Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Bedford, New York, 1985). Appena ventenne, ha affiancato la recitazione agli studi in Psicologia; dopo aver ottenuto una piccola parte in Urban legend [...] 2011, Millennium - Uomini che odiano le donne, nomination all’Oscar come migliore attrice). Il 2012 l’ha vista impegnata sul Her (di S. Jonze). Nel 2015 ha vinto il premio come miglior attrice al Festival di Cannes per la sua interpretazione ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1963). Ha studiato cinema e recitazione alla California Institute of the Arts, e ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1996 con Heavy (Dolly's [...] Speciale della Regia e del Gran Premio della Giuria come miglior opera drammatica al Sundance Film Festival. Sono The Wolverine, 2017), che ha ottenuto la nomination agli Oscar 2018 nella categoria miglior sceneggiatura non originale; Ford v. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio [...] anni dopo ha ottenuto la consacrazione internazionale con il noir The usual suspects (1995, I soliti sospetti, vincitore di due PremiOscar).In seguito ha diretto i primi due capitoli della saga X-Men (2000-03), il colossal Superman returns (2006) e ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. New Jersey 1966). Dopo aver studiato alla Yale School of Drama, negli anni Novanta ha lavorato per il piccolo e grande schermo, debuttando nel 1992 in Crossing [...] (2007, L’ospite inatteso), Win Win (2011, Mosse vincenti), The Cobbler (2014; Mr Cobbler e la bottega magica, 2016) e Spotlight (2015; Il caso Spotlight, 2016), con quest'ultimo film ha vinto i premiOscar come miglior sceneggiatura e miglior film. ...
Leggi Tutto
Regista francese di origine algerina (n. 1953). Le sue opere sono fortemente evocative degli anni del colonialismo francese e ripercorrono in modo drammatico e senza retorica le differenze culturali tra [...] Nel 2006 la sua pellicola Indigènes è stata candidata all'Oscar come miglior film straniero. B. ha ricevuto numerosi riconoscimenti di critica e di pubblico, tra i quali il premio collettivo assegnato dalla giuria del Festival di Cannes agli attori ...
Leggi Tutto
Tyldum, Morten. – Regista norvegese (n. 1967). Diplomatosi alla School of visual arts di New York, ha collaborato alla produzione della miniserie televisiva U (1991-94); regista di spot pubblicitari, di [...] pellicola in lingua inglese, The imitation game, opera biografica sul matematico A. Turing insignita del premio del pubblico al Festival di Toronto e, nel 2015, dell'Oscar come miglior sceneggiatura non originale. Nel 2016 ha diretto Passengers. ...
Leggi Tutto
Premio cinematografico assegnato annualmente dall’Accademia di arti e scienze cinematografiche di Hollywood e chiamato ufficialmente Academy Award (v. tab.). La prima premiazione avvenne nel 1929 con riferimento [...] alla stagione 1927-28, e l’O. divenne in breve il premio più ambito del cinema. La statuetta, di bronzo dorato, alta circa 35 cm, rassomiglianza tra la statuetta e un suo zio di nome appunto Oscar. La cerimonia degli O. ha assunto i caratteri di un ...
Leggi Tutto
Regista e attore cinematografico canadese (n. Deschambault, Québec, 1941). Nelle sue opere illustra con amara e pungente ironia l'attuale confusione dei valori, analizzandoli e mettendoli a confronto con [...] and human remains (La natura ambigua dell'amore, 1993); Les invasions barbares (2003), premiato nello stesso anno a Cannes per la miglior sceneggiatura e insignito dell'Oscar per il miglior film in lingua straniera nel 2004; L’âge des ténèbres (2007 ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] approdando infine alla solida e coinvolgente rappresentazione dell'Olocausto con Schindler's list (Schindler's list, 1993), premiato da una serie di Oscar e dal consenso pressoché unanime di pubblico e critica. Ai margini del fantastico, il noir e l ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] delle vicissitudini del paese, e Utomlennye solncem (Sole ingannatore, 1994), che ha vinto il Gran Premio della giuria al festival di Cannes 1994 e l'Oscar per il miglior film straniero 1995.
Un discorso a parte meritano le cinematografie delle varie ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...