Operatore cinematografico e direttore della fotografia statunitense (Cleveland, Ohio, 1895 - Hollywood 1970). Tra i primi e più importanti maestri della fotografia nel cinema americano, D. iniziò la carriera [...] 1923; ecc.) e in quelli interpretati da G. Garbo (The flesh and the devil, 1927; Queen Christina, 1934; Ninotchka, 1939; ecc.). Vincitore di un premioOscar per la fotografia per The naked city (1948) di J. Dassin, fu attivo fino agli anni Sessanta. ...
Leggi Tutto
Attore e regista inglese (Cambridge 1923 - Londra 2014). Come attore si è segnalato in varî film tra i quali: Brighton rock (Lo strangolatore di Brighton, 1948), The magic box (La stupenda conquista, 1951), [...] 1969). Ha quindi diretto: Young Winston (Gli anni dell'avventura, 1971), A bridge too far (Quell'ultimo ponte, 1977), Magic (1978), Gandhi (1982, premioOscar 1983), Cry freedom (Grido di libertà, 1987), Chaplin (1992), Grey Owl (Gufo grigio, 1999). ...
Leggi Tutto
Regista danese (n. (Copenaghen 1969). Dopo essersi laureato alla Scuola nazionale di cinema danese, è stato tra i fondatori di Dogma 95. Con il suo secondo lungometraggio Festen nel 1998 ha ricevuto il [...] kommer hjem (Riunione di famiglia, 2007), Submarino (2010), Jagten (Il sospetto, 2012), Far from the Madding Crowd (Via dalla pazza folla, 2015), Kollektivet (La comune, 2016) e Druk (Un altro giro, 2020), PremioOscar come miglior film straniero. ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico francese (Roanne 1928 - Parigi 2016). Esordì nel cinema collaborando con J. Tati in Mon oncle (1958). Dopo aver recitato in alcuni film di R. Bresson e Cl. de Givray, passò [...] alla regia con due cortometraggi: Rupture (1961) e Heureux anniversaire (1962, vincitore di un premioOscar). Si dedicò poi al lungometraggio dirigendo, tra l'altro, Le soupirant (Io e le donne, 1963); Tant qu'on a la santé (1966); Pays de Cocagne ( ...
Leggi Tutto
, Attore tedesco (Grimma 1953 - Walbeck 2007). Ha raggiunto il successo internazionale interpretando l’ufficiale della Stasi, Gerd Wiesler, in Das Leben der Anderen (2006; Le vite degli altri, premio [...] Oscar 2007 per miglior film straniero), ruolo per il quale ha ottenuto numerosi riconoscimenti (tra cui il premio come miglior attore protagonista al Deutscher Filmpresis). Impegnato anche in teatro e in televisione, per il cinema ha inoltre ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel Leroy. - Attore cinematografico statunitense (n. Washington 1948). Tra i più rappresentativi attori del cinema nero, si è affermato con i film di S. Lee, ottenendo grande successo con Pulp [...] fiction (1994) di Q. Tarantino. È stato premiato a Cannes per Jungle fever (1991) di Lee e con l'Orso d'argento a Berlino per l'interpretazione in Jackie Brown (1997) di Tarantino. Nel 2022 ha ricevuto il premioOscar alla carriera. ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e regista cinematografico canadese (n. London, Canada, 1953). Dopo una lunga esperienza televisiva, si è affermato per la sceneggiatura di Million dollar baby (2004), diretto da C. Eastwood, [...] e la regia e sceneggiatura di Crash (2005, premioOscar per la miglior sceneggiatura), The next three days (2010) e Third person (2013). Tra le altre sceneggiature, Flags of our fathers (2006) e Casino Royale (2006). ...
Leggi Tutto
Santaolalla, Gustavo. – Musicista e compositore argentino (n. El Palomar 1951). Ha collaborato con registi di fama internazionale, scrivendo le colonne sonore di film come Amores perros (2000), 21 grams [...] (2003), Diarios de motocicleta (2004), Collateral (2004), Into the wild (2007). PremioOscar per la miglior colonna sonora per Brokeback Mountain (2005) e Babel (2006). ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 18 gennaio 1955. Ha ottenuto il premioOscar nel 1990 per la regia di Dance with wolves (Balla coi lupi). Il film, sua opera [...] prima come regista, rivela un innovativo realismo visivo e la capacità di proporre un itinerario ideologico rispettoso delle diverse culture (i Sioux infatti parlano nella loro lingua, con sottotitoli) ...
Leggi Tutto
Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris
Massimo Arioli
Fotografo inglese, nato a Rangoon (Birmania) il 28 luglio 1947. Dopo gli studi di psicologia alla University of Newcastle upon Tyne, ha [...] dal 1996 al 1998. Ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Tom Hopkinson for British Photojournalism (1988), il premioOscar Barnack (1988), e la Robert Capa Medal (1989).
A cominciare dal primo lavoro The Teds (1979), serie di ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...