• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Biografie [85]
Letteratura [66]
Musica [17]
Comunicazione [15]
Teatro [15]
Cinema [15]
Arti visive [12]
Storia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Grafica disegno incisione [4]

Gilroy, Tony

Enciclopedia on line

Gilroy, Tony Scenografo e regista statunitense (n. New York 1956). Figlio di F. D. Gilroy (sceneggiatore e commediografo Premio Pulitzer), all’inizio degli anni Novanta ha firmato la sceneggiatura per pellicole di [...] successo quali Dolores Claiborne (1995), Devil’s advocate (1997, L’avvocato del diavolo) e Armageddon (1998). Il suo nome è poi legato alla cosiddetta “trilogia Bourne”: sue le sceneggiature di The Bourne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Handlin, Oscar

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Brooklyn 1915 - Cambridge, Massachusetts, 2011), prof. alla Harvard University dal 1954. Con le sue ricerche ha esercitato una larga influenza negli studî di storia della società [...] americana. Opere principali: Boston immigrants, 1790-1865 (1941); The uprooted (1951, premio Pulitzer per la storia nel 1952; trad. it. 1958); Race and nationality in american life (1957); Immigration as a factor in american history (1959); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Handlin, Oscar (1)
Mostra Tutti

Wuorinen, Charles

Enciclopedia on line

Wuorinen, Charles. – Compositore statunitense (New York 1938 - ivi 2020). Esponente di spicco della musica seriale, socio della American Academy of Arts and Letters e della American Academy of Arts and [...] 270 composizioni che spaziano dalle opere sinfoniche a quelle liriche e alla musica da camera, insignito nel 1970 del Premio Pulitzer per la composizione elettronica Time's encomium (1969), tra i suoi lavori più importanti sono da citare Harun e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA DA CAMERA – NEW YORK

Devoto, Bernard Augustine

Enciclopedia on line

Scrittore americano (Ogden, Utah, 1897 - New York 1955). Autore di saggi, tra cui notevoli tre su Mark Twain (Mark Twain's America, 1932; Essays on Mark Twain, 1942; Mark Twain at work, 1942); suscitò [...] of literature e (1935-55) redattore del Harper's Magazine. Ha scritto anche opere storiche, tra cui The year of decision: 1846 (1943) e Across the wide Missouri (1947, premio Pulitzer); romanzi e, con lo pseudonimo di John August, romanzi gialli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARK TWAIN – MISSOURI

Boyer, Anne

Enciclopedia on line

Boyer, Anne. – Scrittrice e poetessa statunitense (n. Topeka 1973). Voce potente e originalissima, ha esordito nella scrittura con le raccolte di versi The romance of happy workers (2008), cui hanno fatto [...] che indagano la poetica del “no” The handbook of disappointed fate (2018), nel 2020 si è aggiudicata il premio Pulitzer per la saggistica con The undying: pain, vulnerability, mortality, medicine, art, time, dreams, data, exhaustion, cancer, and care ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOPEKA

Doerr, Anthony

Enciclopedia on line

Doerr, Anthony Doerr, Anthony. – Scrittore e giornalista statunitense (n. Cleveland 1973). Collaboratore delle testate Boston Globe e The Morning News, è autore della raccolta di racconti brevi The shell collector (2002; [...] light we cannot see (2014; trad. it. 2014), intricata storia ambientata durante la seconda guerra mondiale in cui viene indagato il contraddittorio potere della tecnologia, per la quale nel 2015 è stato insignito del premio Pulitzer per la narrativa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CLEVELAND

Boo, Katherine

Enciclopedia on line

Boo, Katherine Giornalista statunitense (n. Washington 1964). Ultimati gli studi universitari, ha scritto per le riviste Washington City Paper e Washington Monthly, prima di approdare al prestigioso The Washington Post [...] (1993-2003). Specializzata in giornalismo d’inchiesta, negli anni si è occupata di politiche sociali e povertà e ha vinto il Premio Pulitzer (2000) grazie a una serie di articoli apparsi sul Post: qui ha denunciato le condizioni precarie in cui erano ... Leggi Tutto
TAGS: THE WASHINGTON POST – THE NEW YORKER – INDIA

Husa, Karel

Enciclopedia on line

Musicista ceco (Praga 1921 - Apex 2016), allievo del conservatorio di Parigi; dal 1954 al 1992 direttore dell'orchestra sinfonica della Cornell University a Ithaca (USA); vincitore del premio Pulitzer [...] nel 1968. Le sue composizioni, ricche di echi della musica popolare boema, sono in prevalenza di tipo cameristico (Sonatina per violino e pianoforte, 1945; Evocations of Slovakia per clarinetto, viola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – VIOLINO – PARIGI – PRAGA

Babbitt, Milton Byron

Enciclopedia on line

Musicista statunitense (Filadelfia 1916 - ivi 2011). Allievo di R. Sessions, insegnante alla univ. di Princeton e alla Julliard School di New York, dopo alcuni lavori di impianto seriale ha rivolto i suoi [...] I e II (1965-68). Tra le sue composizioni per il pianoforte ricordiamo: Semi-Simple variations (1956), Post-Partitions (1966), Reflections (1974), ecc. Nel 1982 gli è stato assegnato il premio Pulitzer per i suoi contributi alla musica elettronica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – FILADELFIA – PIANOFORTE – NEW YORK – SOPRANO

Schanberg Hillel, Sydney

Enciclopedia on line

Schanberg Hillel, Sydney. – Giornalista statunitense (Clinton, Massachusetts,  1934 - Poughkeepsie, New York, 2016). Corrispondente del New York Times in Indocina, Paese in cui ha stretto amicizia con [...] T. Terzani e per i cui servizi è stato insignito nel 1997 del Premio Pulitzer, ha successivamente denunciato i crimini  dei khmer rossi in Cambogia, documentati anche nel libro The death and life of Dith Pran (1980), da cui nel 1984 il regista R. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – MASSACHUSETTS – KHMER ROSSI – PREMI OSCAR – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Vocabolario
Ecofiction
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
ecopoesia
ecopoesia (eco-poesia) s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ Distante dalla poesia bucolica di Virgilio e da quella arcadica di Sannazzaro e Poliziano, che esaltano il paesaggio sereno, campestre e la natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali