• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Letteratura [11]
Biografie [8]
Biologia [1]
Matematica [1]
Matematica applicata [1]
Discipline [1]
Temi generali [1]
Opere e protagonisti [1]

TORRENTE BALLESTER, Gonzalo

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TORRENTE BALLESTER, Gonzalo Agustin Cortés Scrittore spagnolo, nato a El Ferrol il 13 giugno 1910. Scoppiata la guerra civile, tornò in Spagna da Parigi, dove usufruiva di una borsa di studio, per abbracciare [...] ); La rosa de los vientos (1985); Yo no soy yo, evidentemente (1987); Filomeno a mi pesar (1988, Premio Planeta). Come critico letterario T.B. ha pubblicato Panorama de la literatura española contemporánea (1961); Teatro español contemporáneo (1957 ... Leggi Tutto

Munoz Molina, Antonio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Munoz Molina, Antonio Muñoz Molina, Antonio. ‒ Scrittore e saggista spagnolo (n. Úbeda 1956). Ha seguito i corsi in storia dell’arte all’Università di Granada e quelli di giornalismo all’Università di [...] en Lisboa (1987; trad. it. 1995), vincitore del Premio de la crítica e del Premio nacional de narrativa (1988), e El jinete polaco (1991), vincitore del Premio Planeta e nuovamente del Premio nacional de narrativa (1992), M. M. negli ultimi anni ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO PLANETA – NEW YORK – SPAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Munoz Molina, Antonio (1)
Mostra Tutti

Pombo, Alvaro

Lessico del XXI Secolo (2013)

Pombo, Alvaro Pombo, Alvaro. – Scrittore spagnolo (n. Santander 1939). Laureato in filosofia a Madrid e a Londra, è giunto relativamente tardi alla narrativa con la raccolta di racconti Relatos sobre [...] la controversa questione del matrimonio gay, mentre La fortuna de Matilda Turpin (2006; trad. it. 2008), che gli è valso il premio Planeta e che insieme a El metro de platino iridiado è considerato il suo capolavoro, racconta la vita di una donna che ... Leggi Tutto

Millas, Juan Jose

Lessico del XXI Secolo (2013)

Millas, Juan Jose Millás, Juan José. – Scrittore spagnolo (n. Valencia 1946). Inizia la sua attività scrivendo soprattutto poesie, poi un primo romanzo mai pubblicato. Nel 1974 esordisce con Cerbero [...] . 2007), avvincente racconto di un triangolo amoroso. Del 2007 è il romanzo autobiografico El mundo (trad. it. 2009), premio Planeta come miglior libro dell’anno, incentrato sull’infanzia e l’adolescenza dell’autore: il 'mondo' è quello della strada ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO PLANETA – NEOLOGISMO – VALENCIA – CERBERO – MADRID

EDITORIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Il quadro di riferimento. Le tre parti dell’editoria libraria. Evoluzione recente e tendenze future. Orizzonti digitali. Bibliografia Si può ragionevolmente ritenere che il millenario cammino del libro, [...] li richiede. Viceversa Guerra e pace, i racconti del premio Nobel Alice Munro, ma anche il libro di un politico di varia. Nell’ordine Random House, Hachette Livre, Holtzbrinck, Planeta, rispettivamente tedesco, francese, tedesco, spagnolo. Tre, che ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – STAMPA A CARATTERI MOBILI – MECCANICA QUANTISTICA – TELEFONI CELLULARI – ALFABETIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EDITORIA (11)
Mostra Tutti

TOPPI, Sergio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TOPPI, Sergio Andrea Angiolino Nacque l’11 ottobre 1932 a Milano, figlio unico di Giuseppe Toppi e di Vittoria Castelfranchi. Il padre, musicista e insegnante al conservatorio, era stato colpito dalla [...] ebbe un primo riconoscimento quell’anno con il premio Yellow Kid come miglior disegnatore italiano al Salone Mondadori e alla serie Relatos del Nuevo Mundo, realizzata da Planeta De Agostini in Spagna per il quinto centenario della scoperta dell ... Leggi Tutto
TAGS: ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – PRIMA GUERRA MONDIALE – SCOPERTA DELL’AMERICA – CORRIERE DEI PICCOLI – CONCILIO VATICANO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOPPI, Sergio (2)
Mostra Tutti

Volpi, Jorge

Enciclopedia on line

Volpi, Jorge Scrittore messicano (n. Città del Messico 1968). Dopo essersi laureato in Legge presso l’Universidad Nacional Autónoma de México, ha abbandonato la carriera legale per dedicarsi alla letteratura, conseguendo [...] Breve); seguono, tra gli altri, El fin de la locura (2003), No será la Tierra (2006, Non sarà la terra), La tejedora de sombras (2012, Premio Iberoamericano Planeta-Casa de América) e Memorial del engaño (2014; Memoriale dell'inganno, 2015). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – AMERICA LATINA

BIOMATEMATICA

XXI Secolo (2010)

Biomatematica Vincenzo Capasso Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] modellazione, analisi, controllo (J.-L. Lions, El planeta Tierra. El papel de las matemáticas y de los it. 1969, p. 18). Ciò è confermato da Leland H. Hartwell, premio Nobel per la fisiologia o medicina nel 2001: «I sistemi biologici sono molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE – MATEMATICA APPLICATA

Tavares, Miguel Sousa

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tavares, Miguel Sousa Tavares, Miguel Sousa. ‒ Scrittore e giornalista portoghese (n. Oporto 1952), figlio della poetessa Sophia de Mello Breyner Andresen. Dopo avere studiato giurisprudenza, è diventato [...] nel 2003 con il romanzo Equador (trad. it. 2006, premio Grinzane Cavour), sorprendente successo sia in Portogallo sia all’estero. San Tomé e Principe. Del 2005 è il romanzo fantascientifico O planeta branco, seguito da Rio das flores (2007; trad. it. ... Leggi Tutto
TAGS: DESERTO DEL SAHARA – GIURISPRUDENZA – PORTOGALLO – ALENTEJO – BRASILE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali