ricordate: The age of Jackson (Boston 1945, premio Pulitzer). The vital center (ivi 1949); The general and the president (in collab. con R. H. Rovere, New York 1951 ... Leggi Tutto

MAC LAUGHLIN, Andrew Cunningham

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MAC LAUGHLIN, Andrew Cunningham Vittorio GABRIELI Storico, nato a Beardstown (Illinois) il 14 febbraio 1861, morto a Chicago il 24 settembre 1947. Direttore dell'ufficio di ricerche storiche della Carnegie [...] : The Confederation and the Constitution, 1905; The Courts, the Constitution and the Parties, 1912; Foundations of American Constitutionalism, 1932; A Constitutional History of the U. S., 1935, cui fu attribuito il premio Pulitzer per quell'anno. ... Leggi Tutto

Pulitzer, Joseph

Enciclopedia on line

Pulitzer, Joseph Giornalista e uomo politico ungherese naturalizzato statunitense (Mako 1847 - Charleston, Carolina del Sud, 1911). Emigrato negli USA (1864), combatté con le truppe federali nella guerra civile; fu poi [...] forte somma per una scuola di giornalismo alla Columbia University di New York; stabilì anche altri lasciti per premî letterarî e opere pie. Particolarmente importante il premio P., originato da un lascito di 500.000 dollari alla Columbia Univ.: i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – COLUMBIA UNIVERSITY – CAROLINA DEL SUD – LINGUA TEDESCA – SAINT LOUIS
Vocabolario
Ecofiction
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
ecopoesia
ecopoesia (eco-poesia) s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ Distante dalla poesia bucolica di Virgilio e da quella arcadica di Sannazzaro e Poliziano, che esaltano il paesaggio sereno, campestre e la natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali