• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
152 risultati
Tutti i risultati [152]
Biografie [85]
Letteratura [66]
Musica [17]
Comunicazione [15]
Teatro [15]
Cinema [15]
Arti visive [12]
Storia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Grafica disegno incisione [4]

Dello Jòio, Norman

Enciclopedia on line

Musicista e compositore statunitense (New York 1913 - East Hampton, N.Y., 2008). Conosciuto per le sue opere per coro, allievo di B. Wagenaar e di P. Hindemith, del quale ha subì l'influsso come compositore, [...] . Insegnante di musica presso l’istituto di belle arti dell’univ. di Boston, ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Pulitzer (1957) e un Emmy award. Tra le sue composizioni si ricordano: Five lyric pieces for the young organist (1975 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMMY AWARD – PIANOFORTE – NEW YORK – BOSTON

Cozzens, James Gould

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Chicago 1903 - Stuart, Florida, 1978). I suoi primi romanzi (esordì con Confusion, 1924) non ebbero molto successo, mentre la produzione seguente (S. S. San Pedro, 1931; The last [...] Adam, 1933; Castaway, 1934; The just and the unjust, 1942; Guard of honor, 1948, premio Pulitzer; By love possessed, 1957; Money, 1963; Children and others, 1965; Morning, noon and night, 1968; A flower in her hair, 1974; A rope for dr. Webster, 1976 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICHILISMO – FLORIDA – CHICAGO

Emerson, Claudia

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (Chatham, Virginia, 1957 - Richmond, Virginia, 2014). Dopo gli studi all’University of Virginia e all’University of North Carolina di Greensboro è divenuta prof. di inglese e Arrington [...] chair poetry alla Mary Washington University di Fredericksburg (Virginia). Nel 2006 si è aggiudicata il premio Pulitzer per la poesia con la raccolta Late wife (2005), che racconta, in tre parti distinte, la vita matrimoniale dell'autrice. Tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREENSBORO – RICHMOND – VIRGINIA – CHATHAM

Moravec, Paul

Enciclopedia on line

Moravec, Paul. – Compositore statunitense (n. Buffalo 1957). Formatosi alle univ. di Harvard e della Columbia,  è prof. di composizione presso l’Adelphi University. Si è affermato come compositore attento [...] tonalismo e di uno stile neo-romantico, in partic. nel brano Tempest fantasy (2002), che gli è valso il premio Pulitzer (2004). Tra le composizioni più significative: Northern lights electric (1994), Fire.Ice.Air (1998), Montserrat (1999), The time ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Marcos y Marcos

Enciclopedia on line

Casa editrice italiana fondata a Milano nel 1981 da M. Zapparoli e M. Franza, poi sostituito da C. Tarolo. Pubblica narrativa italiana e straniera; inizialmente ha riproposto e rilanciato autori già editi [...] (uno fra tutti, John Fante), ma dal 2000 ha scommesso anche su autori contemporanei (tra cui Jhumpa Lahiri, Premio Pulitzer 2000). M. dà spazio anche alla poesia, cura la pubblicazione della rivista semestrale “Testo a fronte”, dedicata alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: JOHN FANTE

Reston, James Barrett

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense di origine scozzese (Clydebank 1909 - Washington 1995), vinse per due volte il premio Pulitzer (1945 e 1957). Redattore del Daily News di Springfield, Ohio (1932-33), agente di [...] pubblicità e corrispondente dell'agenzia giornalistica Associated Press a New York (1934-37) e a Londra (1937-39), divenne poi redattore del New York Times a Londra (1939-41) e, dal 1941, a Washington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIATED PRESS – NEW YORK TIMES – SPRINGFIELD – WASHINGTON – NEW YORK

The good earth

Enciclopedia on line

(trad. it. La buona terra) Romanzo (1931) della scrittrice statunitense P. Buck (1892-1973). Primo libro della trilogia The House of Earth, che comprende anche Sons (1932) e A house divided (1935), fruttò [...] all’autrice il premio Pulitzer. Nel narrare le vicende della famiglia del contadino cinese Wang Lung e di sua moglie O-Lan, Buck mostra una rara capacità di comprensione dell’animo degli agricoltori della Cina dell'epoca. Dal racconto venne tratta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: OMONIMO FILM – CINA

Toch, Ernst

Enciclopedia on line

Musicista (Vienna 1887 - Los Angeles 1964); studiò pianoforte con W. Rehberg, ma in composizione fu autodidatta; prof. all'Accademia Zuschneid di Francoforte, insegnò a Mannheim, Berlino, New York, Los [...] emergono l'opera teatrale Die Prinzessin auf der Erbse (1927), 5 pezzi per orchestra da camera, una Fantastische Nachtmusik (1920), concerti per pianoforte, per violoncello, 6 sinfonie (1950-64) e lavori da camera. Vinse il premio Pulitzer nel 1956. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORCHESTRA DA CAMERA – CONTRAPPUNTISTICHE – LOS ANGELES – VIOLONCELLO – FRANCOFORTE

Pyle, Ernest Taylor

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense (Dana, Indiana, 1900 - isola di Ie 1945). Redattore del Washington Daily News, corrispondente viaggiante; si segnalò la prima volta per le sue corrispondenze da Londra durante [...] in Africa, Sicilia, Italia centrale, Francia e nelle isole del Pacifico; fu ucciso durante i combattimenti (aprile 1945) per la conquista dell'arcipelago di Okinawa. Per le sue corrispondenze di guerra gli fu assegnato il premio Pulitzer (1944). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO – WASHINGTON – SICILIA – OKINAWA – FRANCIA

Dillon, George Hill

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Jacksonville, Florida, 1906 - Charleston, South Carolina, 1968), direttore (1937-49) della rivista Poetry. Esordì col volume Boy in the wind (1927), e con Flowering stone (1931) vinse [...] nel 1932 il premio Pulitzer.Ha tradotto in inglese Les fleurs du mal diBaudelaire (con E. St. Vincent Millay, 2a ed. 1936) e alcune tragedie di Racine (Three plays: Andromache, Britannicus, Phaedra, 1961). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTH CAROLINA – JACKSONVILLE – CHARLESTON – FLORIDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Vocabolario
Ecofiction
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
ecopoesia
ecopoesia (eco-poesia) s. f. Poesia caratterizzata da una spiccata sensibilità ecologista. ♦ Distante dalla poesia bucolica di Virgilio e da quella arcadica di Sannazzaro e Poliziano, che esaltano il paesaggio sereno, campestre e la natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali