Pianista e tastierista afroamericano (n. Chicago 1940). Esecutore mozartiano da bambino, jazzista dal 1961, interprete di un hard bop sensibile alla essenzialità del soul jazz, poi pioniere del jazz elettrico, [...] e sofisticato. È autore di importanti colonne sonore (Blow up di M. Antonioni, 1967; 'Round midnight di B. Tavernier, premioOscar 1987; Colors di D. Hopper, 1988). Fra gli album di maggior successo si ricordano: Takin' off (1962); Maiden voyage ...
Leggi Tutto
Etnologo e navigatore norvegese (Larvik 1914 - Colla Micheri, Savona, 2002), noto soprattutto per aver dimostrato la possibilità di collegamenti tra alcune antiche popolazioni. Nel 1947 attraversò con [...] scoperta di alcune piramidi. Descrisse i suoi viaggi in alcuni apprezzati documentari: Kon-Tiki expedisjonen (1949), che nel 1951 gli valse il premioOscar; Galapagos (1953); Aku-Aku (1957); The Ra expeditions (1971); The Maldive mystery (1986). ...
Leggi Tutto
Condon, Bill (propr. William). – Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1955). Dopo un esordio come giornalista cinematografico, ha diretto e cosceneggiato la sua opera prima, il thriller gotico [...] per il genere horror anche con il successivo Gods and monsters (1998), che gli è valso il premioOscar per la migliore sceneggiatura non originale. Nella sua produzione successiva ha felicemente sperimentato anche altri generi, come documentano ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (New York 1924 - ivi 2014). Inizialmente interprete teatrale, si è poi affermata come fotomodella. Ha debuttato sul grande schermo come protagonista al fianco di H. Bogart in To have [...] ); Mirror has two faces (L'amore ha due facce, 1996); Dogville (2003); Birth (Birth - Io sono Sean, 2004); These foolish things (2006); The Walker (2007); Wide Blue Yonder (2010); The forger (2012). Nel 2010 ha ricevuto il premioOscar alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Columbia, Carolina del Sud, 1924 - New York 2019). Inizialmente ballerino e coreografo, ha diretto alcuni tra i più noti film musicali dagli anni Quaranta in poi come [...] 1980); Blame it on Rio (Quel giorno a Rio, 1984). Per la televisione ha realizzato, tra l'altro, Love Letters (1999). Tra le varie onorificenze ricevute, gli sono stati conferiti il premioOscar (1998) e il Leone d'oro (2004), entrambi alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (n. Kalispell, Montana, 1957) noto come Brad Bird, specializzato nel cinema d'animazione. Dopo la laurea al California institute of arts entrò come disegnatore alla Disney, sotto la [...] ; in seguito, per la Pixar, ha direttoThe incredibles (2004), in cui ha anche doppiato uno dei personaggi principali e che ha vinto il premioOscar come migliore lungometraggio d'animazione. Nel 2007 ha diretto il film d'animazione in 3D Ratatouille. ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense di origini greche (Lowell, Massachusetts, 1931 – New York 2021). Ha studiato recitazione alla Boston University e ha iniziato la sua carriera a teatro, che negli anni non ha mai abbandonato. [...] della notte, 1974), ha raggiunto il successo con Moonstruck (Stregata dalla luna, 1987), per il quale ha vinto il PremioOscar come miglior attrice non protagonista e ha ricevuto il Golden Globe. Ha poi tra l’altro recitato in Working Girl (Una ...
Leggi Tutto
Cantante canadese (n. Charlemagne, Québec, 1968). Appena tredicenne ha inciso La voix du Bon Dieu (1981), conquistando prima il pubblico canadese e poi anche quello francese, grazie all’estensione e alla [...] ha cantato Beauty and the beast (insieme a P. Bryson): il brano (inserito nel film Disney omonimo) si è aggiudicato il PremioOscar per la migliore colonna sonora e ha permesso a D. di consolidare la sua fama anche a livello internazionale. Esibitasi ...
Leggi Tutto
Fotografo britannico (n. Rangoon 1947). Dopo avere studiato psicologia alla University of Newcastle-upon-Tyne (1967-70), ha intrapreso l'attività di fotografo indipendente (1970), collaborando con diverse [...] -98), ha lavorato in Afghānistān e in Giappone. Ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti (Tom Hopkinson for british photojournalism, 1988; premioOscar Barnack, 1988; Robert Capa medal, 1989; World press award, Daily Life, 2000). Tra i suoi lavori ...
Leggi Tutto
Regista, attore e produttore cinematografico statunitense (Lafayette, Indiana, 1934 - Los Angeles 2008). Dopo studi di recitazione si dedicò alla regia televisiva, esordendo nel cinema con The slender [...] 1973); The yakuza (1975); Three days of the condor (1975); Tootsie (1982); Out of Africa (La mia Africa, 1985, premioOscar come miglior film e miglior regia); The firm (Il socio, 1993); Random hearts (1999); The interpreter (2005); Sketches of Frank ...
Leggi Tutto
oscar
òscar (più com. Òscar) s. m. [der., sembra, dall’esclamazione di una segretaria dell’Accademia sotto citata che notò una straordinaria rassomiglianza fra la statuetta e un suo zio, di nome appunto Oscar]. – 1. Propr., nome della statuetta...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...