Regista cinematografica statunitense (n. San Carlos, California, 1951). Inizialmente pittrice, si è avvicinata al cinema nel 1979 con il cortometraggio Set-up. Nel 1981 ha realizzato il suo primo lungometraggio, [...] 'acqua, 2000), K-19: the widowmaker (2002), Mission Zero (2007),The hurt locker (2008), con cui ha vinto nel 2010 il premioOscar per la miglior regia e per il miglior film, Zero dark thirty (2012; Operazione zero dark thirty, 2013) e Detroit (2017). ...
Leggi Tutto
Costumista italiana (n. Roma 1940). Esordì come assistente di E. Frigerio al Piccolo Teatro di Milano (Re Lear, 1972). Da allora, spesso lavorando accanto a Frigerio, divenuto suo marito, ha elaborato [...] , B. Wilson, R. Planchon. Per il cinema ha curato i costumi dei film di Jean-Paul Rappeneau Cyrano de Bergerac (1990, premioOscar) e Le hussard sur le toit (1995), di Yves Angelo Le colonel Chabert (1994), di Juan José Bigas Luna La camarera del ...
Leggi Tutto
Attrice e regista statunitense (n. Los Angeles 1971). Attrice attiva sia sul piccolo che sul grande schermo, dal 1985 al 1990 ha recitato nella serie televisiva 227. Tra le interpretazioni in serie di [...] I. - Infiltrata speciale, 2005), Our Family Wedding (Matrimonio in famiglia, 2010). Nel 2019 ha ricevuto il Golden Globe e il PremioOscar come miglior attrice non protagonista per il film dell’anno precedente If Beale Street could talk (Se la strada ...
Leggi Tutto
Attrice, sceneggiatrice e regista statunitense (n. Filadelfia 1932). Nel genere della commedia, sia come attrice che come sceneggiatrice, ha dimostrato le sue migliori doti soprattutto nell’analisi dei [...] (Il rompi cuori, 1972), Mikey and Nicky (1976), Ishtar (1987). Come sceneggiatrice ha ottenuto due candidature all’Oscar, per Heaven Can Wait (1978) e Primary Colors (I colori della vittoria, 1998). Nel 2022 ha ricevuto il premioOscar alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico sta tunitense (Goshen, Indiana, 1896 - Palm Springs, California, 1977); esordiente nel 1926, nel 1928 conquistava la celebrità con A girl in every port (Capitan Barbablù). [...] 1948); The big sky (1952); Monkey busi ness (Il magnifico scherzo, 1953); Rio Bravo (Un dollaro d'onore, 1959); Hatari (1962); Red line 7000 (1965); El Dorado (1967); Rio Lobo (1970). Nel 1975 ha ricevuto il premioOscar per la sua opera complessiva. ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. Cloquet, Minnesota, 1949). Ha interpretato i primi ruoli cinematografici in King Kong (1976) e All the jazz (All the jazz. Lo spettacolo continua, 1979). Ha raggiunto il successo [...] Music box (Music box. Prova d'accusa, 1989), Cape fear (Cape fear. Il promontorio della paura, 1991), Blue sky (1994, premioOscar), Rob Roy (1995), Titus (1999), Prozac Nation (2001), Masked and anonymous (2003), Big Fish (2003), Don't come knocking ...
Leggi Tutto
Attrice tedesca (n. Monaco di Baviera 1961). Nota soprattutto per i suoi ruoli televisivi, si è fatta conoscere dal grande pubblico con Bella Martha (Ricette d’amore, 2001), interpretato insieme a S. Castellitto, [...] fama internazionale con il film di esordio di F. Henkel von Donnersmark Das Leben der Anderen (2006) vincitore del premioOscar 2007 come miglior film straniero. Nel ruolo della protagonista, l’attrice di teatro Christa-Maria Sieland, compagna di un ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. New York 1994). Cresciuta in Irlanda, ha lavorato in alcune serie televisive irlandesi come The Clinic e Proof, ha esordito sul grande schermo da giovanissima e già con il film [...] Atonement (2007) ha ricevuto la sua prima candidatura al PremioOscar come miglior attrice non protagonista. Attrice precoce e versatile, tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle in: Death Defying Acts (Houdini - L'ultimo mago, 2008 ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1977). Laureata presso la Carnegie Mellon School of Drama, ha esordito con il cortometraggio Mother (2005), con il quale ha ricevuto [...] Nel 2021 ha scritto e diretto il film drammatico CODA acronimo di Children of Deaf Adults (CODA - I segni del cuore, 2022), remake del francese La famiglia Bélier, PremioOscar 2022 per il miglior film e per la migliore sceneggiatura non originale. ...
Leggi Tutto
Costumista italiano (n. Firenze 1971). Dopo aver studiato al Polimoda, si è laureato in Cultura e Stilismo della moda presso l'università di Firenze. Allievo di P. Tosi, è entrato a lavorare presso la [...] (2015, 2017, 2020). Nel 2019 il Museo del Tessuto di Prato ha dedicato una mostra al costumista. Ha ricevuto due candidature al PremioOscar nel 2021 per Pinocchio (2019) di M. Garrone, con cui ha spesso collaborato, e nel 2022 per Cyrano (2021) di J ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...