• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Biografie [84]
Letteratura [65]
Musica [17]
Comunicazione [15]
Teatro [15]
Cinema [15]
Arti visive [12]
Storia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Grafica disegno incisione [4]

STEINBECK, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Steinbeck, John (propr. John Ernst) Daniele Dottorini Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] and men (1937; trad. it. 1938), nonché The grapes of wrath (1939; trad. it. Furore, 1940), vincitore nel 1940 del premio Pulitzer. Durante la Seconda guerra mondiale fu corrispondente di guerra per vari giornali e scrisse anche una serie di opere di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STANFORD UNIVERSITY – GRANDE DEPRESSIONE – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEINBECK, John (2)
Mostra Tutti

microletteratura

Lessico del XXI Secolo (2013)

microletteratura s. f. – Alla fine del secolo scorso, la grande diffusione dei personal computer ha portato alla nascita di una 'letteratura elettronica' orientata soprattutto alla valorizzazione del [...] del Corriere della sera racconta in 70 messaggi consecutivi la vicenda del Titanic (Twittanic), e dalla statunitense Jennifer Egan (premio Pulitzer 2010), che il 24 maggio dello stesso anno comincia a postare dall’account del New Yorker una spy story ... Leggi Tutto

Maus

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Maus Alfredo Castelli Anche i fumetti possono raccontare una tragedia Romanzo a fumetti realizzato da Art Spiegelman dal 1973 al 1991, Maus è la storia della Shoah raccontata da animali. Una scelta [...] fumetti è decisamente la seconda: per questo, come pochissimi altri fumetti, Maus è stato insignito nel 1992 del prestigioso premio Pulitzer. Fumetti underground Art Spiegelman è, insieme a Robert Crumb e a Gilbert Shelton, uno dei più importanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO – GEORGE HERRIMAN – ART SPIEGELMAN – ROBERT CRUMB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maus (1)
Mostra Tutti

MacCarthy, Cormac

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCarthy, Cormac McCarthy, Cormac (propr. Charles). ‒ Scrittore statunitense (n. Providence, RI, 1933). Prolifico ed eclettico, unanimemente considerato il creatore del western postmoderno, ha esordito [...] pellegrinaggio pieno di difficoltà, intervallato dai ricordi e dai sogni dell’uomo. Anche da quest’ultimo romanzo (al quale nel 2007 è stato assegnato il premio Pulitzer) è stato tratto un adattamento cinematografico (2009), diretto da John Hillcoat. ... Leggi Tutto

Strand, Mark

Lessico del XXI Secolo (2013)

Strand, Mark Strand, Mark. – Poeta, traduttore e saggista statunitense (n. Summerside, Isola Principe Edoardo, 1934). Si laurea presso l’Antioch College in Ohio, studia arte a Yale alla fine degli anni [...] poeta laureato degli Stati Uniti e intraprende una fitta produzione in versi, da Blizzard of one (1998), che vince il premio Pulitzer, a Chicken, Shadow, Moon & More (2000; trad. it. 2010) e a Man and Camel (2006; trad. it. 2007). Recenti ... Leggi Tutto

Eno, Will

Lessico del XXI Secolo (2012)

Eno, Will Eno, Will. – Autore teatrale statunitense (n. Lowell 1965). Considerato un rappresentante postmoderno del teatro beckettiano contaminato con la lezione del drammaturgo Edward Albee, si è avvicinato [...] (2003), opera ambientata in un ospedale psichiatrico. Con Thom Pain (based on nothing)  del 2004, finalista al premio Pulitzer nel settore teatro, ha raggiunto la notorietà internazionale; nel monologo l’autore e il personaggio si raccontano, tra ... Leggi Tutto

Graham, Jorie

Lessico del XXI Secolo (2012)

Graham, Jorie Graham, Jorie. –  Poetessa statunitense (n. New York 1950). Ha vissuto l’intera giovinezza a Roma, si è poi trasferita a Parigi, dove ha compiuto studi alla Sorbona, prima di tornare nella [...] cui The dream of the unified field: selected poems (1974-94), con il quale nel 1996 ha ottenuto il premio Pulitzer, Swarm (2000), Never (2002), Overlord (2005), Sea change (2008), nei quali è perseguito un andamento poematico che restituisce le ... Leggi Tutto

Parks, Suzan-Lori

Lessico del XXI Secolo (2013)

Parks, Suzan-Lori Parks, Suzan-Lori. – Autrice teatrale e scrittrice statunitense (n. Fort Knox 1963). Si è laureata negli Stati Uniti (1985), ha studiato recitazione a Londra e ha debuttato scrivendo [...] , come in Topdog/Underdog (2001), sulla vita di due fratelli e la loro difficoltà di integrazione, che ha ricevuto il premio Pulitzer per il miglior dramma nel 2002. Sono seguiti, tra gli altri: 365 days/365 plays (2006); Ray Charles live! (2007 ... Leggi Tutto
TAGS: DENZEL WASHINGTON – RAY CHARLES – STATI UNITI – LONDRA

Diaz, Junot

Lessico del XXI Secolo (2012)

Diaz, Junot Diaz, Junot. – Scrittore dominicano (n. Villa Juana 1968), naturalizzato statunitense. A sei anni si trasferisce con la famiglia nel New Jersey (USA), si laurea in letteratura inglese al [...] difficoltà della comunità dominicana ambientati tra i quartieri di Santo Domingo e i sobborghi del New Jersey. Ottiene il premio Pulitzer (2008) con il primo romanzo The brief wondrous life of Oscar Wao (2007; trad. it. 2008), un'autobiografia di ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – THE NEW YORKER – SANTO DOMINGO – NEW JERSEY – BOSTON

Muldoon, Paul

Lessico del XXI Secolo (2013)

Muldoon, Paul Muldoon, Paul. – Poeta irlandese (n. Portadown 1951), docente universitario a Princeton, negli Stati Uniti, con una significativa parentesi inglese a Oxford. Si è laureato alla Queen’s [...] la volontà di ampliare e complicare il proprio spettro espressivo. Insignito di molti dei maggiori riconoscimenti, come il premio Pulitzer per Moy sand and gravel (2002; trad. it. 2009), ha pubblicato saggi critici, traduzioni (come l’adattamento da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 16
Vocabolario
Ecofiction
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
ecopoesia
ecopoesia (eco-poesia) s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ Distante dalla poesia bucolica di Virgilio e da quella arcadica di Sannazzaro e Poliziano, che esaltano il paesaggio sereno, campestre e la natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali