• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
474 risultati
Tutti i risultati [745]
Biografie [474]
Cinema [465]
Teatro [60]
Musica [39]
Letteratura [30]
Arti visive [31]
Film [27]
Sport [22]
Storia [17]
Cinematografie nazionali [14]

Cumberbatch, Benedict

Enciclopedia on line

Attore inglese (n. Londra 1976). Dopo essersi laureato in drammaturgia all'università di Manchester, ha continuato a studiare recitazione presso la London Academy of Music and Dramatic Art. Dal 2001 ha [...] ) di S. Spielberg, come Alan Turing nel film The Imitation Game (2014, per il quale ha ricevuto la nomination al Premio Oscar) e per il ruolo del Dottor Strange nel Marvel Cinematic Universe dal 2016. Tra gli altri film interpretati da ricordare: 12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEPHEN HAWKING – ALAN TURING – LONDRA – BBC

Weir, Peter

Enciclopedia on line

Weir, Peter Regista cinematografico (n. Sydney 1944). Dopo alcuni notevoli corto- e mediometraggi, esordì nel 1974 (The cars that ate Paris), affermandosi con il raffinato e inquietante Picnic at Hanging Rock (1975), [...] Tra le opere successive si ricordano: Master and commander: the far side of the world (2003), Peter Weir. Short film collection (2005) e The way back (2010). Nel 2023 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera e nel 2024 il Leone d'oro alla carriera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – REALITY SHOW – PETER WEIR – SYDNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weir, Peter (3)
Mostra Tutti

Rush, Geoffrey

Enciclopedia on line

Rush, Geoffrey Rush, Geoffrey (propr. Geoffrey Roy). – Attore australiano (n. Toowoomba, Queensland, 1951). Laureatosi in letteratura all’università del Queensland, ha studiato mimo all’École internationale de Théâtre [...] successo con l’interpretazione del pianista in Shine nel 1996, che gli è valsa il premio Oscar come miglior attore protagonista, nonché il Golden Globe e il premio BAFTA. Negli anni successivi R. ha recitato in film in costume, commedie brillanti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – GOLDEN GLOBE – LANTANA – PANAMA – MIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rush, Geoffrey (1)
Mostra Tutti

Fugard, Athol

Enciclopedia on line

Drammaturgo e regista sudafricano di lingua inglese (Middelburg, Prov. del Capo, 1932 - Stellenbosch, Prov. del Capo, 2025). Ha rappresentato la condizione divisa del suo paese mettendo a confronto sulla [...] and the Oubaas (2006); Victory (2007); Have you seen us? (2009); The train driver (2010). Da ricordare anche il romanzoTsotsi (1980), da cui nel 2005 il regista G. Hood ha tratto un film, vincitore del premio Oscar per il miglior film straniero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – PREMIO OSCAR – MIDDELBURG – CAPO

Rylance Waters, David Mark

Enciclopedia on line

Rylance Waters, David Mark Rylance Waters, David Mark. – Attore teatrale e cinematografico britannico (n. Ashford 1960). Noto soprattutto come interprete dei classici shakesperiani, direttore artistico del Globe Theatre dal 1995 [...] ; Days and nights, 2013), dove ha dimostrato un’eleganza e un’intensità interpretative che nel 2016 gli sono valse il premio Oscar come migliore attore non protagonista per la pellicola Bridge of spies (2015) di S. Spielberg, con il quale è tornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLOBE THEATRE – PREMIO OSCAR

Bolt, Robert Oxton

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (Sale, Manchester, 1924 - Petersfield, Hampshire, 1995). Pur appartenendo cronologicamente alla generazione dei seguaci di J. Osborne, si è mantenuto nei limiti di una più antica e [...] il cinema Lawrence of Arabia, 1962; Doctor Živago, 1965 e A man for all seasons, 1966 (per gli ultimi due ottenne il premio Oscar nel 1966 e nel 1967). Ha firmato anche sceneggiature originali per D. Lean (Ryan's daughter, 1970), R. Donaldson (The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISMO – MANCHESTER – HAMPSHIRE – A MAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolt, Robert Oxton (2)
Mostra Tutti

Day-Lewis, Daniel

Enciclopedia on line

Day-Lewis, Daniel Attore di cittadinanza britannica e irlandese (n. Londra 1957). Dopo una solida formazione teatrale, si è messo in evidenza nel ruolo di un punk omosessuale in My beautiful laundrette (My beautiful laundrette. [...] boxer (1997), The gangs of New York (2001), The ballad of Jack and Rose (2005), There will be blood (Il petroliere, 2007, premio Oscar come miglior attore protagonista), Nine (2009), Lincoln (2012, per il quale nel 2013 ha vinto il Golden Globe e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: A ROOM – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Day-Lewis, Daniel (2)
Mostra Tutti

Downey, Robert jr.

Enciclopedia on line

Downey, Robert jr. Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1965). Figlio del regista R. Downey sr, ha intrapreso la carriera di attore ancora bambino, ma ha raggiunto la notorietà interpretando C. Chaplin [...] Spider-Man: Homecoming (2017), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame (2019), Dolittle (2020), Black Widow (2020), Sherlock Holmes 3 (2021) e Oppenheimer (2023, Golden Globe, BAFTA e Premio Oscar 2024 come miglior attore non protagonista). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPTAIN AMERICA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Downey, Robert jr. (1)
Mostra Tutti

Richie, Lionel

Enciclopedia on line

Richie, Lionel Cantante statunitense (n. Tuskegee, Alabama, 1949). Dopo la laurea in Economia (Tuskegee University) e l’esperienza musicale con i Commodores (band R&B), nel 1982 ha debuttato da solista con l’album [...] slow down (1983), alla celebre We are the world (1985, scritta con M. Jackson) e a Say you, say me (1985, premio Oscar come miglior brano musicale, parte del film White nights), R. ha pubblicato Dancing on the ceiling (1986), prima di interrompere l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – GOLDEN GLOBE – ALABAMA – FUNK

Bates, Kathy

Enciclopedia on line

Bates, Kathy Attrice cinematografica statunitense (n. Memphis 1948). Ha iniziato la carriera come attrice teatrale negli anni Sessanta, prima di apparire, con piccoli ruoli, in Taking off (1971), Straight time (1977), [...] Dean, Jimmy Dean, 1982). Ha raggiunto il successo con Misery (Misery non deve morire, 1990), per il quale ha vinto il premio Oscar. Ha inoltre interpretato: Shadows and fog (1991), A home for our own (1993), Dolores Claiborne (L'ultima eclissi, 1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – TITANIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bates, Kathy (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 48
Vocabolario
òscar
oscar òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
oscarizzato p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali